Top & Flop di Reggiana-Pontedera

Si è conclusa la gara disputata questo pomeriggio al "Città del Tricolore" tra Reggiana e Pontedera, valevole per i sedicesimi di finale della Coppa Italia serie C: 0-1 il finale in favore dei toscani. Si interrompe repentinamente il cammino degli emiliani nella competizione, certo non è l'obiettivo primario della stagione, ma uscire fra le mura amiche contro i toscani non era preventivabile. Sicuramente per la truppa di Aimo Diana non il miglior viatico verso il Big-Match di sabato prossimo a Chiavari con una Virtus Entella in grande forma. Dal canto suo la formazione di Max Canzi ha fatto la sua partita, difendendosi in maniera ordinata mantenendo le sue posizioni ribaltando l'azione - soprattutto nel primo tempo - creando molti grattacapi oltre al gol. Nella ripresa la Reggiana ha alzato leggermente i ritmi, affidandosi a Guiebre e Kabashi ha tenuto maggiormente il pallino del gioco lavorando meglio in fase di non possesso, costruendo una sola occasione attaccando in maniera confusa. Gli ospiti hanno arretrato maggiormente il proprio baricentro, hanno sofferto a tratti ma hanno portato a casa una qualificazione tutto sommato meritata, l Pontedera affronterà tra 15 giorni la vincente del confronto di domani alle 14.30 tra Viterbese e Giugliano. In cronaca, Aimo Diana deve fare a meno di Cigarini, Hristov, Nicoletti, Varela, Cremonesi oltre a Guglielmotti e Montalto che non si sono allenati ieri. Nel consueto 3-5-2 Turk preferito a Voltolini tra i pali mentre in difesa Luciani viene preferito a Cauz. Libutti ed Orsi esterni larghi, con D'Angelo, Muroni e Sciaudone in mediana a supporto di Lanini e Pellegrini. Sull'altra sponda il tecnico Max Canzi recupera soltanto Shiba, e Izzillo - entrato negli ultimi minuti - oltre a Martinelli e Baroni portati in panchina. Schiera il 3-4-1-2 dove fra i pali viene schierato Stancampiano, Shiba al fianco di Pretato e Marcandalli. Sugli esterni Somma e De Ioannon con Guidi, Catanese e Ladinetti in mezzo a supporto di Fantacci e Mutton. Predominio territoriale della Reggiana che si limita ad un possesso di palla tutto sommato sterile, il Pontedera non sta a guardare e appena può fa male. 14' Fantacci riceve palla da Somma si gira repentinamente lasciando partire un destro dai 20 metri che obbliga Turk ad un impegnativo intervento in tuffo sul palo. Passano poco più di dieci minuti: lungo lancio di Pretato sul quale Orsi ingenuamente perde il controllo della sfera, se ne impossessa Somma che entra in area e di destro manda la sfera a baciare il palo prima che la stessa superi la linea di porta. La reazione dei padroni di casa e solo nervosa, ma sono gli ospiti ad andare vicinissimi al raddoppio prima con Guidi si presenta davanti al portiere avversario non inquadrando la porta. La difesa emiliana appare in confusione, Orsi regala la palla a Fantacci il quale quasi sorpreso entra in area e da posizione invitante calcia a lato. Nella ripresa si accendono i riflettori ma non il gioco della squadra di casa, tuttavia la squadra emiliana fa vedere di voler pareggiare, schiaccia il Pontedera nei sedici metri avversari ma le giocate di Libutti, Lanini e del neo entrato Guiebre non producono frutti. Si registra un destro di Libutti a lato non di molto al 13' e la 26' una bella rovesciata in area di Pellegrini alta sopra la traversa. Ecco i migliori e i peggiori del match:
TOP
Lorenzo Libutti (Reggiana): le cose migliori per gli emiliani nascono dalle sue iniziative sulla corsia di destra, dialoga con Sciaudone e Lanini proprio nella zona di competenza garantendo un minimo di imprevidibilità al gioco offensivo dei padroni di casa. Uno dei pochi tiri arrivano dai suoi piedi ad inizio ripresa. VOLITIVO
Marco Somma (Pontedera): si prende la soddisfazione di firmare il suo primo centro nei professionisti, lo fa in uno stadio importante come il "Città del Tricolore", è coppa Italia ma la soddisfazione è comunque grande. Prestazione buona per l'esterno scuola Sampdoria che soprattutto nella prima parte del primo tempo è una spina nel fianco della difesa emiliana. FICCANTE
FLOP
Filippo Orsi (Reggiana): non sfrutta al meglio l'occasione offerta da Diana, nella sua zona di competenza - soprattutto nel primo tempo - il Pontedera sfonda con grande continuità. Entra in maniera leggera in occasione del gol su un lancio dalla trequarti, facendosi soffiare il pallone in maniera ingenua da Somma che firma il gol partita. SPAESATO
Nessuno nel Pontedera: alla vigilia Canzi aveva detto teniamo molto a questa partita, potevano essere dichiarazioni di circostanza ma il campo ha dimostrato come i granata abbiano voluto la vittoria più degli avversari, aggressivi nel primo tempo e disposti al sacrificio nella ripresa. Dal suo arrivo quinta vittoria in sette partite. Arriveranno anche i momenti negativi, ma i toscani sembrano compatti. SULLA STRADA GIUSTA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati