Top & Flop di Teramo-Lucchese

Top & Flop di Teramo-Lucchese TMW/TuttoC.com
Petrella Top Teramo
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com
domenica 17 aprile 2016, 18:20Altre news
di Stefano Scarpetti

Si è appena conclusa la gara valida per la 31^ giornata di Lega Pro fra Teramo e Lucchese sul risultato di 3-0. Vittoria che permette agli abruzzesi di ottenere la certezza matematica della salvezza. I toscani invece dovranno lottare probabilmente fino all'ultima giornata per raggiungere tale obbiettivo. Gli ospiti avevano approcciato al meglio la gara prendendo il comando delle operazioni nei primi 10' grazie soprattutto ad un buon movimento dei giocatori offensivi, Fanucchi, Terrani e Pozzebon che qualche problema alla retroguardia abruzzese creavano. Alla prima occasione il Teramo però si portava in vantaggio: 15' Di Paolantonio batte corto il corner per Petrella che la mette in mezzo, Moreo nel cuore dell'area non controlla, palla che schizza a Cruciani il quale non lascia scampo a Di Masi. La Lucchese faceva fatica a reagire e il Teramo sfiorava il raddoppio prima con un sinistro dal vertice sinistro dell'area di Di Paolantonio alto, e con Amadio, il quale dopo una percussione centrale trovava l'opposizione del portiere avversario. Alla mezz'ora Petrella raddoppiava: slalom nella metà campo avversaria e destro - seppur poco pulito- che batteva Di Masi dopo aver incocciato sul palo interno. Prima della fine del tempo Pozzebon sfiorava la rete che avrebbe riaperto il match con un sinistro di poco a lato. Nella ripresa, nemmeno il tempo di controllare eventuali sostituzioni, che Di Paolantonio innescato da Petrella firmava il 3-0. Praticamente la partita finiva qui. Ecco i Top & Flop del confronto:

TOP

Petrella (Teramo): con il suo incredibile dinamismo mette costantemente in difficoltà gli avversari. Sigla il raddoppio - non con il suo piede - e mette il suo zampino sulla prima e la terza rete del diavolo. Gli si può chiedere di più? Meritata la standing ovation a fine partita. Devastante.

Terrani (Lucchese): in una squadra che per larghi tratti della stessa fa scena muta, è il migliore in campo. SI impegna anche quando la gara è largamente compromessa. Ha il merito di crederci sempre ed impegnarsi molto più dei compagni. Predica nel deserto

FLOP

Nessuno (Teramo): tutta la squadra ha risposto presente in una partita dove le motivazioni dell'avversario potevano prevalere, invece la compagine di Vivarini dopo i primo 10' di affanno ha saputo fornire forse una delle migliori prestazioni della stagione. Standing ovation.

La squadra (Lucchese): tutta la formazione rossonera merita di finire tra i Flop, dalla difesa che si fa bucare troppo facilmente ad un centrocampo privo di idee ad un attacco impalpabile. Anche a livello di determinazione e piglio la squadra di Galderisi non ci è parsa all'altezza. Impresentabili