Top & Flop di SPAL-Pontedera

Top & Flop di SPAL-PontederaTMW/TuttoC.com
Andrea Moretti
© foto di Gianni Mattonai
Ieri alle 20:50Girone B
di Stefano Scarpetti

La SPAL non riesce ad interrompere il digiuno di successi al "Paolo Mazza" che dura da tre mesi e mezzo, e ritrovare un successo che manca da un mese. Contro il Pontedera finisce 1-1 non riuscendo a capitalizzare il vantaggio firmato da Spini facendosi raggiungere poco dopo da Moretti. La situazione per gli estensi a due giornate dalla fine resta estramente preoccupante, considerato che i playout saranno praticamente certi c'è da cercare in tutti modi di giocarli con due risultati su tre a favore. Ci ha messo volontà la squadra di Baldini sospinta dal proprio pubblico ma soprattutto nel secondo tempo ha sofferto la propria difficoltà a concretizzare in avanti. I toscani dal loro canto hanno dimostrato di non accontentarsi della salvezza appena raggiunta puntando ai playoff. La squadra di Menichini si è difesa con ordine disputando una partita accorta ed intelligente mostrando solidità e compattezza. In cronacaFrancesco Baldini deve fare a meno di Karlsson, BIdaoui ed El Kaddouri con gli ultimi due verso il recupero. Sceglie il 3-4-3 confermando la difesa che ha fatto bene a Sassari ovvero Bruscagin, Arena e Fiordaliso. Calapai e Ntenda sulle fasce affiancato dalla coppia centrale composta da Awua e Nador. Il tridente è composto da Spini, Mollina e Parigini. Sull'altra sponda Leonardo Menichini deve fare a meno di Ladinetti e van Ransbeeck ma recupera dalla squalifica Pretato e Corona. Prima stagionale per Vivoli tra i pali mentre Espeche va ad affiancare Moretti al centro della difesa, reparto completato da Perretta e Migliardi. Scaccabarozzi saranno ad affiancare Guidi. Vitali e Corona insieme a Sala a supporto di Italeng.L'avvio degli estensi è aggressivo ma il primo spunto di cronaca è di marca toscana, Italeng colpisce di testa mandando sopra la traversa sugli sviluppi di un angolo. I padroni di casa al 14' si rendono pericolosi sugli sviluppi di una punizione calciata da Parigini ma il suo destro finisce non di molto alto sopra la traversa. Poco dopo ancora insidiosi gli estensi sull'asse Spini-Molina ma l'argentino da buona posizione non inquadra la porta. La SPAL a tratti obbliga gli avversari a costituire un blocco basso a ridosso della propria area. I frutti della pressione vengono raccolti al 35' quando Spini raccoglie la respinta della difesa ospite lasciando partire un destro imparabile per Vivoli. La gioia dei tifosi biancazzurri dura soltanto due minuti, sugli sviluppi di un corner calciato da Vitali con palla sul secondo palo Moretti di contro balzo firma il pareggio. Non cambia il canovaccio della gara nel secondo tempo, i padroni di casa si affidano alla spinta di Parigini sempre il più propositivo ma la spinta della SPAL appare meno continua e convinta rispetto a quella della prima frazione. Gli ospiti riescono a fraseggiare maggiormente ed amministrare meglio il pallone. Baldini si affida ad Antenucci, El Kaddouri e Rao per sbloccare la gara. Ma la sua squadra si rende pericolosa soltanto su azioni isolate: in due circostanze ci prova Rao nella prima di sinistro e l'altra di testa senza inquadrare la porta avversaria. Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Vittorio Parigini (SPAL): le sue accelerazioni spesso mettono in allarme la retroguardia avversaria. Da un suo spunto nasce la punizione da cui scaturisce la rete del momentaneo vantaggio estense. Nella ripresa gli unici pericoli per il Pontedera vengono procurati proprio dal numero 27 poi costretto a lasciare il campo stremato. FICCANTE

Andrea Moretti (Pontedera): fondamentale il suo contributo nella propria area, mette al servizio della squadra il fisico ricacciando via tutte le minaccie portate dalla SPAL. Mette la ciliegina sulla torta firmando la rete dell'immediato pareggio sganciandosi in avanti firmando il suo secondo gol stagionale. PREZIOSO

FLOP

Juan Ignacio Molina (SPAL): a referto per l'ex Vis Pesaro solo una girata a lato di poco nel primo tempo. Per il resto fatica non poco a rendersi pericoloso facendosi irretire dai difensori avversari che si dimostrano un autentico muro. POLVERI BAGNATE

Jonhatan Italeng (Pontedera): passa dalla tripletta alla Lucchese ad una partita molto difficile. I difensori della SPAL non gli concedono molto spazio mettendo sul piano della fisicità. FRANCOBOLLATO