Top & Flop di Virtus Verona-Vicenza

Si è concluso il derby veneto giocato al "Gavignan-Nucini" tra Virtus Vecomp Verona e Vicenza valido per la 28^ giornata del girone B di serie C: 1-0 il punteggio finale a favore dei padroni di casa. Successo che consente ai rossoblù di interrompere una astinenza da vittorie che mancava da due mesi, rimanendo in corsa per la salvezza mentre per il Vicenza arriva una sconfitta pesante in ottica classifica, a testimonianza di un periodo complessivo poco felice. A fine gara i biancorossi sono stati contestati dai propri tifosi, al termine di una partita non all'altezza del valore dei biancorossi che adesso si trovano al 10^ posto e vedono a rischio anche l'accesso ai playoff. Gara dove la tattica e il grande agonismo l'ha fatta da padrone per larghi tratti, i moduli speculari delle due formazione favoriva molti duelli a centrocampo, ma anche errori da una parte e dall'altra. Anche se il ritmo era piuttosto elevato, poche erano le emozioni da una parte e dall'altra. Predominio territoriale dei biancorossi, però quando arrivavano ai sedici metri finivano per scontrarsi con il muro difensivo avversario, i padroni di casa agivano prevalentemente in contropiede non riuscendo però ad incidere. In questo contesto piuttosto bloccato si registrano un paio di conclusioni dalla lunga distanza di Curcio sopra la traversa e al 37' quando su cross di Giacomelli in mezzo all'area, il colpo di testa di Maistrello veniva respinto da Giacomel con un ottimo riflesso nei pressi della linea di porta. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia di molto, pressing da ambo le parti con la sensazione di una partita destinata allo 0-0. Al 20' prova a sparigliare le carte Giacomelli, si libera di Pinton e N'ze, entra in area e con il destro manda la sfera a lato di poco alla sinistra di Giacomel. Sul capovolgimento di fronte arriva il gol partita dei padroni di casa al 24', punizione calciata da Giorico in mezzo all'area dove il neo entrato Gabba salta più alto di tutti e spedisce la sfera alla sinistra di Albertazzi vanamente proteso in tuffo. La reazione del Vicenza è piuttosto confusa e non produce molte occasioni limpide, da registrare solo un colpo di testa di Bizzotto al 40' bloccato da Giacomel sulla linea. Vediamo i migliori e i peggiori del match:
TOP
Giorico (Virtus Verona): di gran lunga il migliore in campo dei suoi, sradica a più riprese il pallone agli avversari facendo ripartire l'azione dei suoi. Tutte le giocate offensive partono dai suoi piedi, conferisce fosforo e incisività alla manovra percorrendo una quantità incalcolabile di chilometri. Suo l'assist vincente per l'inzuccata decisiva di Gabba. MARCIA IN PIU'
Zarpellon (Vicenza): il più giovane dei suoi è anche l'unico a regalare qualche strappi in una manovra monocorde e piuttosto piatta. Qualche grattacapo lo crea il classe '99 con le sue violenti accelerazioni. Elemento davvero interessante, che mostra grande facilità di corsa e qualità tecniche non comunI. PROSPETTO
FLOP
Grandolfo (Virtus Verona): in una partita prevalentemente di sacrificio dei suoi può gestire pochi palloni nella metà campo avversaria, anche quando viene chiamato in causa sbaglia anche appoggi piuttosto semplici, non riuscendo a dialogare al meglio con i compagni Danti e Grbac. Non riesce a saltare i difensore centrali avversari, nella ripresa viene sostituito dal proprio tecnico. IMPRECISO
Bianchi (Vicenza): l'elemento più sotto tono di un centrocampo privo di grossa fantasia, non riesce a trovare la posizione giusta per poter entrare in partita, perde alcuni duelli con gli avversari faticando a dare il suo apporto alla manovra offensiva. Gioca palloni semplici non cambiando mai marcia favorendo gli avversari. IMPALPABILE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati