Renate-Triestina, due campionati in una gara. Le probabili formazioni

Renate-Triestina, due campionati in una gara. Le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Si gioca al "Favini"
© foto di Francesco Moscatelli/TuttoC.com
Ieri alle 12:45Girone A
di Francesco Moscatelli

Si parte dal minuto 1 ma, in fondo, si ri-parte dal minuto 84 di quel venerdì sera di fine novembre. Destro di Vassallo e scalpo del Renate in quello che è indubbiamente uno degli stadi più belli dello Stivale. Ma in fondo a che cosa serve rivangare una gara di andata che appare di un'era geologica fa? I nerazzurri di Foschi e la Triestina hanno poi sviluppato cammini differenti. I giuliani, in particolare, si sono dapprima risollevati con la cura-Tesser, disegnando un trimestre dicembre-febbraio da ritmo playoff, poi hanno ceduto con un marzo ben più che pazzerello. Insomma, tante fasi ora positive ora deficitare (e il Renate, quest'anno, è stato maestro della materia) che hanno prodotto tanti campionati all'interno di una stagione. Ora, 6 aprile e con gli alberi in fiore, a che punto siamo?

QUI RENATE - La gara vinta contro l'Arzignano ha consegnato la 200esima affermazione in serie C nei quindici anni di professionismo della realtà nerazzurra. Un numero tondo, pieno, che ben si inserisce in una primavera che si apre molto positivamente per Foschi e i suoi seguaci. L'unico neo del 1-2 in terra veneta è la squalifica di Vassallo (sì, proprio lui, la copertina dell'andata), problemino non da poco perché ormai cambiare qualsiasi tassello in un 3-4-2-1  che funziona molto bene è sempre fonte di grattacapi. Anche perché con le nuove posizioni di Delcarro e Calì è difficile trovare un alter-ego del palermitano: una compresenza di due registi come Bonetti ed Esposito potrebbe essere una soluzione, ma è una strada anche il ripensamento di una dei due nuovi "trequartisti", così da "far legna" in una mediana che deve essere anche di quantita. Panchina leggermente risicata rispetto al solito, ma sul far di aprile non è più tempo di esperimenti. Viva l'usato sicuro. Un usato decisamente garantito.

QUI TRIESTINA - Trasformare la rabbia in fiducia e determinazione. E' questa la ricetta indicata dal tecnico Tesser per una gara, quella di Meda, che indica con forza il segno "1" nei pronostici del sabato. "Siamo una squadra esperta e le squadre esperte devono avere la forza di reagire subito" spiega l'allenatore degli alabardati nelle parole riportate dai colleghi de Il Piccolo. Ancora grande emergenza nel settore terzini, zona per la quale non salgono sul torpedone Bianay Balcot, Cancellieri e Germano e dunque con Jonsson e Tonetto titolari con l'obbligo morale di uscire dal campo con le proprie gambe. Le condizioni di Correia avevano in settimana indotto qualche preoccupazione, ma alla fine il mediano franco-senegalese partirà regolarmente dal primo minuto all'interno di una mediana consolidata. Dietro le due punte (probabilmente confermata la coppia Strizzolo-Olivieri) Cortinovis dato in vantaggio su D'Urso.

Ecco le probabili formazioni che si affronteranno nella partita che TuttoC.com seguirà LIVE a partire dalle ore 17.10:

Renate (3-4-2-1) Nobile; Spedalieri, Auriletto, Riviera; Eleuteri, Bonetti, Esposito, Ghezzi; Delcarro, Calì; De Leo. A disp.: Bartoccioni, Gardoni, Anghileri, Marchetti, Siega, Bocalon, Plescia, Mazzaroppi, Pellizzari, Mastromonaco, Ziu. All.: Foschi.

Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto; Fiordilino, Correia, Ionita; Cortinovis (D'Urso); Strizzolo, Olivieri. A disp.: Mastrantonio, Buleveld, Vertainen, D'Urso (Cortinovis), Udoh, Voca, Bianconi, Braima. All.: Tesser.

Arbitro: Sig. Samuele Andreano della sezione di Prato (assistenti: El Filali-Tomasi); IV Ufficiale: Isoardi.