Top & Flop di Padova-Lecco

Top & Flop di Padova-LeccoTMW/TuttoC.com
Ieri alle 23:15Girone A
di Andrea Scozzafava

Il Padova ritrova la vittoria all'Euganeo superando 2-1 il Lecco al termine di un monday night che ha regalato emozioni fino agli ultimi istanti. L'avvio dei biancoscudati è prorompente con Varas capace prima di sbloccare il punteggio di testa dopo appena centoventi secondi sugli sviluppi di un corner di Buonaiuto e dieci minuti più tardi di trovare anche il raddoppio con un esterno destro chirurgico che ha lasciato immobile Furlan. Un uno-due micidiale per i blucelesti che pian piano cominciano a scuotersi e a tenere maggiormente il pallino del gioco pur senza spaventare Fortin. Ad andare più vicini alla rete nel primo tempo sono soprattutto i biancoscudati prima su punizione con un destro a giro di Buonaiuto terminato sul palo e poi con una girata al volo verso la porta di Delli Carri a chiamare Furlan a un prodigioso intervento sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Dopo l'intervallo, gli ospiti rientrano in campo con un'intensità diversa e un piglio più aggressivo che mette in grande difficoltà il Padova, costretto alla difensiva senza più riuscire a ripartire con pericolosità. Valente invita i suoi a crederci fino alla fine e con i cambi aumenta il peso del proprio attacco. I blucelesti premono sempre più forte sull'acceleratore e a dieci minuti dalla fine riaprono la gara con Frigerio abile a farsi trovare pronto all'appuntamento con il tapin vincente al centro dell'area dopo un salvataggio sulla linea di porta di Perrotta. I padroni di casa sembrano accusare il colpo del gol subito perdendo la rotta e in pieno recupero rischiano grosso con una traversa colpita da Kristoffersen su cross di Cavallini e una clamorosa carambola andata a finire sul palo dopo un rimpallo su Favale. La truppa di Andreoletti stringe i denti e alla fine strappa tre punti pesanti che riportano la capolista Vicenza a -1. Gli uomini di Valente, invece, interrompono la striscia di sette risultati utili di fila e rimangono a +4 sulla zona play-out. Ecco qui i top e flop della sfida:

TOP:

Kevin Varas (Padova): prova superlativa del classe '93 ecuadoriano. Lotta in ogni zona di campo dal primo all'ultimo minuto e crea più di qualche problema alla retroguardia avversaria con i suoi inserimenti dentro l'area di rigore. Sblocca subito il punteggio di testa sugli sviluppi di un corner e pochi minuti più tardi raddoppia con un esterno destro al bacio. Doppietta pesante e di pregevole fattura. INCISIVO

Giacomo Cavallini (Lecco): ingresso in campo prezioso quello del giovane esterno bluceleste. Entra con voglia e determinazione mettendo in grande difficoltà la difesa biancorossa con i suoi spunti sulla fascia sinistra. Offre una grossa mano ai compagni in fase di non possesso e riempie l'area di rigore di diversi traversoni interessanti dalla quale nascono grosse chance. INTRAPRENDENTE

FLOP:

Niko Kirwan (Padova): prestazione opaca del laterale neozelandese. Sbaglia più di qualche scelta negli ultimi trenta metri e fa tanta fatica a creare problemi alla retroguardia avversaria a suon di percussioni sulla fascia destra. Appare poco lucido in alcune situazioni e perde anche qualche duello di troppo nella propria metà campo. GIORNATA NO

Matteo Battistini (Lecco): brutta gara per il centrale difensivo bluceleste. Commette qualche errore di troppo in uscita che rischia di pagare a caro prezzo e soffre enormemente le iniziative nel primo tempo di Buonaiuto. Da una sua sbavatura difensiva nasce anche la seconda rete biancoscudata che complica e non poco la partita. IN DIFFICOLTA'