1^ Divisione, la Nocerina sorprende sotto i riflettori. Fermato il quotato Perugia

1^ Divisione, la Nocerina sorprende sotto i riflettori. Fermato il quotato PerugiaTMW/TuttoC.com
© foto di Dario Fico/TuttoNocerina.com
venerdì 30 agosto 2013, 23:28Risultati e classifiche
di Luca ESPOSITO
Nocerina 2 Perugia 2

I tifosi della Nocerina esultano come se avessero vinto la partita: la loro squadra ha fermato il favorito Perugia. L’obiettivo della squadra rossonera è quello di sorprendere, ha detto il tecnico Gaetano Fontana, e per i molossi non aver perso contro una squadra considerata tra le più forti rappresenta in effetti la prima sorpresa del campionato di Prima Divisione. I rammarichi maggiori sono comunque per gli umbri di Andrea Camplone, che non sono riusciti a incrementare il risultato sul due a uno e soprattutto si sono lamentati per l’assegnazione del rigore del pareggio di Lepore, ritenuto da loro esagerato. Partita comunque interessante soprattutto per merito della Nocerina, mentre il Perugia deve lavorare ancora molto per assimilare la mentalità prediletta dal suo allenatore, il quale è tornato in Umbria solo da una settimana.

L'inizio è spettacolare: numerose le azioni, con il possesso palla del Perugia cui fa da controaltare la velocità della Nocerina. Al 3' i molossi tentano uno schema su punizione: battuta bassa di Palma, Cremaschi si smarca e tira mandando la palla a lato, e poi al 4' se ne va in contropiede Malcore, ma l'attaccante salentino fa rimbalzare una volta di troppo il pallone e favorisce la presa di Koprivec. Il Perugia al 7' va al tiro con Moscati costringendo al miracolo Gragnaniello, e poi colpisce all'11': Nicco torna su Cremaschi e attiva lo spunto di Fabinho che da sinistra serve Eusepi, il quale non ha problemi a battere Gragnaniello di testa per lo 0-1 degli umbri. I rossoneri di Fontana non si perdono d'animo e al 14' Evacuo pareggia su un ottimo schema da calcio d'angolo, ben assistito da Lepore: è l'1-1. Col passare dei minuti la difesa nocerina sembra reggere bene, ma al 36' Cremaschi deve arrangiarsi su Sprocati commettendo fallo: è rigore netto, però dal dischetto Eusepi non ne sa approfittare e pur spiazzando Gragnaniello manda la palla a lato. Si torna a giocare: al 38' su un retropassaggio di un difensore il portiere del Perugia alza la palla sfiora la palla con la mano, c'è qualche protesta ma il replay chiarisce che il tocco non è volontario. Il Perugia con molta pazienza risblocca il risultato: al 42' Romito allontana la palla di testa ma c'è Fabinho che rientra immediatamente e tira in porta per l'1-2.

Nella ripresa il Perugia sembra essersi schiarito le idee e non concede molto ai padroni di casa, anzi, dopo meno di un minuto Eusepi manca il tre a uno costringendo Gragnaniello in angolo. La Nocerina è viva e lo dimostra al 53': insidiosa azione di Remedi che da dentro l'area del perugia tocca indietro a Palma che tira, ma Koprivec è pronto. Altre cinque volte (cinque!) gli ospiti mancano di piazzare il gol della sicurezza, due volte con Fabinho, una con Moscati, una con Eusepi e soprattutto con il neo entrato Mazzeo che al 78’ converge e colpisce il palo della porta. Un minuto più tardi la squadra di Fontana guizza verso la porta di Koprivec, che va in anticipo su Malcore il quale però cade in area, e l’arbitro barlettano Fiore fischia il secondo rigore della serata tra le proteste dei perugini. Stavolta però Lepore non sbaglia, anzi, trasforma alla Figo il 2-2. Frastornato dall'assegnazione del rigore, il Perugia nei minuti successivi si abbatte e non gioca bene, poi però Camplone lo rianima con l’innesto in campo del fratello d’arte Lorenzo Insigne: al 92’ il nuovo entrato si procura un calcio di punizione sui cui sviluppi prima Gragnaniello respinge su Mazzeo, poi Insigne conclude a rete ma si oppone con il corpo un difensore molosso. L’ultimo disperato tentativo in pieno recupero sul destro di Moscati che fiocca un tiro disperato ma oltre la traversa. Finisce in parità: un 2-2 che premia la Nocerina, sfavorita alla viglia, ma è un pareggio che a Camplone dà molto da pensare.

Tabellino della gara

NOCERINA (4-4-2): Gragnaniello; Cremaschi, Romito, De Franco, Rizza; Ficarrotta (58’ Hottor), Palma, Remedi (74’ Cristofari), Lepore; Malcore, Evacuo (69’ Jogan). A disposizione: Falcone, Kostadinovic, Crialese e Pontons Paz. Allenatore: Gaetano Fontana.

PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Conti, Scognamiglio, Massoni, Sini; Nicco (58’ Vitofrancesco), Filipe, Moscati; Sprocati (72’ Mazzeo), Eusepi (86’ Insigne), Fabinho. A disposizione: Stillo, Bijimine, Mungo e Pagni. Allenatore: Andrea Camplone.

Arbitro: Fiore di Barletta.

RETI: 11’ Eusepi (Pg), 14’ Evacuo, 42’ Fabinho (Pg), 79’ rigore Lepore.

NOTE: clima ventilato, campo in buone condizioni. Spettatori  2500 circa. Ammonizioni per Romito e De Franco (N), e per Filipe e Koprivec (Pg). Al 36’ Eusepi (Pg) ha calciato fuori un rigore. Corner 4-3 per il Perugia. Recuperi: 2’pt, 5’st.