Taranto e Turris a rischio esclusione: ecco come cambierà la Serie C
![Taranto e Turris a rischio esclusione: ecco come cambierà la Serie C](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttoc.com/img_notizie/thumb3/ef/ef8a65dca3b76fa941660083c920e2fa-83898-oooz0000.jpeg)
Ci risiamo. Ancora una volta, per i club di Serie C arriva l'ennesima deadline legata al pagamento delle spettanze nei confronti dei propri tesserati. Un appuntamento di prassi per la gran parte delle società di terza serie (così come per quelle delle categorie superiori), ma non per Taranto e Turris, due club ormai da tempo in terapia intensiva.
Facciamo il punto della situazione.
Secondo i regolamenti federali, infatti, le società di Serie C dovranno, entro il 16 febbraio, dimostrare «l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti, nonché delle ritenute Irpef (anche relative a incentivi all’esodo dei tesserati), dei contributi Enpals e del Fondo Fine Carriera dovuti, fino alla chiusura del trimestre 1° novembre - 31 gennaio 2025». Tuttavia, poiché la scadenza cade di domenica, sarà posticipata alla mezzanotte del giorno successivo, lunedì 17 febbraio.
Questa scadenza concentra inevitabilmente l’attenzione su due società in evidente crisi finanziaria: Taranto e Turris, già penalizzate in precedenza per inadempienze. I campani hanno subito una penalizzazione di 11 punti, mentre i pugliesi ben 19. Per entrambe si prospettano tre possibili scenari.
Le tre ipotesi
Pagamento completo – Se entro la scadenza verranno saldati gli emolumenti per il trimestre novembre-gennaio e il residuo delle precedenti scadenze (non particolarmente elevato, secondo quanto raccolto da TMW), le due società eviteranno nuove penalizzazioni.
Pagamento parziale – Se verrà saldato il trimestre novembre-gennaio, ma non le precedenti pendenze (o viceversa), scatterà una nuova decurtazione di punti.
Nessun pagamento – Se entro la mezzanotte del 17 febbraio non verrà saldato né il trimestre in questione né le pendenze precedenti, le due società saranno estromesse dal campionato di Serie C.
Qualora si verificasse la terza opzione, la classifica del Girone C – quello in cui sono iscritte entrambe le società – subirebbe una pesante rivoluzione. A termini di regolamento, infatti, verrebbero annullati tutti i risultati ottenuti fino al momento dell'estromissione. Tradotto: chi ha vinto contro le suddette società vedrebbe sparire i tre punti ottenuti, così come in caso di pareggio verrebbe annullato il punto incassato.
Questo è lo stato dell’arte.
Al di là delle normative vigenti, però, emerge un pensiero: augurare a queste società di concludere la stagione regolarmente sarebbe davvero la scelta migliore? Non sarebbe più opportuno mettere fine a questa sofferenza e iniziare a scrivere un nuovo capitolo della loro storia sportiva? L'accanimento terapeutico, in fondo, non porta mai a nulla di buono.
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia