Top & Flop di Padova-Sambenedettese

Top & Flop di Padova-SambenedetteseTMW/TuttoC.com
Ronaldo TOP Padova
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
mercoledì 23 ottobre 2019, 23:22Girone B
di Stefano Scarpetti

Si è chiuso il big-match dell'undicesima giornata del girone B di serie C fra Padova e Sambenedettese, giocata questa sera allo stadio Euganeo: 2-0 il punteggio finale a favore dei veneti. Successo che consente alla formazione veneta di dare un calcio ad un periodo negativo contraddistinto da due sconfitte consecutive, e mantiene il primato palesando di possedere carattere e personalità. I marchigiani dal canto loro hanno interpretato la loro onesta gara, approcciando bene coprendo le zone del campo con efficacia ma non riuscendo a resistere al forcing della formazione di Sullo,che nella ripresa ha cambiato passo sbloccando la gara nel finale, ottenendo una vittoria sostanzialmente meritata. I marchigiani danno fuoco alle polveri, al 5' ci prova Trillò da distanza siderale con palla che sorvola la traversa. Con il tempo i padroni di casa prendono il comando delle operazioni faticando a superare la retroguardia avversaria, al 32' cross di Baraye con palla che attraversa l'area trovando sul fronte opposto Fazzi il quale arma il destro respinto da Santurro. Sullo cambia le carte in tavola togliendo Castiglia e Mandorlini per Ronaldo e Germano e la manovra biancoscudata ne beneficia anche se inizialmente è la formazione ospite a rendersi pericolosa: Volpicelli su una ripartenza pericolosa si mette in proprio: entra in area scaricando il sinistro con palla che termina la propria corsa sull'esterno della rete. Risponde il Padova, cross da sinistra di Baraye a cercare la deviazione di Pesenti sopra la traversa. Crescono i biancoscudati: Ronaldo la scodella in mezzo per Soleri, si avventa Pesenti che prova la deviazione vincente sfiorando solo la sfera. Poco dopo grande paura per un violento scontro tra Gemignani e Rolando: il calciatore della Sambenedettese con la testa si va a scontrare con il ginocchio del brasiliano, per fortuna si rialza e se la cava con una ampia fasciatura. Continua a premere il Padova e la 35' arriva il vantaggio; Ronaldo ruba il tempo a Rapisarda che lo stende in area, il brasiliano dagli undici metri spiazza Santurro. A stretto giro di posta Santini chiude i conti, approfittando di un clamoroso errore nel disimpegno di Trillò entra in area e con il destro supera il portiere avversario nonostante la sua deviazione. Vediamo i migliori e i peggiori del confronto

TOP

Ronaldo (Padova): entra in campo ad inizio ripresa prendendosi sulle spalle la squadra, fondamentale il suo contributo alla manovra biancoscudata, guadagna molte punizioni, scodellando in mezzo all'area molti cross per i compagni. Si procura e trasforma il calcio di rigore con cui si sblocca la contesa. DETERMINANTE

Volpicelli (Sambenedettese): una spina nel fianco nella retroguardia avversaria, sua la più grossa occasione costruita dai marchigiani nel corso della ripresa. fornisce il suo contributo alla fase difensiva nel momento di maggiore spinta del Padova, e fra gli ultimi ad arrendersi. VOLITIVO

FLOP

Mokulu (Padova): schierato dal 1' minito al fianco di Pesenti, viene sistematicamente francobollato dai centrali avversari. Non riesce ad incidere, si vede poco nei sedici metri avversari anche quando la formazione biancoscudata alza il ritmo. IMPALPABILE

Trillò (Sambenedettese): ha un buon approccio al confronto rendendosi pericoloso con un bel tiro da fuori, fornisce il suo contributo alla squadra ma nel finale commette due gravi errori: nel primo libera Pesenti per il gol del 2-0 con un passaggio orizzontale completamente sbagliato, poi interviene per fermare lo stesso attaccante, facendosi espellere. INGENUO