Sorrento, passi avanti per la questione stadio

26.06.2024 11:20 di  Luca Esposito  Twitter:    vedi letture
Sorrento, passi avanti per la questione stadio
TMW/TuttoC.com
© foto di Jacopo Duranti/Tuttolegapro.com

L’obiettivo condiviso dal Sorrento Calcio e dal Comune di Sorrento è quello di tornare a casa nella stagione 2025/2026. Di conseguenza, si procederà in un prima fase all’adeguamento dello stadio Italia agli standard necessari per ospitare le gare di Serie C e solo successivamente si provvederà ad un più ampio restyling della struttura - così da avere nel prossimo futuro un impianto all’altezza del “brand” Sorrento, celebre in tutto il mondo. La Lega Pro ha fatto chiaramente intendere di non essere più intenzionata ad “ospitare” - è proprio il caso di dirlo nuovi casi Monterosi, vale a dire squadre che per più di due anni non giocano a casa propria, e di conseguenza la giunta del Sindaco Coppola ha ripreso in mano il progetto del 2012 (già approvato in Soprintendenza ma privo di “esecutività”) con la richiesta di accesso ai fondi del Credito Sportivo.

In pratica ci sarà l’abbattimento della tribuna centrale, con la creazione di un settore “Distinti” su via Califano e ovviamente la posa del nuovo manto erboso con annesse misure idonee per i campionati professionistici. Il Credito Sportivo dovrebbe dare l’ok al finanziamento entro fine settembre ma nel frattempo si potrà procedere alla consegna e all’approvazione del progetto esecutivo che verrà inserito nel piano triennale di lavori da parte del Comune. A quel punto, si procederà al bando e poi partiranno i lavori. Per la stagione 2025/2026 si dovrebbe tornare a casa per poi, in un secondo momento, realizzare la nuova tribuna centrale (coperta) con annesso parcheggio.