Latina-Foggia, per non fermarsi: le probabili formazioni

Uscire dal giro di boa a tutta, così come lo si è approcciato. Con questo spirito questa sera (20.30) al "Francioni" si affronteranno Latina e Foggia, per uno degli scontri sulla carta più interessanti che propone il Girone C, in questa 1^ giornata del girone di ritorno. Due compagini in ottimo stato di forma fisico e mentale, volenterose di chiudere il 2022 al meglio. Le due, separate da un punto in campionato (a favore dei nerazzurri, posti a quota 27) sono in cerca di nuove conferme, utili sia per mantenere alto il morale che per non incombere nuovamente fuori dalla zona playoff. Dunque una prima parte stagionale con diversi aspetti in comune per le due sfidanti in questione, come si può intravedere dalla classifica, le quali avevano esordito proprio sfidandosi allo "Zaccheria", espugnato dai laziali con un secco 3-1, al cospetto di un Foggia in gran confusione generale a quel tempo.
I "Leoni Alati" hanno vissuto un inizio di stagione piuttosto positivo ( al di là del sonoro 5-0 subito dal Catanzaro alla 2^ giornata) suggellato da 17 punti in nove gare. Poi, la pesante sconfitta di Messina per 4-1, ha inaugurato un filotto di otto gare esente di vittorie e con soli 4 punti all'attivo, causa, forse, anche delle molte assenze con cui i "Pontini" hanno avuto a che fare. I ragazzi di Di Donato, però, hanno saputo reagire a tutto ciò, eccome: dopo iniziali passi in avanti visti con Monopoli e Gelbison, i nerazzurri sono reduci da due vittorie consecutive, ottenute con Audace Cerignola e Fidelis Andria, per una fiducia ritrovata ed un gioco che finalmente funziona. Il Latina vuole continuare a volare, sulle ali di un entusiasmo che questa squadra non vorrà sicuramente svanire, per mantenere costantemente solido e concreto, l'obiettivo playoff, assolutamente alla portata dei laziali. E allora confermare ulteriormente la propria dimensione, commettendo un altro sgambetto al Foggia, dinanzi al proprio pubblico, non sarebbe affatto male sfruttando l'effetto "Francioni": 18 punti (su 27 totali) raccolti in casa, con l'unica nota stonata del 2-0 incassato all'11^ giornata dal Monterosi Tuscia.
Non sarà facile, perché di fronte si presenterà per l'appunto il Foggia, squadra dall'ottimo organico ed anch'essa in fase positiva dopo le ottime cose mostrate nel doppio confronto con la capolista Catanzaro (vittoria in Coppa Italia e pareggio in campionato) e la vittoria fondamentale conquistata a Torre del Greco domenica, in un match molto teso, all'interno del quale non era per niente facile conquistare i 3 punti. Vincere questa sera per i pugliesi è decisivo, sia per scacciare i fantasmi dell'incostanza, che per non arrestare la risalita in classifica. L'esperienza recente dovrà servire al gruppo di Gallo, che con il neo tecnico ha sì cambiato marcia, ma i vari momenti spenti mostrati in alcune fasi di partita, come si è visto anche con la Turris, dovranno a poco a poco sparire se l'intenzione è quella di mantenere continuamente alto il livello. Al "Francioni" è atteso un altro segnale, molto forte, magari inanellando la seconda vittoria consecutiva in trasferta: al seguito delle quattro sconfitte di fila ottenute nelle prime quattro gare fuori casa della stagione, via via le cose sono migliorare anche lontano dallo "Zaccheria", poiché delle ultime 6, è solo la sconfitta di Giugliano in Campania a stonare. E stasera, c'è da ribaltare totalmente anche quanto successo all'andata, per attuare l'operazione sorpasso sul Latina: chissà se sarà quella della svolta decisiva.
QUI LATINA- Con tanta fiducia si è palesato Daniele Di Donato alla stampa, ieri, alla vigilia della gara odierna contro il Foggia, ma allo stesso tempo con la consapevolezza del "Ma non abbiamo fatto nulla, perché siamo tutte lì, e domani giochiamo in casa: dobbiamo chiudere in bellezza questo anno". I nerazzurri per fare ciò dovranno sfruttare l'entusiasmo delle due vittorie consecutive e l'ottimo stato di salute "fisico" generale palesato nelle ultime uscite: "La cosa che mi premeva di più era recuperare più ragazzi possibili. Abbiamo attraversato un momento difficile, dove fare il singolo allenamento non era semplice, così come trovare le giuste convinzioni per arrivare freschi la domenica. L'importante era ritrovare man mano i ragazzi, ed i risultati si vedono". Già, i laziali, difatti, con Cerignola e Fidelis Andria hanno mostrato brillantezza, freschezza e compattezza, e tra l'altro domani gli assenti saranno ancora una volta Di Livio e Teraschi: dunque dal numero limitato. A loro si aggiunge solo lo squalificato Carissoni. Di Donato ritroverà Giorgini, al rientro dalla squalifica, e Fabrizi. Per quanto riguarda la formazione che schiererà il tecnico di Giulianova, probabile il 3-5-2 con Cardinali fra i pali, difesa a tre con Andrea Esposito in mezzo a Giorgini e De Santis, il quale si gioca il posto con Celli. Centrocampo con Sannipoli ed Antonio Esposito ( di nuovo da titolare: l'ultima volta fu con la Juve Stabia) sugli esterni. Al centro dovremmo nuovamente vedere Barberini che giocherà in mezzo alle mezze punte Riccardi (in gol nelle ultime due partite) e Bordin. In attacco facile il ritorno del duo Fabrizi-Carletti, ma non escludere un nuovo impiego di Margiotta dall'inizio.
QUI FOGGIA- "Il Foggia deve fare una partita di personalità". Personalità, carattere, sacrificio. Soprattutto su queste parole si concentrano le conferenze stampa di Fabio Gallo, il quale conosce le grandi potenzialità dei suoi e sa bene di come l'atteggiamento e l'essere cosciente dei propri mezzi siano fondamentale. Il tecnico rossonero ieri davanti alla stampa ha riconosciuto i progressi fatti, soffermandosi anche sui momenti storti vissuti dal Foggia in questa stagione con lui alla guida: "Per il bilancio la squadra è cresciuta. Le partite che rigiocherei sono quelle con Cerignola e Giugliano: c'è rammarico in queste due partite". Gare da cui il Foggia dovrà sempre prendere esempio per evitare d'incappare negli stessi errori. Continuare a progredire, e gli uomini di Gallo stasera dovranno fare un ulteriore step in tal senso. Venendo al campo, gli assenti sono gli stessi di Torre del Greco: Malomo, Di Pasquale Vuthaj. Qualche problema per Chierico, il quale risulta comunque fra i convocati. Nel classico 3-5-2 Gallo potrebbe proporre: dinanzi all'estremo difensore Nobile in difesa Sciacca sarà tra Leo e Rizzo. A centrocampo (da destra) ecco Garattoni, Frigerio, Petermann ( dovrebbe farcela dal 1'), Di Noia (solito ballottaggio con Schenetti) e Costa. In attacco al fianco di Peralta sarà curioso vedere se Ogunseye sarà riconfermato titolare, con D'Ursi di nuovo in panchina.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com.
Latina (3-5-2): Cardinali; Giorgini, And. Esposito, De Santis (Celli); Sannipoli, Riccardi, Barberini, Bordin, Ant. Esposito; Fabrizi, Carletti. A disp. Cortinovis, Amadio, Tessiore, Rosetti, Giannini, Celli (De Santis), Di Mino, Nori, Bordon, Margiotta. All. Di Donato
Foggia (3-5-2): Nobile; Leo, Sciacca, Rizzo; Garattoni, Frigerio, Petermann, Di Noia (Schenetti), Costa; Peralta, D'Ursi (Ogunseye). A disp. Dalmasso, Illuzzi, Papazlv, Markic, Nicolao, Chierico, Peschetola, Odjer, Schenetti (Di Noia), Ogunseye (D'Ursi), Iacoponi, Battimelli, Tonin. All. Gallo.
Arbitro:: Fiero di Pistoia. Assistenti: Giuggioli di Grosseto e Ravera di Lodi. IV ufficiale: Castellone di Napoli
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati