Piacenza-Renate, attenzione ai biancorossi: le probabili formazioni

Piacenza-Renate, attenzione ai biancorossi: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Scazzola, all. Piacenza
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
domenica 7 novembre 2021, 11:30Girone A
di Gabriele De Bartolo

Tredicesimo turno del girone A che vedrà affrontarsi, sul campo del Garilli, Piacenza e Renate. Favori del pronostico per le pantere nerazzurre allenate da Roberto Cevoli. Il Renate è infatti una delle squadre più in forma del campionato e si presenta al Garilli forte di sei risultati utili consecutivi. L'ultima sconfitta risale infatti al 29 di Settembre, contro l'attuale capolista Sudtirol. Da allora un solo pareggio e cinque vittorie per il team nerazzurro, che ora insidia proprio gli alto atesini attestandosi alla seconda posizione in classifica, a quota 26 punti (uno in meno del team allenato da Javorcic, e piazza condivisa con il Padova). Ad aspettarlo una formazione sicuramente in grado di mettere i bastoni tra le ruote. Il Piacenza, reduce dalla entusiasmante vittoria in coppa contro il Modena, proviene da un periodo altalenante di risultati in campionato: negli ultimi cinque match la lupa ha ottenuto due pareggi, due sconfitte ed una vittoria. L'ultima vittoria in campionato è stata ottenuta nella recente giornata di Halloween contro la Pro Vercelli, con un roboante 1-3, qualche giorno dopo, nel turno di coppa di questo Mercoledì, il Piace ha ottenuto un successo ai rigori al Braglia. Si tratta di due vittorie consecutive, entrambe su campi importanti, che hanno ricaricato le pile della fiducia e dell'autostima. Un campanellino d'allarme dunque per i nerazzurri, che devono prepararsi ad affrontare una formazione in ripresa dal punto di vista psicologico. Dalla sua il Renate potrà però avvantaggiarsi di non aver giocato nell'infrasettimanale, gambe più riposate e tasso tecnico superiore possono sicuramente tradursi in una partita di dominio, specialmente considerando che i nerazzurri provengono dalla sbornia di gol ai danni del Legnago. Permane dunque il vantaggio nel pronostico in favore degli ospiti, che possono quest'oggi ottenere la quarta vittoria di fila. Tra le due squadre quattro precedenti, tutti terminati in parità. Vediamo dunque come si presenteranno le due compagini all'appuntamento odierno

QUI PIACENZA:
unici assenti del match saranno il portiere Stucchi e l'attaccante Kevin Gissi. Di ritorno dalla Coppa Italia mister Scazzola dovrebbe ricominciare a sfruttare la formazione tipo, col 3-5-2 che vedrà nel terzetto arretrato Tafa, Marchi e Nava (sebbene sia anche probabile che Codromaz verrà schierato al posto di uno dei tre). A centrocampo sulla fascia sinistra ci sarà Parisi, sulla destra probabilmente Gonzi (insidiato nelle quotazioni da Simonetti). Linea mediana completata da Suljic, Marino e Corbari. In attacco con Cesarini ci sarà Simone Rabbi.

QUI RENATE:
assenti del match saranno Possenti, Antonio Esposito, e Simone Rossetti. Mister Cevoli dovrebbe piazzare la formazione tipo, reduce dalla goleada con il Legnago. 4-3-1-2 dunque, con Drago tra i pali, Anghileri ed Ermacora sulle fasce. A centrocampo vertice vasso Celeghin, vertice alto Galuppini che giocherà a ridosso delle punte. Reparto mediano completato da Baldassin e Ranieri che agiranno ai lati del rombo. In attacco la coppia formata da Maistrello e Chakir.   

Queste dunque le probabili foramzioni del match. Vi ricordiamo che potrete assistere alla diretta LIVE testuale su TuttoC.Com

PIACENZA (3-5-2): Pratelli, Tafa, Marchi, Nava; Gonzi, Marino, Suljic, Corbari, Parisi; Cesarini, Rabbi. A disposizione: Libertazzi, Galletti, Angileri, Burgio, Codromaz, Giordano, ARmini, Simonetti, Bobb, De Grazia, Lamesta, Dubickas, Raicevic. All. Scazzola

RENATE (4-3-1-2): Drago, Anghileri, Silva, Ferrini, Ermacora; Ranieri, Celeghin, Baldassin; Galuppini; Chakir, Maistrello. A disposizione: Moleri, Albertoni, Ferrini, De Meo, Tedeschi, Merletti, G. Esposito, Rosa, Sala, Marano, Morachioli, Costanzo. All. Cevoli

ARBITRO: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Aniello Ricciardi/Voytyuk/Arcidiacono)