Il fatto della settimana - Lucchese, tutti i nodi vengono al pettine: club rivenduto a prezzo di saldo e penalizzazione in arrivo

Non c'è pace per la Lucchese, alle prese con un futuro societario sempre più nebuloso: a meno di un mese dall'uscita di scena del patron Bulgarella per motivi di salute, va registrato infatti un altro passaggio di proprietà dai contorni non esattamente limpidissimi, per una cifra simbolica: dai 450mila euro per rilevare il sodalizio rossonero dall'imprenditore trapanese, agli appena 1.640 euro per la rivendita della totalità delle quote acquisite ad un nuovo soggetto.
Secondo quanto ricostruisce con dovizia di particolari gazzettalucchese.it l'atto perfezionato il 7 febbraio prevede la cessione del 100% di Sanbabila srl a SLT Associati srl, con la conseguente uscita di scena dei tre soci che detenevano quote, ovvero Luisella Corda, Investum SA (nell'atto rappresentata da Mirko Garzia) e da Giuseppe Longo (che per il momento è però ancora amministratore di Sanbabila).
Entrando nel dettaglio il 24,5% delle quote di Investum SA è stato ceduto per 320 euro, stesso prezzo per l'altro 24,5% in mano a Luisella Corda, mentre a Giuseppe Longo, per il suo 51%, sono finiti 1000 euro. In totale, appunto, 1.640 euro già pagati per entrare in possesso del club rossonero.
In cambio, gli acquirenti si sono impegnati a farsi carico di tutte le obbligazioni (crediti e debiti compresi i pagamenti che Sanbabila srl aveva concordato dal giugno prossimo con le società del Gruppo Bulgarella al momento dell'acquisto della Lucchese) esonerando i cedenti da ogni impegno.
In tutto questo è saltato l'accordo col direttore sportivo Luca Nember, che era stato individuato per ricoprire la poltrona rimasta vacante dopo l'esonero di Claudio Ferrarese, esonerato lo scorso 28 gennaio e reintegrato nell'incarico. Ma non è finita qui: a inizio settimana la squadra è stata avvertita che non verranno pagati stipendi e contributi relativi all'ultimo trimestre, con conseguente penalizzazione in classifica (da 2 a 4 punti).
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia