Alessandria avrà un nuovo stadio?

Alessandria avrà un nuovo stadio?TMW/TuttoC.com
© foto di Daniele Buffa/TuttoLegaPro.com
giovedì 16 dicembre 2010, 12:00Altre news
di Fabrizio Pozzi
“Caro Vecchio Mocca”, la serata voluta da Centogrigio per celebrare oltre ottanta anni di storia dello stadio Moccagatta, ha proiettato i tifosi alessandrini verso il futuro

La serata “Caro Vecchio Mocca”, organizzata dall'associazione Centogrigio, si è articolata in diversi momenti che hanno mantenuto elevato l'interesse del folto pubblico che ha affollato Palazzo del Monferrato ad Alessandria. Inizialmente il giornalista Alberto Ballerino de “Il Piccolo” ha ripercorso la storia dello stadio, costruito alla fine degli anni '20 ed inizialmente denominato “Stadio del Littorio”, che nel 1946 fu intitolato a Giuseppe Moccagatta, presidente della squadra e sindaco della città scomparso proprio all'inizio di quell'anno. Successivamente il responsabile del settore giovanile dell'U.S. Alessandria Calcio (nonchè dirigente addetto all'arbitro della prima squadra n.d.r.) Gianni Tagliafico, ha fatto rivivere attraverso immagini e parole i momenti più significativi che si sono susseguiti sul campo e sugli spalti dello stadio alessandrino. Infine sono intervenuti alcuni graditi ospiti che hanno portato la loro testimonianza. Inoltre ha suscitato l'entusiasmo dei presenti la partecipazione della squadra al gran completo, capeggiata dal presidente Giorgio Veltroni.
Ma la serata ha, soprattutto, riservato una sorpresa che è stata svelata in chiusura, quando il sindaco di Alessandria Piercarlo Fabbio, avvalendosi di accattivanti immagini virtuali, ha illustrato in anteprima assoluta la prima bozza di progetto per la costruzione di un nuovo stadio.

Le immagini raffiguravano un impianto interamente coperto, con una capienza di diecimila spettatori ed inserito in un contesto più ampio, che prevede anche la presenza di campi da allenamento ed altre infrastrutture. Per il momento è stata identificata l'area dove erigere la nuova struttura, ubicata nelle vicinanze della Cittadella, nota fortezza settecentesca della città, e proprio per questo motivo si è parlato di “Cittadella Grigia”. Il Sindaco non ha nascosto la complessità finanziaria dell'intera operazione, che potrebbe avere un costo stimato intorno ai venti milioni di euro, evidenziando che le risorse economiche non sono a disposizione dell'ente pubblico. L'idea è quella di reperirle attraverso l'investimento di imprenditori privati che, in cambio, riceverebbero dal Comune oltre all'area dove edificare il nuovo complesso sportivo anche quella dove è attualmente localizzato lo stadio Moccagatta.
Quindi ci sono sempre più elementi concreti, come il costo dell'operazione, l'ubicazione e, addirittura, il nome della struttura. A questo punto una domanda sorge spontanea: nel 2012 ricorrerà il centenario dell'Alessandria, riusciranno i grigi a festeggiare l'evento in una nuova “casa”...?