1^ Divisione, Verona sprecone. Il Como impatta nel finale

L'Hellas Verona inizia il 2011 con un pari, senza riuscire a vendicare lo 0-2 subito dal Como all'andata. I gialloblù passano in vantaggio al 65' sugli sviluppi di una ripartenza con Pichlmann, dopo aver fallito il terzo penalty consecutivo, nella prima frazione, con Hallfredsson. Quasi allo scadere Morandi regala l'1-1 finale alla formazione lombarda.
Mandorlini tenta di partire con Maietta dall'inizio, ma il centrale ex Frosinone si ferma nel riscaldamento: a 5' dal fischio d'inizio Vergini diventa titolare, Malomo va in panchina. Ferrari in avanti assieme a Pichlmann e Le Noci, tornano a disposizione Paghera e Russo. Garavaglia, costretto a rinunciare agli squalificati Villar, Cozzolino e Conti, si affida a Da Dalt, Maah e Bardelloni dietro Scardina. Più di 400 i tifosi gialloblù giunti allo stadio "Sinigaglia". Pronti-via e Bardelloni sguscia via sulla sinistra, giunge sul fondo ed effettua un cross teso per Scardina, incornata fuori misura (1'). Al 20' calcio di rigore per la formazione scaligera a causa dell'atterramento in area di Le Noci: sul dischetto si presenta Hallfredsson, che manda alto sopra la traversa. I padroni di casa prendono coraggio ed al 22' Scaglia chiude in angolo un pericoloso traversone dal fondo di Fautario su cui era pronto ad intervenire Da Dalt. Al 35' Mancini addomestica un pallone dal limite e scocca il sinistro, Castelli controlla.
Ad inizio ripresa punizione dalla destra di Riva (48'), respinta su cui arriva Fautario ma il destro dell'esterno scuola Inter è nuovamente contrato dalla retroguardia. Al quarto d'ora Maah riceve un cross rasoterra, si gira e batte verso il palo lontano, palla a lato. Azione di contropiede al 66' con Le Noci che apre per Esposito, Pichlmann di punta trafigge Castelli su passaggio corto del regista napoletano. Intervento provvidenziale di Rafael (72') su incornata a colpo di sicuro di Maah, abile a liberarsi a centro area. L'autore della rete del vantaggio veronese lotta sulla trequarti ed appoggia per Russo, esterno dell'ex Gallipoli fuori di un paio di metri (83').All'87' punizione dalla distanza di Franco che termina di poco alta sopra la traversa. Il forcing lombardo porta al pareggio al minuto 89, con Morandi che mette in fondo al sacco di sinistro da appena dentro l'area di rigore. Allo scadere ci prova Fortunato, con una botta dal limite, Rafael si fa trovare pronto. Al 92' tenta l'avanzata Vergini, che dribbla due avversari e conclude col destro a giro, Castelli blocca.
Como-Hellas Verona 1-1
Como: Castelli; Maggioni, Magli, Franco, Fautario; Riva, Gomes (73' Morandi); Da Dalt (51' Fortunato), Maah, Bardelloni; Scardina (82' Di Pietro). A disposizione: Ciapessoni, Licata, Ardito, Murgia. Allenatore: Carlo Garavaglia
Hellas Verona: Rafael; Cangi (16' Malomo), Ceccarelli, Vergini, Scaglia; Mancini, Esposito (73' Russo), Hallfredsson; Ferrari (65' Paghera), Pichlmann, Le Noci. A disposizione: Caroppo, Anderson, Martina Rini, Scapini. Allenatore: Andrea Mandorlini
Arbitro: Massimiliano De Benedictis di Bari
Marcatori: 65' Pichlmann (HV), 89' Morandi (C)
Note. Ammoniti: Franco, Hallfredsson, Malomo, Mancini, Paghera. Recupero: 1'-4'. Spettatori: 2.500 circa
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati