Casertana-Paganese, missione tre punti: le probabili formazioni

Casertana-Paganese, missione tre punti: le probabili formazioni
domenica 2 maggio 2021, 13:10Girone C
di Emmanuele Sorrentino

Conquistato con un turno di anticipo il pass per accedere alla griglia playoff, la Casertana chiude la stagione allo stadio Alberto Pinto ospitando la Paganese, che invece ha bisogno di vincere per tenere il Bisceglie distante e consolidare il terzultimo posto in classifica, che garantirebbe il ritorno dei playout in casa e la possibilità di giocare su due risultati a favore su tre.

Nonostante la sconfitta del Massimino contro il Catania (3-0) nell'ultimo turno di campionato, i falchetti hanno certificato il decimo posto che permetterà loro di partecipare ai prossimi spareggi promozione, complici anche le contemporanee sconfitte di Viterbese e Monopoli. I rossoblu hanno totalizzato 44 punti in 35 giornate, risultato di tredici vittorie, cinque pareggi e diciassette sconfitte. Gli uomini di Guidi venderanno cara la pelle provando a strappare gli ultimi tre punti della stagione, che danno fiducia per affrontare i playoff nel miglior modo possibile.

Fallito il tentativo di agguantare la salvezza diretta, sperando nel contempo in risultati favorevoli dagli altri campi, dopo il pareggio interno a reti inviolate contro il Potenza, la Paganese ha bisogno di vincere per tenere a debita distanza il Bisceglie e garantirsi il vantaggio del doppio risultato e il ritorno in casa. Andrebbe bene anche un pareggio e persino una sconfitta se dovessero fare altrettanto i pugliesi, impegnati in contemporanea nel derby con il Bari, anch'esso necessitante di punti per tenere saldo il quarto posto dagli attacchi di Catania e Juve Stabia.

Sono trentuno i precedenti tra le due compagini: gli azzurrostellati hanno sempre faticato tra le mura amiche. Il primo confronto della storia è avvenuto nel campionato di Terza Divisione Campania (stagione 1928-29): pari a reti inviolate a Caserta, successo per 4-1 a Pagani, con i padroni di casa che alla fine del torneo festeggiarono la promozione in Seconda Divisione, in virtù del terzo posto conquistato a pari punti con la Bagnolese. Dopo un digiuno di qualche anno, a causa della partecipazione a campionati di diverse categorie, il derby ritorna solo nella stagione 2014-15: da allora si segnalano sette successi dei falchetti, di cui due a Pagani, tre pareggi, tutti al Torre, e un successo degli azzurrostellati al Pinto nella passata stagione (1-3). In totale sette successi per la Paganese, di cui quattro tra le mura amche, sette pareggi e quindici affermazioni rossoblu. L'ultimo successo degli azzurrostellati al Pinto risale alla passata stagione: 1-3 rifilato alla formazione guidata dall'allora tecnico Ginestra, a segno Diop, Guadagni e Alberti che rimontarono la rete del vantaggio dei padroni di casa siglata da Starita. Nel match di andata, i falchetti si imposero al Torre per 3-1 grazie alle reti di Castaldo, Cuppone e Icardi ribaltarono il risultato, dopo che Diop aveva portato in vantaggio la formazione di Di Napoli, all'esordio sulla panchina della Paganese.

L'incontro sarà diretto dal signor Davide Moriconi della sezione di Roma 2, coadiuvato dagli assistenti Orazio Luca Donato della sezione di Milano e Simone Biffi della sezione di Treviglio. Quarto ufficiale designato è il signor Emanuele Tartarone della sezione di Frosinone. Tre precedenti con il fischietto capitolino per la Casertana, che vanta due pareggi, entrambi per 1-1, contro Sicula Leonzio in casa (in rete Padovan per i rossoblu e Vitale allo scadere per i bianconeri, nella stagione 2018-19) e Catania al Massimino nel campionato scorso (Caldore e Curiale i marcatori), e una vittoria esterna contro la Virtus Francavilla, nel campionato 2017/18, con Pinna che decise il match al 92'. Quattro precedenti per la Paganese con altrettante sconfitte, di cui tre in trasferta: 1-0 del Rende nella stagione 2017-18, Rossini in rete, 4-3 del Potenza al Torre nella stagione successiva (França, Longo e doppietta di Lescano per i lucani, doppietta di Cesaretti e Scarpa per gli azzurrostellati), 2-1 del Teramo, Ilari e Magnaghi per gli abruzzesi, Scarpa su rigore per gli ospiti, 2-0 della Virtus Francavilla, Mastropietro e Sparandeo le reti che decisero il match, entrambi disputati nella passata stagione.

QUI CASERTANA - Mister Guidi dovrebbe schierare la formazione tipo, avendo un occhio di riguardo ai suoi tre diffidati Matese, Del Grosso e Ciriello, al fine di preservarli e averli al top della forma in vista dei playoff. Nel 4-3-3 da opporre alla Paganese spazio ad Avella, che difenderà i pali della porta rossoblu, Buschiazzo e Carillo centrali, Hadziosmanovic e Rillo terzini. Santoro play supportato da Icardi e Bordin. Tridente composto da Pacilli, Cuppone e Longo.

QUI PAGANESE - Ospiti con diverse assenze: non sono partiti per la trasferta di Caserta Antezza, Bovenzi, Criscuolo, Di Palma, Perazzolo e Zanini, assenti per infortunio, oltre che lo squalificato Diop. Consueto 3-5-2 con Baiocco tra i pali, Schiavino, Sbampato e Sirignano a completare la linea difensiva. Bramati vertice basso, Onescu e Gaeta interni, Carotenuto e il rientrante Squillace sulle corsie esterne. Mendicino e Raffini terminali offensivi.

Queste le probabili formazioni di Casertana-Paganese, sfida valida per la trentottesima giornata di Serie C girone C (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 20.30):

Casertana (4-3-3): Avella; Hadziosmanovic, Buschiazzo, Carillo, Rillo; Icardi, Santoro, Bordin; Pacilli, Cuppone, Longo. A disp.: Zivkovic, De Vivo, Del Grosso, Polito, De Lucia, Izzillo, Matese, Varesanovic, Castaldo, De Sarlo, Saracino. All. Guidi

Paganese (3-5-2): Baiocco; Schiavino, Sbampato, Sirignano; Carotenuto, Onescu, Bramati, Gaeta, Squillace; Mendicino, Raffini. A disp.: Campani, Cigagna, Cernuto, Curci, Esposito, Bonavolontà, Mattia, Scarpa, Volpicelli, Guadagni. All. Di Napoli

Arbitro: Davide Moriconi della sezione di Roma 2 (ass. Donato-Biffi; IV: Tartarone)