Top & Flop di Lecco-Pro Patria

Top & Flop di Lecco-Pro PatriaTMW/TuttoC.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 19:50Girone A
di Francesco Galvagni

Succede tutto nel recupero al "Rigamonti-Ceppi" di Lecco nello scontro salvezza tra i padroni di casa di Federico Valente e la Pro Patria di Massimo Sala. La cronaca: 3-4-3 per la Pro Patria di Sala con Rovida tra i pali, Coccolo, Alcibiade e Reggiori nella linea a tre di difesa, Nicco e Ferri in mezzo al campo con Somma e Piran ai lati, Pitou, Rocco e Beretta il tridente offensivo. E' invece un 3-5-2 quello schierato dal Lecco di Valente con Martic, Battistini e Ferrini davanti a Furlan, Frigerio, Marino e Anderson in mediana con Grassini e Kritta larghi, Attys e Sipos davanti. Meglio la Pro Patria in avvio, la squadra di Sala pressa alto fin dalle prime battute e dopo un palo di Piran all'11' al quarto d'ora passa: angolo battuto dalla destra da Pitou con Beretta che in area controlla il pallone e con un mancino diagonale mette alle spalle di Furlan. Con il passare dei minuti il Lecco sembra rianimarsi con gli uomini di Valente che sfiorano il pareggio al 22' con Kritta che entra in area dalla sinistra e conclude con il mancino trovando il palo. Quattro minuti di recupero a corredo di un primo tempo che ha poco altro da dire e vede la Pro Patria tornare negli spogliatoi avanti 1-0. 

A inizio ripresa Valente prova a scuotere i suoi con un doppio cambio, fuori Anderson e Attys, dentro Galeandro e Sene. Dopo una prima sfuriata più di pancia che di organizzazione però i padroni di casa faticano a creare delle vere e proprie palle goal per arrivare al pareggio con la Pro Patria che chiude bene le linee di passaggio e riesce tutto sommato ad amministrare il minimo vantaggio senza mai dover rischiare più del lecito. Quando tutto sembrerebbe propendere per lo 0-1 nel recupero il Lecco riesce prima ad agguantare il pari con Sipos, abile a spingere in porta un traversone operato da Kritta sulla sinistra, e poi, sull'ultimo pallone del match, addirittura a portarsi a casa i tre punti con il neo-entrato Zanellato che in area batte Rovida su sponda di Galeandro. Triplice fischio: 2-1. Il Lecco trova una vittoria a lungo insperata e che permette alla squadra di Valente di uscire dalla zona playout raggiungendo quota 32 punti, per la Pro Patria è invece notte fonda. 

TOP 

I minuti di recupero del Lecco - In pieno recupero la squadra di Federico Valente si porta a casa l'intera posta in palio al termine di una partita a lungo demeritata dai padroni di casa, ma vittorie come quella maturata oggi possono spesso segnare la svolta di un'intera stagione. FINO ALLA FINE. 

Giacomo Beretta (Pro Patria) - Trova il terzo centro stagionale con un goal da attaccante vero che aveva significato tre punti fino al 90', ma nel calcio ci sono anche i minuti di recupero. CONCRETO. 

FLOP

L'andamento della stagione del Lecco - Impossibile trovare un difetto specifico all'interno di una squadra che era parsa senza anima fino allo scoccare del recupero. Vittoria scaccia-crisi che potrebbe far iniziare un nuovo campionato in casa blu-celeste con i playoff distanti ora appena cinque lunghezze. NUOVO INIZIO?

La gestione di gara della Pro Patria - Un pomeriggio che era partito con i migliori auspici quello della squadra di Massimo Sala, colpevole del più classico degli errori ovvero quello di schiacciarsi troppo all'indietro minuto dopo minuto. Arriva una mazzata difficile da digerire soprattutto sul piano mentale. SPROFONDATI.