Top & Flop di Lumezzane-L.R. Vicenza

Top & Flop di Lumezzane-L.R. VicenzaTMW/TuttoC.com
Nicola Rauti (L.R. Vicenza)
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 19:44Girone A
di Roberto Della Corna

La lotta del "Saleri" se la aggiudica il L.R. Vicenza, giustamente vittorioso dopo quanto visto in campo.

In una gara tirata ed equilibrata per tutta la durata dell'incontro, infatti, gli uomini di Vecchi sono stati in grado di avere la meglio sui padroni di casa del Lumezzane grazie al guizzo di Nicola Rauti al 20', nettamente il miglior giocatore sia dei suoi che dei 22 in campo, risultando cinici quando serve. Quello che è mancato ai rossoblu, incapaci di pungere appieno quando chiamati in causa, specie nel primo tempo.

Con i ritrovati 3 punti i berici si portano momentaneamente a 3 punti dalla capolista Padova (una gara in meno), mentre i lombardi si fermano dopo due risultati utili consecutivi, rimanendo ad una sola lunghezza dalla zona playoff ed a 4 da quella playout.


TOP:


RAUTI (L.R. Vicenza): Dal primo all'ultimo minuto in cui è rimasto in campo è l'autentico mattatore dell'incontro. Le sue sgroppare ed i suoi guizzi mettono in continua apprensione la difesa padrona di casa, la quale vede gli spettri ogni volta che parte: il gol e la traversa ne sono la conferma. DECISIVO.

DALMAZZI (Lumezzane): Se la sua squadra regge il gran merito è suo. Argina bene quasi tutte le avanzate ospiti con chiusure precise e puntuali, per tutto l'arco della gara. Peccato per il gol subito. GRANITICO.


FLOP:


PAGLIARI (Lumezzane): Non certamente la sua giornata migliore. Le sue sgroppate mancano all'ordine del giorno, faticando a farsi trovare pronto al momento e nel luogo giusto. MANCANTE.

TALARICO (L.R. Vicenza): Anche per l'esterno veneto vale il discorso fatto pocanzi per il pari ruolo opposto. Dalla sua classe e dalle sue doti ci si aspetterebbe ben altro apporto, come spesso dimostrato in altre circostanze. Oggi, invece, si rivela più opaco del solito, mancando di guizzi ed inserimenti. OPACO.


Clicca qui per rivivere le emozioni della diretta scritta a cura di Roberto Della Corna