Lega Pro, tutti gli allenatori delle 69 squadre

La stagione alle porte ormai scalpita. Ufficialmente il campionato parte il 2 settembre, ma già da domenica 19 agosto per molti club ha avuto inizio, con le gare di Coppa Italia di Lega Pro. Sono 69 le formazioni ai nastri di partenza della stagione 2012/2013.
In questa occasione vogliamo presentarvi tutti gli allenatori che la prima domenica di settembre siederanno sulle panchine delle proprie squadre. Partiremo dalla 1^ Divisione, dove ci sono 33 club (17 nel girone A e 16 nel B). Mentre in 2^ ce ne sono 36 (18 per girone).
> 1^ DIVISIONE girone A <
Albinoleffe: Alessio Pala (confermato), 46 anni, nato a Bergamo, proviene dal settore giovanile dei bergamaschi.
Como: Silvio Paolucci (nuovo), 51 anni, ex ala destra nel Taranto in B, la scorsa stagione ha disputato un ottimo campionato nel Chieti, in 2^ Divisione arrivando alla finale play off, persa contro la Paganese.
Carpi: Daniele Tacchini (nuovo), 41 anni, alla sua prima esperienza su una panchina professionistica.
Cremonese: Oscar Brevi (confermato), 44 anni, nella sua carriera da calciatore è stato un difensore (ha segnato 20 reti). Dalla scorsa stagione è sulla panchina dei grigiorossi, dopo aver esordito su quella del Como.
Cuneo: Ezio Rossi (confermato), 50 anni, riconfermato dopo aver vinto i play off contro la Virtus Entella, ha portato i biancorossi per la prima volta in 1^ Divisione. Da giocatore era un arcigno difensore, vestendo le maglie di Torino e Verona tra le altre. Nella sua carriera da allenatore si è seduto sulle panchine del Torino, del Treviso e del Padova.
Lecce: Franco Lerda (nuovo): classe '67, ex attaccante cresciuto nel Torino. Come allenatore ha accumulato esperienza in Serie B con il Crotone e con lo stesso Torino, guidato la scorsa stagione. In Lega Pro ha allenato anche la Pro Patria.
Virtus Entella: Luca Prina (confermato), 47 anni, dopo aver perso i play off contro il Cuneo, il club è stato ripescato in 1^ Divisione, arrivando, come il Cuneo, per la prima volta nella sua storia così in alto. Dall'aprile 2011 allena i liguri, mentre prima aveva diretto Canavese e Pro Belvedere Vercelli.
Feralpi Salò: Gian Marco Remondina (confermato), 54 anni. Ex centrocampista, ha allenato tra le altre il Verona e il Sassuolo.
Lumezzane: Gianluca Festa (nuovo), 43 anni, ex difensore del Cagliari, approdato all'Inter e alla Roma. Ha fatto anche un'esperienza all'estero al Middlesbrough, nella Premier League inglese. Alla sua prima esperienza su una panchina professionistica, ha allenato la Primavera del Cagliari.
Pavia: Giorgio Roselli (confermato), 54 anni, centrocampista da giocatore, ha militato nella sua carriera nelle file di Bari, Taranto e Sampdoria. Arrivato a Pavia il 24 gennaio 2012, dopo che il club lombardo aveva esonerato nell'ordine: Rosario Pergolizzi, Manuel Domenicali e Claudio Sangiorgio. Riconfermato dopo aver ottenuto la salvezza (battendo nei play out la Spal), che ad un certo punto del campionato era qualcosa di utopico.
Portogruaro: Armando Madonna (nuovo), 49 anni, ex ala destra di Atalanta, Piacenza e Lazio, nella sua carriera da allenatore ha guidato Albinoleffe, Piacenza e Livorno.
Reggiana: Lamberto Zauli, 41 anni (confermato), giocatore di grande talento, ha giocato nel Bologna, nella Sampdoria e nel Ravenna. Nella sua pur breve carriera da allenatore (si è ritirato nel 2009), ha allenato Fano, Bellaria e dalla scorsa stagione (il 3 gennaio 2012 prende il posto di Amedeo Mangone) allena la squadra granata.
San Marino: Mario Petrone (confermato), 39 anni, nato a Napoli. Con quella che va ad iniziare, sono tre stagioni che allena il club del Titano, tornato in 1^ Divisione dopo cinque anni di assenza (perse i play out nel 2007 contro il Martina). Ha allenato anche il Misda S. Joseph, squadra del massimo campionato di Malta (arrivando 8°).
Sud Tirol: Stefano Vecchi (nuovo), 41 anni, alla sua prima stagione sulla panchina dei biancorossi, divenuto famoso per il miracolo Tritium, dalla D alla 1^ Divisione. La scorsa stagione ha allenato la Spal (sconfitta nei play out contro il Pavia). Centrocampista di ruolo, Vecchi, ha giocato nella Spal, nel Brescello e nel Fiorenzuola.
Trapani: Roberto Boscaglia (confermato), 44 anni, nato a Gela, è alla sua quarta stagione sulla panchina dei siciliani. Ha sempre allenato club della sua terra, dal Nissa all'Akragas, portando in tre anni il Trapani dalla D alla 1^ Divisione, sfiorando la B, sfuggita solo all'ultima giornata a favore dello Spezia, dopo aver dilapidato anche 9 punti di vantaggio.
Treviso: Agenore Maurizi (nuovo), 48 anni, nato a Colleferro, alle porte di Roma. Nella sua carriera da tecnico, ha allenato la Cavese, il Pergocrema e la scorsa stagione per nove domeniche il Viareggio.
Tritium: Paolo Bertani (nuovo), 51 anni, è alla sua prima esperienza nei Pro, dopo aver allenato il Pizzighettone in D e il Saronno nel campionato di Eccellenza lombardo.
> 1^ DIVISIONE - girone B <
Andria: Vincenzo Cosco (confermato), 48 anni di Santa Croce di Magliano (Campobasso), ha allenato tra le altre, anche il Sopron, club della Serie A ungherese. In Italia ha diretto, tra le altre, Pro Patria, Gela e Campobasso.
Avellino: Massimo Rastelli (nuovo), 43 anni, ala sinistra dall'ottima corsa, ha giocato in molte squadre, tra cui Napoli e Piacenza. La scorsa stagione ha allenato il Portogruaro, dopo aver anche guidato Juve Stabia e Brindisi.
Barletta: Raffaele Novelli (nuovo), 46 anni nato a Salerno, nella scorsa stagione ha allenato la Primavera del Genoa, dopo che in C e in Lega Pro poi, ha guidato la Salernitana il Foggia e la Pro Patria. In quest'ultima piazza disputò un gran campionato nonostante le tante difficoltà economiche della società (la storia del club bustocco finì anche sulle reti Rai).
Benevento: Carmelo Imbriani (confermato), 36 anni, ha esordito in A con la maglia del Napoli, facendo pensare ad un nuovo talento, poi rimasto solo sulla carta nonostante abbia disputato una buona carriera in squadre come Salernitana, Foggia e Catanzaro.
Carrarese: Carlo Sabatini (nuovo), 51 anni, ha smesso giovanissimo di giocare a calcio, scegliendo la carriera di allenatore. Tra le squadre da lui dirette ricordiamo il Padova (dove arrivò anche alla B nel 2008\09), dopo essere stato sostituito da Attilio Tesser ed essere a sua volta subentrato a quest'ultimo, a campionato in corso), il Venezia e il Frosinone (dove si è dimesso alla 14^ giornata, al suo posto Eugenio Corini). Nota curiosa, è il fratello di Walter Sabatini, attuale Direttore sportivo della Roma.
Catanzaro: Francesco Cozza (confermato), 38 anni, alla sua prima vera esperienza da allenatore ha subito fatto centro, vincendo (secondo dietro al Perugia) il campionato di 2^ Divisione Girone B. Ottimo giocatore, soprattutto un piede che poteva regalare sempre qualche giocata da applausi. Lo ricordiamo con le maglie di Cagliari, Lecce e Reggina.
Esperia Viareggio: Stefano Cuoghi (confermato), ha compiuto 53 anni lo scorso 8 agosto. Centrocampista che all'occorrenza poteva fare anche l'attaccante, nella sua storia da giocatore ha segnato ben 36 reti, giocando con Pisa, Milan, Perugia e Parma.
Frosinone: Roberto Stellone (nuovo), 35 anni, di Roma. Attaccante dall'ottimo fiuto del gol (ha segnato 95 reti), ha giocato con il Napoli, il Torino e il Lecce. La scorsa stagione ha vinto il campionato Berretti nazionale con i canarini ed è stato promosso dal presidente Maurizio Stirpe, alla guida della prima squadra.
Gubbio: Andrea Sottil (nuovo), 38 anni, piemontese di Venaria Reale (Torino), è stato un difensore dal grande temperamento con cui sopperiva ad alcune mancanze tecniche. Lo ricordiamo soprattutto con la maglia dell'Udinese. La scorsa stagione ha allenato il Siracusa, arrivando terzo (nei play off eliminato dal Lanciano, poi approdato in B).
Latina: Fabio Pecchia (nuovo), 39 anni, centrocampista tutta corsa e volontà, ha giocato nelle file del Napoli, della Sampdoria e del Bologna, per restare in A. La scorsa stagione ha esordito da allenatore sulla panchina del Gubbio, venendo esonerato dopo 10 gare.
Nocerina: Gaetano Auteri (confermato), 51 anni, da giocatore di ruolo faceva l'attaccante, vestendo le maglie di Palermo, Licata e Genoa. Ha cominciato la sua carriera da allenatore come preparatore dei portieri dell'Atletico Catania (non aveva il tesserino per allenare la prima squadra). Ha poi guidato Catanzaro, Siracusa, Avellino e Crotone.
Paganese: Gianluca Grassadonia (confermato), 40 anni, difensore che ha lasciato buoni ricordi a Cagliari e con la Salernitana. Da quando ha intrapreso la carriera da allenatore ha diretto Salernitana, Casertana e la stessa Paganese. Con lui al timone i liguorini sono tornati in Prima Divisione al primo tentativo.
Perugia: Pier Francesco Battistini (confermato), 42 anni, da quando guida il grifo umbro ha solo colto promozioni (dalla D alla 1^ Divisione in due anni). Al suo secondo anno nei professionisti.
Pisa: Alessandro Pane (confermato), 44 anni, nato a Tripoli (Libia), ha raggiunto il suo apice giocando nell'Empoli. Ha allenato anche il Lugano nella Serie B svizzera (da giugno 2009 fino a settembre dello stesso anno), venendo poi esonerato.
Prato: Vincenzo Esposito (confermato), 49 anni, cresciuto nelle giovanili del Torino, di ruolo centrocampista, ha militato nel Prato, nella Lazio e nel Cesena. Da allenatore ha guidato per tre anni anche la Primavera dell'Inter (vincendo uno scudetto nel 2006\07 e una Coppa Carnevale nel 2007\08 e perdendo nella stessa stagione la finale scudetto contro la Sampdoria, allenata da Fulvio Pea).
Sorrento: Giovanni Bucaro (nuovo), 41 anni, cresciuto proprio nelle giovanili dei rossoneri, è stato un difensore centrale, militando tra le altre, nel Foggia, nell'Avellino e nell'Ascoli, segnando nella sua carriera 10 reti. Da allenatore ha guidato anche la Juventus Primavera prima di approdare all'Avellino.
> 2^ DIVISIONE girone A <
Alessandria: Giovanni Cusatis (nuovo), 45 anni, è stato un buon mediano di copertura con la maglie del Casarano, ma non solo. Ha iniziato nella Caronnese per poi fare tutta la trafila nella Pro Patria, da allenatore delle giovanili fino allo strepitoso campionato della scorsa stagione, nonostante una forte penalizzazione.
Alma Juventus Fano: Karel Zeman (confermato), 35 anni, noto per essere il figlio del più famoso Zdenek, ha allenato per lo più in Eccellenza e una stagione in D. Alla sua prima stagione dall'inizio in Lega Pro, dopo aver preso il posto di Gabriele Baldassarri, esonerato alla 35^ giornata.
Bassano Virtus: Claudio Rastelli (nuovo), 50 anni, la scorsa stagione sulla panchina della Feralpi Salò, dove due stagioni fa riuscì a salire in Prima Divisione, mentre la scorsa stagione fu esonerato alla 5^ giornata.
Bellaria: Alfonso Pepe (nuovo), 42 anni compiuti l'8 agosto, la scorsa stagione ha allenato per quattro domeniche l'Ebolitana per poi rassegnare le dimissioni. Prima di allora, aveva allenato il Sapri in D.
Casale: Paolo Rodolfi (nuovo), 55 anni, ha allenato Valenzana, Rodengo Saiano e la scorsa stagione il Melfi (dimessosi alla 34^ giornata).
Castiglione: Lorenzo Ciulli (nuovo), 49 anni (50 li compirà il 14 settembre) è arrivato in Lombardia dopo aver allenato tra le varie formazioni, Carpenedolo, Montichiari e Casale. Arrivato al posto di Lorenzo Crotti, tecnico della prima promozione nei Pro dei virgiliani.
Giacomense: Fabio Gallo (nuovo), 42 anni (l'11 settembre), ha giocato in A con la maglia dell'Atalanta, risultando un giocatore molto duttile, potendo ricoprire vari ruoli. Dopo aver allenato le giovanili dell'Atalanta (prima gli Allievi, poi la Primavera) è alla sua prima panchina tra i Pro.
Forlì: Attilio Bardi (confermato), 51 anni, da giocatore lo ricordiamo con la maglia della Torres quando i sardi giocavano in C1 i derby contro il Cagliari. Ottimo attaccante e vero trascinatore del club rossoblù. Siede sulla panchina biancorossa da quattro stagioni, compresa quella che va a cominciare il 2 settembre.
Mantova: Sauro Frutti (confermato), 59 anni, è stato un bomber con la B maiuscola nella sua lunghissima carriera, segnando 211 reti in 22 anni, sparsi tra Rimini, Modena e Mantova, ma non solo, chiudendo nel Rovereto, alla soglia dei 40 anni.
Milazzo: Marco Tosi (nuovo), 49 anni, ha iniziato ad allenare nel Potenza dove fu esonerato, per poi andare al San Marino, la Vibonese e il Giulianova la scorsa stagione (subentrando a Tiziano De Patre).
Monza: Antonino Asta (nuovo), 41 anni, famose le sue sgroppate sulla fascia con le maglie di Torino e Napoli. Ha lavorato gli ultimi tre anni come tecnico della Primavera del Torino. Anche lui un debuttante nei professionisti.
Pro Patria: Aldo Firicano (nuovo), 45 anni, è stato uno degli ultimi interpreti del ruolo del libero, prima che venisse cambiato in difensore centrale. Ha giocato per molte stagioni con la maglia del Cagliari. Come allenatore ha fatto le ultime quattro stagioni in Toscana, una alla Carrarese, due al Poggibonsi e una (subentrando a Gianluca Colonnello) al Borgo a Buggiano.
Renate: Antonio Sala (nuovo), 56 anni, ha allenato Cagliari, Siena, Ternana e Pro Sesto.
Rimini: Luca D'Angelo (confermato), 41 anni, esperto difensore, tra le altre squadre, di Chieti, Sora e Fermana. Alla sua terza stagione sulla panchina del Rimini.
Santarcangelo: Filippo Masolini (nuovo), 42 anni, regista di centrocampo di Modena, Triestina e Cesena, ha lavorato le ultime due stagioni nel settore giovanile del San Marino. Anche lui un debuttante in questi campionati.
Savona: Ninni Corda (confermato), 38 anni, vulcanico tecnico sardo (non si contano le sue espulsioni in carriera), ha diretto le giovanili del Cagliari, il Tavolara, il Tempio e l'Alghero. Al suo quarto anno nei professionisti.
Unione Venezia: Diego Zanin (nuovo), 45 anni, ha guidato il Treviso al doppio salto, dalla D alla 1^ Divisione, poi il club trevigiano ha virato per Maurizi, così lui è approdato in laguna.
Valle D'Aosta: Giovanni Zichella (confermato), 48 anni, confermato dopo aver portato i biancogranata in Lega Pro. Nella sua carriera da allenatore ha lavorato prevalentemente nei settori giovanili di Torino e Avellino.
> 2^ Divisione - girone B <
Aprilia: Vincenzo Vivarini (confermato), 46 anni. Dopo aver guidato il Chieti al ritorno nel professionismo (2009\10) ed averlo diretto anche nella stagione successiva, la scorsa stagione sulla panchina dei pontini ha rischiato di arrivare al primo colpo in 1^ Divisione (il Chieti, scherzi del destino, è arrivato al loro posto in finale play off).
Arzanese: Antonio Rogazzo, 38 anni. Esordiente anche lui, dopo aver allenato le giovanili della Nocerina.
Aversa Normanna: Nicola Romaniello (confermato), 38 anni, alla sua prima esperienza nei Professionisti non se l'è cavata male. Da giocatore è stato un trequartista, militando nel Marcianise, nel Ceccano e nel Cassino.
Borgo a Buggiano: Marco Masi (nuovo), 53 anni. La sua vita da allenatore, tolta la parentesi alla Sanremese (1999\2000) si è sempre svolta in Toscana, con le ultime cinque stagioni sulla panchina del Pontedera, culminata nella vittoria del campionato.
Chieti: Tiziano De Patre (nuovo), 43 anni, centrocampista jolly capace di ricoprire vari ruoli nell'undici titolare. Ha vestito le maglie di Cagliari e Atalanta, tra le altre. Da allenatore ha guidato le giovanili del Parma, prima della scorsa stagione dove ha allenato il Giulianova.
Fondi: Ezio Capuano (confermato), 47 anni. Lascia il calcio giovanissimo, dedicandosi alla carriera da allenatore. Famoso per i suoi modi poco ortodossi per "comunicare" con le sue squadre. Tra i club da lui allenati, ricordiamo la Juve Stabia, la Paganese e il Sora.
Foligno: Giovanni Tedesco (nuovo), 40 anni. Interno di centrocampo, ha giocato nel Perugia, la Salernitana e la Fiorentina. Prima esperienza su una panchina Pro, dopo aver diretto gli Allievi del Palermo.
Gavorrano: Renato Buso (confermato), 42 anni. Attaccante nato a Montebelluna (dove è nato anche Aldo Serena, attaccante di Juve, Milan e Inter). Come responsabile della prima squadra ha allenato prima dei toscani, solo la Sarzanese (nel 2006\07). Ha anche diretto la Primavera della Fiorentina per due stagioni (dal 2009 al 2011).
Hinterreggio: Gaetano Di Maria (confermato), 47 anni, è stato uno degli artefici del miracolo Hinterreggio che è approdato al Professionismo per la prima volta nella sua storia (stiamo parlando della seconda squadra di Reggio Calabria). Ha diretto il Nissa prima di approdare in Calabria.
L'Aquila: Archimede Graziani (nuovo), 47 anni, è alla sua seconda esperienza in Lega Pro, dopo aver guidato il Mantova la scorsa stagione.
Martina: Salvatore Ciullo (nuovo), 44 anni, ha già allenato in questi campionati, guidando il Melfi nella stagione 2009\10.
Melfi: Leonardo Bitetto (confermato), 53 anni, è uno dei decani della categoria avendo allenato in molte piazze, da Monopoli a Bisceglie, passando per Giulianova. La scorsa stagione è arrivato in corsa dopo le dimissioni di Paolo Rodolfi.
Campobasso: Edoardo Imbimbo (confermato), 44 anni, alla sua seconda panchina da Pro. Prima di questa esperienza ha lavorato in prevalenza con le giovanili, più precisamente di Salernitana e Avellino. Nella sua carriera da giocatore, di ruolo era centrocampista, ed ha giocato con Chieti ed Ebolitana.
Poggibonsi: Fabio Fraschetti (confermato), 51 anni compiuti il 4 agosto, questo allenatore ha allenato sempre in Toscana, dall'Arezzo alla Sangiovannese (l'ultima stagione nonostante la società fosse fallita e avesse 13 punti di penalità ha chiuso il campionato in maniera decorosa). Allena i leoni da due stagioni, compresa quella che sta per partire.
Pontedera: Paolo Indiani (nuovo), 58 anni, allena da una vita (quasi trenta anni, la sua prima panchina fu nel 1983\84, al Certaldo). La sua carriera si è svolta nella terra dov'è nato: Rondinella, Poggibonsi, Massese, Grosseto, Lucchese. E' la prima volta che allena i granata pisani.
Salernitana: Giuseppe Galderisi (nuovo), 49 anni, la scorsa stagione ha allenato la Triestina non riuscendo a salvarla. In passato ha allenato Foggia, Pescara e Arezzo.
Teramo: Roberto Cappellacci (confermato), 45 anni, noto come centrocampista di qualità e quantità, ha riportato il Teramo nei Pro dopo quattro anni di assenza al primo tentativo sulla panchina biancorossa. Ha allenato in precedenza il Pescina Valle del Giovenco, la Rosetana e la Santegidiese.
Vigor Lamezia: Massimo Costantino (confermato), 38 anni (ne compirà 39, l'11 settembre), è alla sua terza esperienza nel calcio professionistico e per un soffio lo scorso campionato non regalava a Lamezia il sogno della prima volta in 1^ Divisione. Prima di questo triennio ha allenato maggiormente nei settori giovanili, anche quello della Vigor (nel 2002/03 e nel 2003/04, arrivando sempre primo).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati