A 90 minuti dalla fine sfide salvezza più interessanti di quella (rimasta) per la B. Club, onorate la Liberazione

A 90 minuti dalla fine sfide salvezza più interessanti di quella (rimasta) per la B. Club, onorate la Liberazione
Oggi alle 00:00Il Punto
di Sebastian Donzella

A una gara dal termine del campionato, due squadre sono già state promosse in serie B (Entella e Avellino) e una è a un passo dal seguirle (Padova). Per questo la lotta per non retrocedere è diventata nettamente più interessante di quella per la cadetteria che coinvolge i patavini contro un Lumezzane salvo e in disarmo (ne ha appena prese 4 dalla Pro Patria che è già da un pezzo sicura dei playout). 

Nel Girone A, Pergolettese, Pro Vercelli e Triestina si giocano l’ultimo posto disponibile per evitare i playout. Che potrebbero diventare due nel caso il Caldiero non riuscisse a sbarazzarsi del già retrocesso Union Clodiense nel derby.

Nel Girone B, invece, il Legnago ha ancora un barlume di speranza di non finire ultimo. Il Sestri Levante è nettamente avvantaggiato nella corsa al penultimo posto ma attenzione al divario dalla Lucchese: è di 8 punti al momento, il minimo indispensabile per disputare gli spareggi salvezza.

Nel Girone C, infine, il Messina ha tenuto viva la fiamma della salvezza, nonostante una società da censurare per le enormi e ripetute mancanze: una tra Casertana e Foggia, infatti, potrebbe avere l’amarissima sorpresa di dover disputare il playout contro i giallorossi. 

Postilla in chiusura: la speranza del sottoscritto, in questa giornata di commemorazione, è di vedere più post possibili per celebrare la Liberazione dal nazifascismo. Perché il 25 aprile è di tutti, anche di quei calciatori che, poco più di 80 anni fa, scelsero di diventare partigiani per liberare l'Italia. A tal proposito, segnalo il libro di Edoardo Molinelli "Cuori partigiani: la storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana". Belli, ciao.