Il fatto della settimana - Sette giorni di scossoni in panchina: quattro esoneri ufficiali e quel clamoroso dietrofront a Terni
![Il fatto della settimana - Sette giorni di scossoni in panchina: quattro esoneri ufficiali e quel clamoroso dietrofront a Terni](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttoc.com/img_notizie/thumb3/a1/a1c6d0a5489e616c9d29a722fac0f852-50597-oooz0000.jpeg)
La settimana appena conclusa ha portato un vero e proprio terremoto nelle panchine di Serie C. Tra esoneri annunciati, nuovi allenatori presentati e persino clamorosi dietrofront, diversi club hanno scelto di voltare pagina per dare una svolta alle rispettive stagioni. Analizziamo i principali cambiamenti.
Lecco: Valente per un progetto a lungo termine
Il Lecco ha operato un cambio in panchina, sollevando dall'incarico mister Gennaro Volpe nel primo pomeriggio del 2 febbraio. Dopo qualche giorno di attesa, e di rumors sulla guida tecnica, il 5 febbraio, è stato annunciato l'arrivo dell'ex Südtirol Federico Valente, con un contratto fino a giugno 2026. Durante la conferenza stampa, il presidente Aniello Aliberti ha sottolineato la necessità di una guida capace di consolidare i progressi del club.
Arezzo: l'era Bucchi per rilanciare il progetto
Il secondo scossone arriva sempre il 2 febbraio, ma qualche ora dopo, con l'annuncio dell'esonero di mister Emanuele Troise e del suo vice Di Cecco ad Arezzo. Il direttore sportivo Aniello Cutolo e il presidente Guglielmo Manzo hanno subito avviato un'attenta selezione del nuovo tecnico, con l'obiettivo di continuare a puntare in alto, nonostante il momento difficile. La scelta è ricaduta su Cristian Bucchi, ufficializzato il 4 febbraio con un contratto biennale. Durante la conferenza stampa di presentazione, Bucchi ha parlato del suo entusiasmo e della volontà di essere protagonista nel percorso di crescita del club amaranto.
SPAL: fiducia a Baldini per ricostruire
La SPAL ha esonerato il tecnico Andrea Dossena il 3 febbraio e il giorno seguente ha ufficializzato Francesco Baldini (che era in lizza anche per un clamoroso ritorno a Lecco, ma l'allenatore ha svelato che non era motivato a rimanere in bluceleste) come nuova guida della prima squadra, con un contratto fino al 2026. Durante la conferenza di presentazione, il direttore generale Luca Carra e il direttore sportivo Alex Casella hanno spiegato come Baldini rappresenti la figura giusta per dare nuova energia alla squadra, puntando su esperienza e competenze.
Benevento: la scelta di Pazienza per un futuro stabile
Il 5 febbraio il Benevento ha esonerato Gaetano Auteri e il suo staff, optando poche ore dopo per Michele Pazienza come nuovo tecnico con un contratto fino al 2026. La società ha scelto per questa fase delicata una comunicazione piuttosto riservata, annullando sia la conferenza stampa che l’allenamento a porte aperte. Segno di una riflessione profonda sul futuro della squadra.
Ternana: il caso più eclatante della settimana
Il vero colpo di scena è arrivato dalla Ternana, che la sera del 6 febbraio ha comunicato l’esonero di Ignazio Abate, annunciando contestualmente Fabio Liverani come nuovo tecnico. Tuttavia, poche ore dopo, la situazione è precipitata: una delegazione di giocatori ha chiesto il ritorno di Abate, generando confusione e tensione. Nella mattinata del 7 febbraio è arrivato il clamoroso dietrofront, con Abate confermato in panchina insieme al DS Mammarella. La Ternana ha persino cancellato ogni riferimento ufficiale ai comunicati precedenti, in una gestione che ha lasciato l’ambiente stupefatto.
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia