Giugliano-Benevento, in palio ci sono i playoff. Le probabili formazioni

Giugliano-Benevento, in palio ci sono i playoff. Le probabili formazioni
Oggi alle 13:30Girone C
di Francesco Ragosta

Ultima domenica di campionato in Serie C e se per la promozione diretta i giochi sono già stati fatti, nel Girone C che scenderà in campo questa sera alle 20:00 è apertissima la lotta per i playoff e per i playout. Una partita cruciale va in scena al “De Cristofaro” dove il Giugliano ospita il Benevento. Un derby campano fondamentale per i playoff con il Giugliano che deve difendere il decimo posto dall'assalto del Trapani. Alla squadra di Bertotto basta un pareggio per chiudere davanti ai siciliani, visti gli scontri diretti favorevoli. I gialloblù sono stati protagonisti di una stagione molto positiva, sempre nelle zone alte della classifica con la salvezza obiettivo principale praticamente mai in discussione. Ma il finale di stagione è stato più complicato del previsto, una sola vittoria nelle ultime cinque partite e nell'ultimo turno ha perso 3-2 contro il Monopoli. Ora per non sprecare tutto ha bisogno di un punto, senza dimenticare che in caso di risultato positivo può, ancora, ambire al nono posto considerando che la Juventus Next Gen è avanti di un punto, ma con il vantaggio negli scontri diretti. Bianconeri che saranno impegnati in una partita molto complicata contro il Messina in lotta per la salvezza. Chi è già sicuro di giocare i playoff è il Benevento, ma la squadra di Autieri che sì è complicata la vita con un girone di ritorno molto deludente, fatto di solo due vittorie da gennaio ad oggi. Auteri è tornato in panchina dopo l'intermezzo disastroso di Pazienza e ha il compito di provare a mantenere il ruolo di testa di serie nel primo turno della fase a girone dei playoff. I sanniti ora sono sesti, un punto dietro al Catania, ma con il Potenza che ha gli stessi punti e il Picerno che ne ha due in meno. Serve un sussulto finale per non chiudere, ancora, più in basso e riscattare la sconfitta di sabato scorso al “Vigorito” contro il Trapani. Una curiosità riguarda la possibilità, con l'aiuto di una serie di risultati non impossibili, che le due squadre possano tornare a sfidarsi la settimana prossima nel primo turno della fase a girone dei playoff.

Il match giocato nel girone d’andata al “Vigorito” è stato vinto 1-0, a sorpresa, dal Giugliano grazie ad un gol di Celeghin. L’ultimo precedente nel marzo del 2024 giocato in casa del Giugliano ha visto, invece, il Benevento vincere 2-1 con le reti di Lanini e Ciciretti che ribaltarono il vantaggio iniziale gialloblu firmato da Balde.

20:00 Giugliano v Benevento SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW

QUI GIUGLIANO - Bertotto deve rinunciare a Giorgione squalificato, oltre ai due lungodegenti Romano, Acampa, Esposito, Scaravilli e La Vardera. Rientra, invece, Njambè che ha scontato il turno di squalifica, ma l'attaccante camerunense sembra destinato a partire dalla panchina. Il tecnico, infatti, sembra intenzionato a non toccare l'undici che ha giocato contro il Monopoli. Nel confermato 4-3-3 si va verso la fiducia per il tridente composto da Del Sole, Padula e Baldè. Ancora panchina per Nepi. A centrocampo spazio a De Rosa, Celeghin e Vallarelli. In difesa, davanti a Russo, la linea a quattro sarà composta da Valdesi e Oyewale sulle fasce con Solcia e Caldore al centro.

QUI BENEVENTO - Auteri ritrova Simonetti che rientra dopo la squalifica, ma deve fare i conti con ben sei assenze. La più pesante è quella di Manconi, indisponibile come Lucatelli, Carfora, Meccariello e Nardi. Out anche Veltri, squalificato per tre giornate dal Giudice Sportivo dopo il rosso rimediato nell'ultima partita. Sono diversi i dubbi di formazione per il tecnico che punterà, ancora, sul 4-2-3-1, ma con qualche variazione rispetto all'ultima uscita. In difesa sulla fascia Simonetti dovrebbe prendere il posto di Oukhadda non al meglio fisicamente. Conferma per Sena sulla sinistra e per la coppia centrale composta da Berra e Capellini. A centrocampo Prisco, Talia e Acampora si giocano le due maglie da titolare con i primi due favoriti. In avanti Pinato dovrebbe essere confermato sulla trequarti con Lamesta e Starita sulle fasce. Per il ruolo di punta centrale occasione per Perlingieri, preferito a Lanini che avrà un turno di riposo. Una novità importante il probabile avvicendamento in porta con Nunziante in panchina e il 36enne Manfredini di nuovo titolare dopo un mese.

Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.

Giugliano (4-3-3): Russo; Valdesi, Solcia, Caldore, Oyewale; Vallarelli, De Rosa, Celeghin; Del Sole, Padula, Balde. A disposizione: Anacoura, D’Aniello, D'Agostino, Nepi, Minelli, Njambè, Masala, Genovese, Galletta, Peluso, Nuredini, Demirovic. Allenatore: Valerio Bertotto.

Benevento (4-2-3-1): Manfredini; Simonetti, Berra, Capellini, Sena; Prisco, Talia; Lamesta, Pinato, Starita; Perlingieri. A disposizione: Nunziante, Ferrara, Oukhadda, Tosca, Viscardi, Agazzi, Acampora, Viviani, Borello, Lanini. Allenatore: Gaetano Auteri.

Arbitro: Simone Gavini di Aprilia. Assistenti: Matteo Nigri di Trieste e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto. Quarto uomo: Giorgio Di Cicco di Lanciano.