Alessandria, presentata la concessione per l'utilizzo dello stadio "Moccagatta"

Alessandria, presentata la concessione per l'utilizzo dello stadio "Moccagatta"TMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Buffa/TuttoLegaPro.com
venerdì 18 novembre 2016, 10:00Altre news
di Fabrizio Pozzi

Nel pomeriggio di ieri, nella Sala Zandrino del Teatro Comunale di Alessandria, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della concessione dello stadio Moccagatta0 all’U. S. Alessandria Calcio 1912.

Alla presenza del sindaco, Maria Rita Rossa, del vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Giancarlo Cattaneo, del dirigente della Direzione Lavori Pubblici, Pierfranco Robotti, del presidente dell’ U.S. Alessandria Calcio 1912, Luca Di Masi, e dei dirigenti della società, sono state illustrate le caratteristiche dell'accordo che prevede la concessione dell'utilizzo dell'impianto fino al 31/12/2027 all'Alessandria Calcio.

Parte integrante dell'accordo sono gli interventi di manutenzione straordinaria che la società sportiva si è mostrata disponibile ad effettuare, in conformità all'attuale ordinamento, anticipando i costi dei correlati investimenti. Costi che, nell'indisponibilità della parte pubblica a farvi immediatamente fronte con fondi propri, verrebbero remunerati mediante successive compensazioni sull'ammontare dei canoni - pattuiti in 108.600 euro all'anno - dovuti dall'Alessandria all'Amministrazione Comunale in conseguenza della concessione stessa.

I dettagli del progetto relativo agli interventi previsti sono stati svelati nel corso dell'evento.

I lavori cominceranno al termine del campionato, avranno una durata di circa 3 mesi e mezzo e prevedono un investimento complessivo di 2 milioni e 400 mila euro.

In particolare sono previsti ammodernamenti delle funzionalità complessive dell'impianto sportivo che si concentreranno nel settore Sud (con riqualificazione della facciata storica e manutenzione straordinaria degli uffici che ospitano la sede del club grigio), nel settore Ovest (con un rinforzo strutturale della tribuna coperta e ridistribuzione dei locali sotto la tribuna, oltre alla realizzazione di una nuova area spettatori, denominata Pitch Wiew, nella zona attualmente occupata dal settore Parterre), nel settore Nord (con la realizzazione di nuovi servizi igienici e di un nuovo punto vendita), e nel settore Est (con demolizione e ricostruzione dell'intera gradinata.) La capienza complessiva del "nuovo" Moccagatta supererà di poco i 6.000 posti, ovviamente, tutti a sedere.

L'accordo, come è stato precisato durante la conferenza stampa, è molto innovativo e perfettamente conforme alle disposizioni del recente Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016).