Matera, l'addio di Columella. Un'era di gioie e dolori

Nella serata di martedì, con una conferenza stampa indetta dal Matera, Saverio Columella ha annunciato la cessione del club. Il 100% delle quote passa ad una cordata campana guidata dall'editore Rosario Lamberti, proprietario di un'emittente televisiva di Avellino. Termina così l'era Columella per il Matera calcio, una parentesi iniziata nel 2012 e durata sei anni, costellata da gioie e dolori.
Una parte di storia che la piazza di Matera non dimenticherà a breve termine. Iniziata come detto nel 2012, quando l'imprenditore Saverio Columella, dopo aver rilevato l'Irsinese, ne cambia denominazione e sposta la sede a Matera, città "vacante" a livello calcistico in quanto l'FC Matera era fallito nel 2011 e successivamente c'era stata solo una breve apparizione di una formazione dilettantistica di Terza Categoria.
Dopo una stagione di transizione, il Matera risale in Lega Pro nell'estate del 2014, guidata dal compianto mister Vicenzo Cosco. Un successo che sembra poter spianare la strada ai lucani che si impongono come una delle migliori formazioni della terza serie. Con Gaetano Auteri in panchina infatti è subito terzo posto e semifinale playoff purtroppo persa col Como. L'anno successivo niente spareggi promozione, ma arriva un comunque ottimo sesto posto. Quindi ancora la terza piazza, col ritorno di Auteri, che però si vede eliminare dal Cosenza.
Infine la scorsa, travagliata stagione. Costellata da incertezze economiche, addii anche rumorosi di giocatori, alcuni dei quali messi fuori rosa, e situazioni al limite del paradossale. In un paio di occasioni il Matera si è presentato con gli uomini più che contati, al massimo cinque in panchina, portiere di riserva incluso. Ma i punti pesanti sono arrivati, ben 55 sul campo, che sarebbero valsi un quarto posto. Ma un'altrettanto pesante penalizzazione ha privato il Matera della terza apparizione in quattro stagioni ai playoff.
Per gran parte della stagione Saverio Columella è di fatto scomparso dai radar, nessuna dichiarazione da parte sua né da altri componenti dirigenziali. Qualcuno temeva anche che il Matera scomparisse del tutto. Poi la cessione e l'ingresso della nuova proprietà. Anche se forse una parte della tifoseria, soprattutto dopo l'ultima annata, non rimpiagerà l'ormai ex patron, bisogna comunque ricordare che una media di quasi 62 punti a stagione negli ultimi quattro anni non è cosa da poco.
Forse Columella non sarà stato il migliore dei presidenti ma, a parte una vittoria in C e un campionato di B alla fine degli anni '70, sotto la sua gestione Matera ha visto, calcisticamente parlando, tra le migliori stagioni della sua storia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati