La Fauci: "Mai ricevuto compensi dal Messina, ho inviato messa in mora"

La Fauci: "Mai ricevuto compensi dal Messina, ho inviato messa in mora"TMW/TuttoC.com
© foto di Sarah Furnari/TuttoLegaPro.com
Ieri alle 12:30Altre news
di Valeria Debbia

Anche Francesco La Fauci dice la sua sul caso Messina. Il commercialista è stato il consulente nell’operazione che avrebbe trasferito (a questo punto ogni condizionale è d’obbligo) la maggioranza delle quote dalla famiglia Sciotto ad AAD Invest Group. Ma gli eventi di questi giorni, coi mancati pagamenti di contributi e le penalizzazioni in arrivo, hanno scosso la piazza.

La Fauci ha lanciato una lettera aperta alla città, riportata dai colleghi di Sporticily.it, provando a spiegare quale è stato il suo ruolo nell’operazione e prendendo contemporaneamente le distanze da Doudou Cissé e dal suo gruppo: “Lo scrivente Francesco La Fauci non è mai intervenuto precedentemente sulla vicenda Messina Calcio. Lo scrivente, nella qualità di consulente dalla AAD Invest, esclusivamente per coordinare documentalmente l’atto con il notaio incaricato, è stato presente alla stipula dell’atto notarile di trasferimento del 2 gennaio c.a. e alla conferenza stampa tenutasi al Comune di Messina. Sempre e solo nella qualità di allora consulente”.

La Fauci mette in chiaro che da allora non c’è stato più un ruolo per lui nella nuova struttura societaria: “Dopo quell’attività di consulenza, lo scrivente non ha più svolto e né svolge alcun incarico nel Messina né con l’AAD Invest Group. Pertanto si dissocia da qualsiasi abbinamento professionale e più che mai personale ai recenti fatti che girano in rete, compresi articoli giornalistici che lo abbinano ad una campagna di raccolta fondi. Lo scrivente ha solo aderito ad un invito che ha ricevuto. Egli non è portatore o sostenitore di alcuna attività riconducibile alle scelte dell’ACR Messina”.

Tra i tanti elementi che emergono dalla lettera è che anche La Fauci non è stato pagato in questi mesi: “Con l’occasione si precisa inoltre che nessun compenso è mai stato pagato da alcuno e più che mai dalla AAD Invest per l’attività fin qui espletata. Questo malgrado i continui solleciti e le continue promesse di pagamento, più volte comunicate come se fossero avvenute”.

Così anche il commercialista si è mosso per tutelare i propri interessi. “Giorni addietro lo scrivente tra le varie contestazioni che non ha lesinato alla nuova proprietà ha inviato una ulteriore Pec di messa in mora alla AAD Invest Group e ai loro amministratori. Ciò per ottemperare al pagamento delle proprie competenze che ad oggi risultano ancora non onorate. Tuttavia lo scrivente allo stato non intende togliere la propria disponibilità alla squadra, alla città e ai tifosi tutti ove, pur con i propri limiti, fosse necessario”, conclude La Fauci.