Presidente Marani, una domanda: papà Fumagalli è il giocatore con più presenze di sempre in Serie C?

Immaginate di entrare in campo per disputare una partita. Immaginate di farlo da portiere. Immaginate di uscire dal campo 45 giorni dopo. Non minuti, giorni. Ecco, in quel mese e mezzo passato, ininterrottamente, a parare è racchiusa la carriera di Ermanno Fumagalli. Di questi, 42 giorni e mezzo sono passati in Serie C, uno e mezzo in Serie D, due tra Coppe e Supercoppe. Non minuti, giorni.
Non nello stesso posto, ovviamente. Ha giocato, e non è un modo di dire, in mezza Italia: in rigoroso ordine alfabetico, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Sicilia.
Bergamasco DOC, con un cognome che più lombardo non si può, ha disputato il maggior numero di partite col Real Marcianise, in piena Campania. Una scelta obbligata, per un uomo che ha sempre amato il calore del pubblico. Un uomo che il Sud lo continua a vivere, visto che a 41 anni difende alla grande i pali del Messina, a un passo da quella Calabria che stranamente manca nella sua cartina. Un uomo che, a proposito di calore, tanto ne ha saputo dare, visto il suo impegno continuo nel campo della beneficenza.
Ma riavvolgiamo il nastro: anno 2005, seconda di tre stagioni al Melfi, nasce il figlio Jacopo. Diciotto anni dopo, Ermanno e Jacopo finiscono insieme al TG1 e su tutti i giornali sportivi d'Italia. Padre e figlio convocati, insieme. Un figlio d'arte che osserva il padre e festeggia con lui la vittoria di Caserta. Anche in questo caso, e chissà se è un caso, in Campania.
Una carriera, quei famosi 45 giorni spalmati su vent'anni, passata quasi tutta in Serie C. Seguendo Transfermarkt sono 695 le presenze nei professionisti, tutte in Serie C; tra campionati, spareggi e coppe. Ne mancherebbero 5 per quota 700. Lanciamo una richiesta alla Lega Pro e al suo presidente, Marani, che ha sempre amato la storia (e le storie) del calcio: una conferma o un ricalcolo delle presenze, per capire se Ermanno Fumagalli è il giocatore che ha disputato più gare in Serie C.
Se le date presenti sul sito citato sono esatte, il debutto tra i professionisti è datato 2 settembre 2001: oltre 22 anni fa, una settimana prima dell'attacco alle Torri Gemelle. Sembra un'era fa e, probabilmente, lo è. Eppure, da quel giorno, 'Fuma' non ha più tolto i guantoni.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati