Reggiana, il comunicato della Mapei: acquistato lo stadio Città del Tricolore

Reggiana, il comunicato della Mapei: acquistato lo stadio Città del TricoloreTMW/TuttoC.com
Mapei Stadium, Reggio Emilia
giovedì 5 dicembre 2013, 20:20Altre news
di Francesco Ferrari

La Mapei, società guidata da Giorgio Squinzi, ha rilasciato la sue dichiarazioni in merito all'acquisto dello stadio Città del Tricolore di Reggio Emilia avvenuto in data 5 dicembre 2013. Ecco il comunicato stampa integrale dell'azienda milanese:

Mapei, aggiudicandosi l’asta giudiziaria per l'acquisto del Mapei Stadium "Città del Tricolore", conferma il proprio impegno sul territorio reggiano, portando avanti il progetto iniziato questa estate innanzitutto con la scelta di Reggio Emilia e del suo stadio per le partite casalinghe e successivamente con la titolazione della struttura e con i lavori di sistemazione dell’impianto e di adeguamento agli standard imposti dalla Lega Calcio Serie A.
L'investimento di Mapei sottolinea la continuità con il territorio non solo come U.S. Sassuolo ma anche e soprattutto attraverso l’attività del Gruppo Mapei, da diversi anni già operativo localmente con le sue unità produttive e commerciali in continua crescita.
L’acquisto del Mapei Stadium “Città del Tricolore” può essere considerato un risultato importante non solo per l’U.S. Sassuolo ma anche per l’A.C. Reggiana 1919 S.p.A. e la città di Reggio Emilia.
Con le migliorie apportate, il Mapei Stadium “Città del Tricolore” si è dimostrato in grado di soddisfare le esigenze di entrambi i club di casa e di ospitare la Nazionale Italiana di Calcio Under 21, ed eventi sportivi di rilievo come il Trofeo TIM.
L’importante ulteriore investimento di Mapei, confermato quest’oggi, garantirà una struttura all’avanguardia di cui continueranno a beneficiare le realtà sportive presenti e l’economia locale, e punterà a rendere lo stadio un luogo di aggregazione per la città, sempre più accogliente, sicuro e aperto a tutti gli appassionati di calcio e dello sport in generale.
In questa prospettiva, continuerà ad avere un ruolo di rilievo la stretta collaborazione già avviata tra U.S. Sassuolo e A.C. Reggiana 1919 S.p.A., che sarà rafforzata in modo importante secondo logiche di sviluppo e di investimento che verranno a breve condivise tra le due società. 

Con questo comunicato l'azienda di Squinzi conferma che l'acquisizione dell'impianto è stato fatto dalla Mapei stessa. Lo stadio verrà utilizzato anche dall'U.S. Sassuolo Calcio per disputarvi le proprie partite interne e diventerà di proprietà dell'azienda milanese dalla stagione calcistica 2015/2016.