Intervista TC

DS Altamura: "Salvezza in anticipo col terzo ingaggio più basso della C"

DS Altamura: "Salvezza in anticipo col terzo ingaggio più basso della C"
venerdì 11 aprile 2025, 17:30Interviste TC
di Giacomo Principato
fonte Intervista di Raffaella Bon

Andrea Grammatica, direttore sportivo del Team Altamura, ai microfoni di TuttoC.com inquadra le ultime battute della stagione dei pugliesi e non solo: "Ci aspetta un finale tosto, tra cui due squadre in lotta per la promozione. Sfrutteremo questi impegni come un banco di prova per i nostri calciatori, valutando sul chi puntare l'anno prossimo".

Un bilancio sul vostro campionato?

"Ci siamo salvati in anticipo, nonostante avessi pronosticato la salvezza all'ultima giornata. Abbiamo fatto 41 punti sul campo e lanciato tanti giovani, il tutto col terzo monte ingaggi più basso della C. Abbiamo creato una base, oltreché raggiunto l'equilibrio finanziario, chiudendo il bilancio di gennaio in attivo, e sportivo: è stata un'ottima annata".

Chi vincerà il Girone C?

"Non ho idea, sono due squadre forti. Il Cerignola è partito a fari spenti ma ha condotto un grandissimo campionato, mentre l'Avellino ha una rosa fuori categoria. Si deciderà tutto all'ultimo ma meriterebbero entrambi".

Turris e Taranto escluse dal campionato, i problemi societari nel calcio italiano continuano...

"I problemi societari perseguitano il calcio italiano. Trovo assurdo che a inizio anno non si riesca a garantire con una fideiussione bancaria una copertura di tutti i costi di gestione, che non prevedono solo i contratti federali dei calciatori. Inoltre chi ha un debito, che sia verso lo Stato o privati, dovrebbe estinguerlo prima di potersi iscrivere al campionato".

Stanno avendo grossi problemi anche Lucchese e Messina. Cosa bisognerebbe fare?

"Chi salta la scadenza federale del 16 aprile deve ricevere subito la penalizzazione, non dovrebbe andare sull'anno prossimo: si dà modo a chi ha intenzione di mollare di lasciar andare la gestione, tanto poi non sarà più affar suo. Tutto ciò non protegge calciatori e staff, che rimangono legati al club fino al 30 giugno".

Per tutelare giocatori e dipendenti servirebbe una protezione economica. Concorda?

"Se ci sono società con dei debiti pregressi già dall'iscrizione, partiamo male. Non esiste non vengano pagati gli stipendi già da ottobre-novembre, vuol dire che c'è stato qualcosa di sbagliato nei controlli precedenti e perciò servirebbe una copertura fideiussoria maggiore e un organo di controllo più severo".