Top & Flop di Avellino-Virtus Francavilla

Colpaccio della Virtus Francavilla che finalmente si sblocca in trasferta ed espugna il "Partenio" battendo per 1-0 l'Avellino. Decide un gol di Murilo al 17' ed anche il calcio di rigore parato da Avella a D'Angelo dopo la mezz'ora del primo tempo.
Avvio propositivo da parte dei padroni di casa che cercano di chiudere gli ospiti nella propria metà campo. Al 5' Auriletto insacca sul servizio di Tounkara ma il difensore era partito oltre l'ultimo difensore della Virtus, prontamente segnalato dal secondo assistente di Djurdjevic. Al primo vero affondo, è la Virtus a trovare il gol dell'1-0 con Murilo che insacca con una bella girata al volo dal limite, sfruttando l'ottima sponda di Patierno in area di rigore. Tre minuti più tardi, Idda svetta su un corner dalla sinistra ma Pane risponde presente. L'Avellino, frastornato dal gol subito, si smarrisce per un po' ma dopo la mezz'ora si presenta la chance per pareggiare i conti. Su una punizione calciata da Tito, c'è una sponda per Auriletto che gira verso la porta ma la traiettoria viene intercettata con il braccio da Minelli secondo Djurdjevic, che concede il penalty ammonendo anche il difensore. Dagli undici metri si presenta D'Angelo ma Avella ipnotizza il centrocampista, parandogli il rigore e lo stesso D'Angelo spedisce alto anche la ribattuta. Il primo tempo - per lunghi tratti spezzettato e nervoso - si esaurisce dopo un tentativo di Tito (alto) e l'infortunio occorso a Patierno, uscito per un problema alla coscia di sinistra.
Il secondo tempo si distingue più per il nervosismo che per il forcing dell'Avellino nel tentativo di pareggiare la partita. Rastelli manda in campo Ricciardi, Kanoute e Trotta, passando ad un offensivo 4-4-2: al 55' è l'ex-Crotone ad avere la chance per il pareggio con una conclusione da distanza ravvicinata ma Avella è miracoloso nella risposta, togliendo quasi il pallone dalla porta. Poi gli animi si accendono e Djurdjevic espelle sia Kanoute che Idda per reciproche scorrettezze, lasciando le due squadre in 10 poco prima del quarto d'ora. Calabro è costretto a ridisegnare la sua squadra, schierandola con una corposa difesa a 5, sacrificando Murilo a centrocampo e 'isolando' Karlsson da solo in avanti. L'Avellino invece - con il suo 4-2-3 - cerca in tutti i modi di sfondare nell'area avversaria ma senza successo. Al 69' Russo deve provarci da fuori area ma il suo destro a giro termina alto. Poi succede di tutto a ridosso del recupero: al 90' l'arbitro annulla il pareggio di Trotta per una spinta dello stesso attaccante su Caporale a centro-area. Infine è la traversa nel terzo minuto di extratime a dire no a Marconi con Avella già battuto. Gli ultimi assalti dei padroni di casa sono vani: finisce così, il 'Partenio' fischia l'Avellino (e l'arbitro Djurdjevic), passa la Virtus Francavilla.
Come di consueto ecco i Top & Flop del match:
TOP
Tito-Russo (Avellino): Gli unici che ci mettono l'anima dall'inizio alla fine, tanta corsa e abnegazione per i due che partono inizialmente come 'quinti' nel 3-5-2 ma poi nella ripresa giocano sullo stesso lato per dare superiorità numerica alla squadra. Tanto lavoro che però non basta per permettere alla squadra di trovare almeno il pareggio. GENEROSI
Avella (Virtus Francavilla): Due parate per il portiere ospite in tutti i 95 minuti. E che parate: prima ipnotizza D'Angelo dagli undici metri (che poi a sua volta lo grazia sulla ribattuta), mantenendo l'1-0 nel primo tempo poi è superlativo su Trotta nella ripresa, togliendo dalla porta la conclusione ravvicinata da parte dell'attaccante. Nel finale viene 'salvato' dal fischio di Djurdjevic sull'incornata vincente dello stesso Trotta e poi dalla traversa sul tiro (deviato) di Marconi che lo aveva messo fuori causa. Resta il protagonista di giornata. SARACINESCA
FLOP
D'Angelo (Avellino): Il rigore fallito a mettere la firma su una partita sottotono da parte del centrocampista che poi riesce anche "nell'impresa" di fallire la ribattuta dopo il penalty. Esce nell'intervallo. SCIUPONE
Nessuno (Virtus Francavilla): Prima di questa partita erano 3 i punti conquistati in 14 trasferte, oggi arriva addirittura il bottino pieno per la squadra di Calabro che sfrutta al meglio l'unica chance offensiva creata, poi deve ringraziare Avella ed un pizzico di buona sorte nei minuti di recupero. L'espulsione di Idda complica i piani di Calabro ma la difesa concede poco in area di rigore, difendendo al massimo il risultato. Oltre ai tre punti, arriva anche il sorpasso all'Avellino. LIBERAZIONE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati