L'Almanacco del giorno - News, trattative e retroscena del 22/02

L'Almanacco del giorno - News, trattative e retroscena del 22/02TMW/TuttoC.com
Oggi alle 00:00Altre news
di Giacomo Principato

Domenico Roma, direttore sportivo del Messina, come riportato da Gazzetta del Sud ha parlato dopo l'incontro con il sindaco. "Bisogna pagare il prima possibile i tributi, così da mitigare una penalizzazione che sarebbe fatale per il nostro obiettivo. Ora parliamo di salvagente, di quotidianità ma poi ci sarà anche il futuro che toccherà al sindaco calendarizzare in maniera differente. Io mi occupo del lato sportivo, ciò che è oltre non mi compete e ci sarà chi ne parlerà con l'Amministrazione. Ma mi unisco all'appello per raccogliere fondi. Sentiamo la città vicina, la squadra è composta da uomini veri, calciatori, ma anche staff tecnico e medico. Siamo tutti uniti, chiediamo un aiuto al tessuto locale. Stiamo dando tutto per salvaguardare la storia di questa maglia".

Il Sorrento rende noto che Don Josè Bolsius si è sottoposto ieri a Villa Stuart all’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. L’operazione, perfettamente riuscita, è stata eseguita nella clinica romana dal Professor Riccardo Ciatti insieme alla sua equipe. Adesso per Bolsius inizierà il percorso di riabilitazione finalizzato al recupero clinico, fisico e poi al rientro in campo. 

Raffaele Vrenna, direttore generale del Crotone, ai microfoni de La Provincia Crotonese ha commentato le difficoltà della stagione: "Abbiamo fatto un buon lavoro insieme al ds Antonio Amodio con cui mi lega una forte amicizia anche oltre gli impegni calcistici. Ci siamo mossi in tempo ed abbiamo centrato gli obiettivi prefissati nel calciomercato invernale. Quello che sta succedendo da più anni nel calcio è qualcosa di vergognoso. La Lega Pro è una categoria i cui ricavati non sono confacenti alle spese. La Lega Pro va riformata assolutamente. Non si possono penalizzare società che si preoccupano di essere a posto economicamente e con tutto ciò che deve contribuire a disputare senza intoppi il campionato. A differenza di qualche società che la Lega Pro gli fa iniziare la stagione senza gli adeguati mezzi".

Il dirigente dà le sue soluzioni: "Occorrerebbe, a mio avviso inserire squadre con un adeguato potenziale affinché negli anni siano in grado di disputare ogni tipo di campionato e di ogni categoria. Squadre che non sono in grado di gestire l'intera stagione creano seri problemi a quanti, partendo dal calciomercato estivo, lavorano per allestire una squadra competitiva. Siamo stanchi di questo modo di fare della Lega Pro e lo sono tutte quelle società in regola ad inizio di ogni campionato. Questo, penalizza la bellezza del calcio, i tifosi si sentono presi in giro. Vengono allo stadio per sostenere la propria squadra e poi la vedono penalizzata in classifica per colpa di altri".