Top & Flop di Giana Erminio-Trento

Top & Flop di Giana Erminio-TrentoTMW/TuttoC.com
© foto di Gianluca Pirovano
Ieri alle 20:20Girone A
di Stefano Scarpetti

Torna a vincere la Giana Erminio superando il Trento con un gol per tempo firmato da De Maria e Stuckler Preparandosi al meglio alla finale di ritorno di Coppa Italia di martedì. I lombardi nella gara di questo pomeriggio disputata al Città di Gorgonzola portandosi ad un punto dal quarto posto. I padroni di casa hanno espresso un buon gioco mettendo in mostra buone trame dopo aver subito la pressione avversaria nella prima parte del confronto. Nella ripresa poi gli ospiti spingono ma faticano a rendersi pericolosi. In cronaca  Andrea Chiappella cambia molto rispetto a lunedì schierando i suoi con il 3-4-1-2 inserendo in difesa Scaringi e Colombara per Caferri ed Alborghetti al fianco di Ferri nei tre dietro a protezione della porta di Mangiapoco. Sulla destra Lamesta e non Caferri con De Maria a sinistra mentre in mezzo il rientrante Pinto affianca Marotta. Sulla trequarti Ballabio a supporto di Capelli e Tirelli escludendo Stuckler che si accomoda in panchina sull'altra sponda Luca Tabbiani deve fare a meno di Di Carmine, il quale va ad aggiungersi ad Anastasia, Ghillani, Santer, Kassama e Frosinini. Nel 4-3-3 confermata la difesa di domenica scorsa dove Vitturini e Maffei sono gli esterni affiancati nella linea arretrata dalla coppia centrale composta da Barison e Falasco. Di Cosmo in mezzo supportato da Rada e Di Cosmo, Petrovic riferimento offensivo con Di Santo ed Accornero ai lati. l'avvio degli ospiti è veemente attraverso una pressione ben organizzata sui portatori di palla avversaria: al 15' Di Cosmo servito da Petrovic si presenta davanti a Mangiapoco abile ad opporsi mettendo in mostra straordinari riflessi. Sul capovolgimento di fronte arrivai l vantaggio dei padroni di casa attraverso un fraseggio ben congeniato, Ballabio da destra pesca l'inserimento vincente di De Maria: il suo sinistro non lascia scampo a Barlocco. Poco dopo Capelli si procura un rigore che si accinge a calciare ma si fa ipnotizzare dal portiere avversario. Poco dopo il portiere ospite si oppone al sinistro di Pinto. Il Trento si rende pericoloso poco dopo con Petrovic il quale approfitta di una incomprensione tra Mangiapoco e Ferri non inquadrando la porta. Nella ripresa i gialloblù occupa in maniera continuativa la metà campo dei padroni di casa, Mangiapoco si oppone ad Accornero salvando il vantaggio. Poco dopo Stuckler entra ad inizio ripresa obbligando Barlocco alla deviazione d'istinto poi a metà ripresa firma il raddoppio da dentro l'area. Il Trento non molla sfiorando la rete prima con Petrovic su cross di Sangalli poi Peralta su punizione colpisce la traversa.  Ecco i migliori e i peggiori del confronto

TOP

David Stuckler (Giana Erminio): parte dalla panchina dando il suo apporto a partita in corso firmando il suo 12^ centro stagionale, mettendo sul piatto della bilancia fisicità e senso del gol dando un apporto fondamentale alla squadra verso una vittoria davvero importante. BOMBER DI RAZZA

Pasquale Giannotti (Trento): mette il suo apporto in fase di costruzione ispirando il fraseggio della squadra di Tabbiani soprattutto nel primo tempo. Sfiora la rete nel finale. METRONOMO

FLOP

Nessuno nella Giana Erminio: la squadra risponde presente non facendosi condizionare dai risultati maturati nelle ultime uscite. La truppa di Chiappella inizia al meglio una settimana che potrebbe essere storica. CON IL PIGLIO GIUSTO

Nicola Falasco (Trento): non al meglio della condizione commette qualche errore di troppo, procurando un rigore agli avversari nella prima frazione. PASTICCIONE