Top & Flop di Olbia-Pistoiese

Top & Flop di Olbia-PistoieseTMW/TuttoC.com
Foto Esultanza Olbia
© foto di Jacopo Duranti
mercoledì 31 marzo 2021, 17:40Girone A
di Stefano Scarpetti

Si è concluso il recupero della 30^ giornata disputato questo pomeriggio al "Bruno Nespoli" fra Olbia e Pistoiese, 1-0 il punteggio in favore dei sardi. Tre punti di platino inutile negarlo per la formazione di Massimiliano Canzi, che a pochi minuti dall'avvio ha dovuto fare a meno di Giandonato il quale rientrava oggi dalla squalifica. Il tecnico quindi è stato costretto a spostare La Rosa, il quale avrebbe dovuto giocare nel ruolo di terzino sinistro a centrocampo inserendo Demarcus a sinistra. Defezione che andavano ad aggiungersi a quella dello squalificato Pennington oltre a Pisano, Cadili, Doratiotto, Ladinetti e Cocco affetti da covid. Non una prestazione scintillante dei galluresi ma concreta ed efficace, un successo portato a casa per effetto della rete di Udoh servito da La Rosa, il quale ha vinto di forza due contrasti, sul secondo i toscani hanno vivacemente contestato. La 19^ battuta d'arresto della Pistoiese è pesante in ottica salvezza, la squadra è apparsa ordinata ma a questo punto del campionato conta la concretezza e la squadra di Sottili non riesce a segnare, anche la buona sorte non è dalla loro parte oltre al palo colpito in avvio di gara c'è da segnalare l'infortunio di Rovaglia nel primo tempo. Un'assenza che andava a sommarsi a quelle di Varga, Perucchini, Simonti e dello squalificato Cerretelli. Si è giocato in una giornata molto calda, aspetto condizionante sui giocatori, lo si è visto soprattutto nella seconda parte del confronto. In cronaca squadre in campo con 4-3-1-2 speculari. Al 3' ospiti pericolosi sugli sviluppi di una punizione calciata da Mal in area, Momentè di testa colpisce un clamoroso palo interno la palla torna in campo e i difensori di casa liberano. Prova a reagire la squadra di casa prima con un sinistro a giro di Biancu a lato, poco dopo Arboleda autore di una bella sgroppata chiusa con il sinistro a lato. A metà della prima frazione Spinozzi ha chiamato in causa Tornaghi con un tiro da fuori. Al tramonto della prima frazione Olbia in vantaggio, La Rosa vince due contrasti, sul secondo cade a terra un avversario, lui prosegue innescando in verticale Udoh, il quale di destro da posizione defilata non lascia scampo a Vivoli. La ripresa ha visto i sardi prendere il comando delle operazioni in avvio. I padroni di casa si sono visti annullare un gol ad Udoh per una precedente carica su Vivoli. Sottili si affida a Valiani, Chinellato e Mazzarani e sfiora il pareggio con un tiro di Simonetti respinto da Tornaghi. Saltuariamente l'Olbia prova ad affacciarsi in avanti in contropiede ma è la Pistoiese a sfiorare il pareggio con il colpo di testa scoccato da Baldan su angolo di Valiani. Non basta il corposo recupero ai toscani per evitare la sconfitta

TOP

King Udoh (Olbia): terminale offensivo dei sardi ingaggia dopo pochi minuti la "guerra" con i difensori avversari, per poco riesce ad approfittare di un errata comunicazione fra Baldan e Vivoli. Fa valere in maniera preponderante il suo fisico. Nell'occasione del gol raccoglie il suggerimento di La Rosa, facendo valere la propria velocità unita a coordinazione e lucidità. Nella ripresa si spende per i compagni, fornendo un efficace contributo nella difesa del prezioso vantaggio. FONDAMENTALE

Francesco Valiani (Pistoiese): A oltre 40 anni continua a deliziare le platee di serie C con la sua qualità unita alla grande intelligenza calcistica. Sottili prova a risparmiarlo, ma visto l'andamento della sfida non può far a meno del proprio uomo più rappresentativo. Il suo ingresso conferisce maggiore incisività e un pizzico di imprevedibilità al gioco dei suoi. LA CLASSE NON E' ACQUA

FLOP

Roberto Biancu (Olbia): in una partita difficile sotto tanti aspetti, si accende di rado il talentuoso centrocampista gallurese. Si fa notare nel primo tempo con un tiro a lato dal vertice sinistro dell'area, dialogando nella corsia di competenza. Nella ripresa chiamato ad un lavoro di sacrificio talvolta appare precipitoso perdendo qualche pallone pericoloso. IMPRECISO

L'attacco della Pistoiese: 23 gol in 32 partite è un dato che più di ogni altro testimonia la difficoltà di un attacco a segnare. Sottili le sta provando tutte, cambiando tutti gli elementi a propria disposizione ma il risultato non cambia. D'Accordo oggi la squadra ha costruito tre-quattro palle gol colpendo anche un palo, ma a questo punto della stagione conta scuotere la rete avversaria per non retrocedere. SCOSSA QUANTO PRIMA