Messina-Juventus Next Gen, fino alla fine. Le probabili formazioni

Messina-Juventus Next Gen, fino alla fine. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 12:30Girone C
di Davide Baglivo

Prendendo in prestito lo storico slogan bianconero "Fino alla fine", il Messina si gioca la possibilità di partecipare al doppio confronto play-out all'ultima giornata allo stadio "San Filippo-Franco Scoglio" per provare a centrare una salvezza complicata ma non impossibile; tutto dipende ovviamente dal risultato della sfida di questa sera contro la Juventus Next Gen ma anche da quello che faranno Casertana e Foggia nelle loro rispettive sfide. Partiamo prima di tutto da quello che deve fare la squadra di mister Gatto e cioè vincere perché solamente con i tre punti, al di là di quello che faranno le avversarie, il distacco non aumenterebbe al tal punto da non permettere la disputa dei play-out. L'attuale classifica dice infatti che il Messina è lontano sette punti dalla Casertana (17esima) e otto dal Foggia (16esimo) fuori dalla zona rossa; lo spareggio salvezza d'altronde non verrebbe giocato solamente in caso di distacco maggiore di otto punti. Il destino è quindi principalmente nelle mani del Messina ma in caso di pareggio o di sconfitta per i giallorossi la speranza è che Casertana e Foggia non vincano le loro rispettive partite: i campani saranno impegnati in casa del Trapani mentre i rossoneri faranno visita al Picerno. Situazione decisamente più tranquilla in casa Next Gen dove i bianconeri devono solo "difendersi" dal possibile sorpasso del Giugliano. I ragazzi di mister Brambilla infatti dopo una splendida rimonta, dalla zona play-out a quella play-off, sono ormai certi di fare gli spareggi promozione ma non hanno praticamente nessuna possibilità di migliorare il proprio piazzamento in griglia mentre potrebbero essere superati dal Giugliano che dovrebbe sperare in un passo falso dei bianconeri, pareggio o sconfitta in Sicilia, e vincere la propria sfida casalinga contro il Benevento. C'è poi un altro scenario che favorirebbe il Giugliano, che comunque deve guardarsi le spalle dal Trapani, sulla Juventus Next Gen: sconfitta bianconera e pareggio dei gialloblù che possono vantare un vantaggio negli scontri diretti. I giovani bianconeri andranno a Messina per la prima volta nella loro storia dato che i giallorossi hanno ospitato solo i "grandi" nella loro storia contro cui tra l'altro non hanno mai perso in casa. All'andata invece la Next Gen si impose sugli avversari per 2-0 grazie alle reti di Guerra ed Afena-Gyan. 

QUI MESSINA - Difficile pensare che in un momento così importante del campionato mister Gatto possa cambiare qualche pedina nel suo undici dopo il successo vitale di Foggia. In porta ci sarà quindi Krapikas che sarà schermato da Dumbravanu e Gelli con Gyamfi a sinistra e Lia a destra. Salendo a centrocampo troviamo Buchel in cabina di regia, Garofalo e Crimi mezzali mentre Petrucci sarà nuovamente il trequartista. Non cambierà nemmeno il tandem offensivo con Tordini al fianco di un Luciani in ottima forma.

QUI JUVENTUS NEXT GEN - Conferma lo stesso undici della bella vittoria interna contro la Cavese anche mister Brambilla che in avanti si affida al suo bomber, Simone Guerra, in coppia con Afena-Gyan. A centrocampo troviamo la tecnica e la qualità del trio Cudrig, Macca e Adzic mentre sulle corsie laterali spazio a Comenencia sulla destra e Pietrelli sull'out mancino. Davanti alla porta di Daffara ci saranno Turicchia, Scaglia e Gil Puche.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Messina (4-3-1-2): Krapikas; Lia, Gelli, Dumbravanu, Gyamfi; Garofalo, Buchel, Crimi; Petrucci; Tordini, Luciani A disp.: Curtosi, Meli, Haveri, Mameli, Marino, Morichelli, Anzelmo, Pedicillo, Chiarella, Costantino, De Sena, Dell'Aquila, Vicario All. Antonio Gatto

Juventus Next Gen (3-5-2): Daffara; Turicchia, Scaglia, Gil Puche; Comenencia, Adzic, Macca, Cudrig, Pietrelli; Guerra, Afena-Gyan A disp.: Garofani, Scaglia S., Mancini, Anghelè, Poli, Amaradio, Citi, Owusu, Puczka, Turco, Villa, Deme, Faticanti, Papadopoulos, Silva Semedo All. Massimo Brambilla 

Arbitro: Samuele Andreano di Prato (assistenti: Emanuele Fumarulo di Barletta e Francesco Macchi di Gallarate). Quarto ufficiale: Liberato Maione di Ercolano