Giana Erminio-Trento, fra coppa e playoff: le probabili formazioni

Giana Erminio-Trento, fra coppa e playoff: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Foto di archivio
Oggi alle 11:00Girone A
di Stefano Scarpetti

Mese cruciale della stagione per Giana Erminio e Trento come lo è per tutte le squadre della terza serie, la sfida di questo pomeriggio ore 15  al "Città di Gorgonzola" mette in palio tre punti fondamentali per biancocelesti e gialloblù: da una parte i padroni di casa sono divisi dal dover mettere al sicuro un piazzamento playoff concretizzando una stagione ottimale, e prepararsi al meglio per quello che è un vero e proprio appuntamento con la propria storia, ovvero il ritorno di Coppa Italia in programma al "Romeo Neri" di Rimini partendo dalla situazione di 0-1 maturato nella gara di andata.

Dall'altra ci sono gli ospiti che si presentano davvero in palla come dimostra il secco 5-1 rifilato domenica scorsa al AlbinoLeffe con una ripresa davvero magistrale. Questo acuto non è stato isolato perchè la formazione di Tabbiani ha perso soltanto una delle ultime otto partite , quella di due settimane fa sul campo della Feralpisalò. Questi risultati hanno permesso al Trento di presentarsi alle ultime quattro partite al 4^ posto insieme proprio agli avversari sconfitti domenica scorsa e al Renate a 53 punti. La Giana Erminio dal suo canto arriva da due sconfitte, quella già citata di Coppa Italia e nel posticipo di lunedì sera a Lecco senza mai demeritare, si trova in ottava posizione ma il gruppo delle quarte è distante solo quattro lunghezze. Da questo si capisce l'importanza della gara odierna.

QUI GIANA ERMINIO- Andrea Chiappella deve fronteggiare le assenze di Montipò e Moro che vanno ad aggiungersi a quelle di Buzzi e Pirotta, recuperati invece Pinto e Ledonne. Riguardo al modulo ci sono varie ipotesi al vaglio: dalla conferma del 3-4-3 visto a Lecco oppure la difesa a quattro. Se fosse confermata la prima ipotesi Previtali, Ferri ed Alborghetti si sistemerebbero in difesa davanti a Mangiapoco. Caferri e De Maria sulle fasce affiancati in mediana da Nichetti e Marotta. Nel tridente offensivo Stuckler supportato ai lati da Tirelli e Capelli. Nei giorni scorsi ha parlato il difensore Mattia Alborghetti: "Vista la prestazione di Lecco  siamo amareggiati di non poter portare a casa punti. Viste le occasioni, anche il pari ci sarebbe potuto stare stretto. Ma abbiamo sbagliato una lettura nel primo tempo, facendoci male da soli e poi non siamo stati capaci di riprenderla. La prossima sfida diventa importantissima, come tutte le ultime. Non dobbiamo pensare alla Coppa ma solo alla prossima gara e provare a dare il meglio, come fatto anche contro il Lecco, la prestazione c'è stata". 

QUI TRENTO- Sull'altra sponda Luca Tabbiani deve fare a meno di Di Carmine fermato da un problema al fianco, che va ad aggiungersi a Santer, Kassama, Frosinini, Anastasia e Ghillani. Confermato il 4-3-3 dove Falasco e Barison costituiranno la coppia centrale in mezzo alla difesa, Maffei e Vitturini completeranno il reparto a protezione della porta di Barlocco. Aucelli in mediana supportato dalle mezzali Di Cosmo e Giannotti a supporto del tridente offensivo con riferimento centrale Petrovic affiancato da Di Santo e Peralta. Così il tecnico ha presentato la trasferta in terra Martesana: "Vista la prestazione, siamo amareggiati di non poter portare a casa punti. Viste le occasioni, anche il pari ci sarebbe potuto stare stretto. Ma abbiamo sbagliato una lettura nel primo tempo, facendoci male da soli e poi non siamo stati capaci di riprenderla. La prossima sfida diventa importantissima, come tutte le ultime. Non dobbiamo pensare alla Coppa ma solo alla prossima gara e provare a dare il meglio, come fatto anche contro il Lecco, la prestazione c'è stata". 

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 14.30 circa:

Le probabili formazioni 

Giana Erminio (3-4-3): Mangiapoco; Previtali, Ferri, Alborghetti; Caferri, Nichetti, Marotta, De Maria; Tirelli, Stukler, Capelli. A disp. Pirola, Buzzi, Pinto, Lamesta, Colombara, Ballabio, Avinci, Ghrabaghi, Pala, Ledonne, Bassanini, Scaringi, Piazza, Renda. All. Chiappella.

Trento (4-3-3): Barlocco; Maffei, Falasco, Barison, Vitturini; Di Cosmo, Aucelli, Giannotti; Di Santo, Petrovic, Peralta. A disp. Tommasi, Cappelli, Trainotti, Cappelletti, Sangalli, Titi, Rada,  Accornero. All. Tabbiani.

Arbitro: Enrico Cappai di Cagliari. (Sbardella/Cerrato). IV ufficiale: Alessio Vincenzi di Bologna.