Intervista TC

DS Lucchese: "Lottiamo da soli, speriamo qualcuno eviti il fallimento"

DS Lucchese: "Lottiamo da soli, speriamo qualcuno eviti il fallimento"TMW/TuttoC.com
Oggi alle 13:50Primo piano
di Giacomo Principato
fonte Intervista di Raffaella Bon

Un pareggio importante in una settimana a dir poco terribile per la Lucchese, club per cui aleggia lo spettro del fallimento ed è in arrivo una penalizzazione per il mancato pagamento degli ultimi stipendi. Lucca ancora una volta dimostra di esserci, l'ultima trasferta è stata pagata da un'attività locale, come era accaduto con la Lucchese targata Giancarlo Favarin, sul piano sportivo salva ai playout contro il Bisceglie nella stagione 2018/19. Il direttore sportivo Claudio Ferrarese, tornato a Lucca dopo l'allontanamento per stare accanto accanto alla squadra e allo staff, racconta le difficoltà del momento ai microfoni di TuttoC.com.

Partiamo dal pareggio di ieri contro il Sestri Levante.

“Pareggio importante in un campo difficile contro una squadra viva che ci ha pressato e che ha corso tanto. Noi venivamo da una settimana non facile, anche dal punto di vista mentale ma devo dire che il mister ed i ragazzi hanno preparato bene la partita. Abbiamo dimostrato di essere una squadra che non molla mai, nonostante il secondo tempo dove abbiamo fatto fatica. Era normale, per loro era uno scontro importante e dovevano cercare di vincere per allontanare l’ultimo posto. Un punto molto importante che ci permette adesso di affrontare la partita col Carpi con un po' più di serenità, bene aver allungato la striscia di risultati utili consecutivi".

Come ha accolto le parole del mister del Sestri Levante che ha parlato di strategia?

"Nessuno ha accolto bene le sue parole, dopo la partita ci siamo chiariti ed è finita lì. Sicuramente è stata una mancanza di rispetto per la nostra situazione, Sono cose che nel calcio possono succedere, anche se tra società deve esserci rispetto massimo".

Avete fatto gruppo ed i giocatori hanno capito subito la situazione.

Devo fare i complimenti ai ragazzi, si stanno dimostrando degli uomini veri e dei professionisti. Non so quanto potremmo andare avanti in questa situazione. I ragazzi, cosi come tutti, hanno bisogno degli stipendi per il lavoro che fanno, ma andremo avanti finché ne avremo la forza per farlo".

Alcuni giocatori hanno dovuto abbandonare gli alberghi dove alloggiavano.



"Avevamo qualche giovane in foresteria e visto che non potevano autosostenersi abbiamo preferito mandarli a casa, contiamo di richiamarli a breve sperando la situazione si sistemi già in settimana. Siamo grati a chi ci sta accanto e aiuta quotidianamente con le spese, come tifosi e commercianti".

Quando è stato richiamato si aspettava una situazione del genere?

"Quando mi ha richiamato il direttore Veli non pensavo che la situazione fosse così drammatica, speravo che gli stipendi venissero pagati e che si potesse andare avanti... purtroppo non è stato così. Sono rientrato perché la voglia di stare con il mister, lo staff e i ragazzi era tanta, io ero qua dall'inizio anno ed abbiamo costruito la squadra insieme a Gorgone. In tanti sono arrivati grazie a me e devo fare anche a chi non ho portato io, si stanno dimostrando veramente ragazzi all'altezza e stanno dando il loro contributo".

Arriveranno i punti di penalizzazione tra oggi e domani.

"Sappiamo che arriveranno questi punti di penalizzazione e cambierà la nostra classifica, ma sono convinto che potremmo salvarci sul campo. E' chiaro che la sfida contro il Carpi diventa fondamentale e dobbiamo cercare di portare a casa tre punti per allontanare le terzultime. Speriamo i tifosi vengano in tanti a sostenerci ma sono sicuro che la città risponderà. A proposito voglio fare un appello, chiedo di starci vicino e di riempire lo stadio perché ne abbiamo veramente bisogno".

Avete sentito la nuova proprietà, qualche spiegazione?

"Noi non abbiamo sentito nessuno della nuova proprietà, noi parliamo solo con il direttore generale Veli. Sentiamo solo lui, gli altri no".

In una situazione cosi vi augurate che possa arrivare un compratore...

"Ci auguriamo che qualcuno possa avvicinarsi, possa comprare e salvare questa società e questa città da un fallimento che oggi è preoccupante e nessuno meriterebbe".