Top & Flop di Latina-Trapani

Al "Francioni" di Latina il Trapani ritrova la vittoria con un 2-0 prezioso, maturato nei minuti finali di una gara combattuta e nervosa. Decisivi gli ingressi dalla panchina per la formazione siciliana, capace di sfruttare la superiorità numerica e colpire con lucidità nel finale.
La prima frazione si chiude sullo 0-0 ma non senza emozioni: il Latina si mostra propositivo e tiene bene il campo, sfiorando il vantaggio con Zuppel e Riccardi. Nel finale di tempo è però il Trapani a rendersi pericoloso con una traversa colpita da Sabatino sugli sviluppi di un piazzato. //+Nella ripresa, l’episodio chiave arriva al 54’: Di Livio viene espulso per un fallo su Kragl, lasciando il Latina in dieci. Da quel momento, la squadra di Boscaglia prova a resistere, affidandosi al possesso palla e a qualche ripartenza, ma il Trapani cresce progressivamente, approfittando degli spazi e inserendo forze fresche.
Allo scoccare del 90’, gli ospiti trovano il vantaggio con Hraiech, abile a capitalizzare un pallone vagante in area dopo un’azione propiziata da Daka. Pochi minuti più tardi, in pieno recupero, è lo stesso Daka a servire Ruggiero, che sigla il raddoppio con un destro a giro dal limite, chiudendo definitivamente i conti.
Una vittoria importante per il Trapani, che interrompe un lungo digiuno di successi e trova indicazioni positive anche dalla panchina. Per il Latina, una sconfitta amara, condizionata dall’inferiorità numerica e da un calo nel finale dopo una gara generosa e ordinata.
Ecco i Top&Flop del match:
TOP
Kragl (Trapani): Una partita ordinata, di grinta e gamba, da leader in una squadra che ancora di personalità scarseggia. Non segna ma ci va vicino, primo a pressare e ad esserci per il compagno. La pedina che serviva per tornare a muovere la classifica. LEADER
Rapisarda (Latina): Tra i più propositivi, in una partita ordinata e dalle geometrie precise. Buono il suo contributo in difesa, un po 'meno in transizione, ma sulla sua corsia nascono le azioni più interessanti dei pontini. PROPOSITIVO
FLOP
Ongaro (Trapani): Un primo tempo opaco, pochi palloni toccati e spesso assente in alcuni frangenti del gioco. Aronica lo sceglie come torre nella prima frazione, ma non riesce mai a incidere contro la morsa di Berman e Marenco. OPACO
Di Livio (Latina): La sua espulsione complica i piani di un Latina che fino al primo tempo aveva tenuto testa al Latina, andando spesso al tiro. Un gesto di stizza ingenuo, che complica i piani di Boscaglia e riduce drasticamente il gioco offensivo dei pontini. INGENUO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati