In un turbolento lunedì, si sente comunque il ruggito della Pantera

Un lunedì turbolento è dir poco, tra notizie che si sono rincorse sulle possibilità o meno di vedere Taranto e Turris ancora in campo nel prossimo turno, oppure una o entrambe escluse dal torneo di Serie C per il mancato pagamento degli stipendi. Come sempre bisogna attendere conferme ufficiali e decisioni da parte delle autorità federali.
Quel che è certo è che questa stagione del Girone C non è andata esattamente nel migliore dei modi dal punto di vista della regolarità. Esclusione o meno, in un caso o nell'altro c'è chi ci perderà e chi ci guadagnerà.
C'erano altre società sotto i riflettori. Come il Messina, in cui sono rimasti in ballo i contributi, con rischio penalità. Che dovrebbe arrivare per la Lucchese, cosa purtroppo paventata già da un po'. Eppure la squadra è scesa in campo con grinta e orgoglio nel posticipo contro il Perugia. La Pantera chiude in svantaggio il primo tempo, ma nella ripresa ruggisce, costruisce occasioni, trova il pari e poi anche la rete decisiva anche con un pizzico di fortuna. Ma quella bisogna sempre andarsela a cercare.
Il futuro a breve termine dei rossoneri è davvero una grande incognita. La piazza è in subbuglio, anche l'amministrazione locale è sul chi va là. Eppure una serata di calcio, una vittoria, soprattutto in un momento drammatico, non può che strappare un, seppur amaro, sorriso.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati