Rimini-Perugia, quante assenze per Zauli: le probabili formazioni
Una vittoria per rinsaldare o eventualmente migliorare il proprio piazzamento di classifica con i tre punti che mancano da un po' troppo tempo, fare bottino pieno per centrare step by step gli obiettivi stagionali nel più breve tempo possibile e cercare poi di concentrarsi sul rush finale di una stagione davvero piena di colpi di scena: sono questi gli ingredienti che accompagneranno Rimini e Perugia questo pomeriggio sul rettangolo di gioco del "Romeo Neri", nel match valido per la venticinquesima giornata del campionato di Serie C Now girone B, la sesta di ritorno. L'incontro, in programma questo pomeriggio alle ore 17.30, potrà essere seguito attraverso il LIVE MATCH di TuttoC con formazioni ufficiali e cronaca testuale.
Rimini che sta attraversando finora un andamento per così dire altalenante: nona posizione in classifica in piena zona play-off con 30 punti, risultato di sette vittorie, undici pareggi e sei sconfitte con la seconda miglior difesa del girone unitamente al Pescara con appena 19 reti incassate, meglio hanno fatto la coppia di testa Entella e Ternana con 14. Quattro pareggi nelle ultime cinque gare di campionato, sarebbero cinque su sei se contiamo anche il pari a reti inviolate contro il Trapani del 22 gennaio scorso in Coppa Italia Serie C. Vittoria che manca in stagione dal 7 dicembre con la 'manita' sul Pontedera, battuto 5-1.
Una vittoria, tre pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque gare per il Perugia, che si colloca in classifica al tredicesimo posto con 28 punti, appena due lunghezze fuori dalla zona play-off, ma al contempo a +4 da quella play-out con gli umbri che presentano, insieme a quello del Rimini, uno degli attacchi meno prolifici del girone con sole 27 reti realizzate, peggio hanno fatto il Legnago con 17, il Sestri Levante con 18, il Milan Futuro con 20, il Gubbio con 21, il Campobasso con 23 e la Lucchese con 24. Sei vittorie, dieci pareggi e otto sconfitte finora per i grifoni, che lontano dal "Curi" non vince dal 19 ottobre scorso (0-1 in casa dell'Ascoli).
Ventisei precedenti tra le due formazioni con un bilancio in netta parità con nove vittorie a testa, otto i pareggi. Ultimo squillo del Perugia in casa del Rimini risale al campionato di Serie C girone B 1966/1967 con successo per 1-3 con reti di Lolli, autore di una doppietta, e Ramacciotti, mentre di Zanardi la realizzazione per i romagnoli. Si tratta dell'unico successo della storia per i biancorossi con il bilancio che vede il Rimini avanti con otto vittorie, quattro pareggi e un successo per il Perugia.
A dirigere l'incontro è stato designato il signor Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa, al quinto anno in C.A.N. C, coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Cesarano della sezione di Castellammare di Stabia e Matteo Nigri della sezione di Trieste; il quarto ufficiale è il signor Lorenzo Massari della sezione di Torino. Il fischietto veneto, alla sua diciassettesima designazione stagionale, la quinta nel girone B di Serie C Now, la cinquattottesima tra i Professionisti, in carriera ha diretto una volta il Rimini nella stagione in corso il 29 settembre scorso con vittoria in esterna per 0-1 dei romagnoli sull'Ascoli; un precedente anche con il Perugia, risalente alla passata stagione con sconfitta per 2-1 sul campo dell'Ancona.
QUI RIMINI - Consueto 3-5-2 per i romagnoli di mister Buscè, che scendono in campo con Colombi tra i pali, difesa composta da Lepri, Bellodi e De Vitis. Cinquegrano e Longobardi sulle corsie esterne con Langella e Fiorini mezzali; Garetto agirà in cabina di regia. Gagliano e Parigi terminali offensivi.
QUI PERUGIA - Mister Zauli è costretto a rinunciare a Mezzoni, Angella, Seghetti, Lewis, Polizzi, Di Maggio e Riccardi. Chance per Leo dal 1' terzino di destra con Giraudo sul versante opposto, mentre Dell'Orco e Amoran centrali davanti a Gemello. Giunti e Broh sulla mediana, mentre Cisco, Bartolomei e Matos sulla trequarti a sostegno di Montevago unica punta.
Queste le probabili formazioni di Rimini-Perugia, gara valida per la ventinquesima giornata del campionato di Serie C Now girone B, la sesta di ritorno (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):
Rimini (3-5-2): Colombi; Lepri, Bellodi, De Vitis; Cinquegrano, Langella, Garetto, Fiorini, Longobardi; Gagliano, Parigi. A disp. Ferretti, Vitali, Gorelli, Conti, Piccoli, Lombardi, Cioffi, Ubaldi. All.
Perugia (4-2-3-1): Gemello; Leo, Dell’Orco, Amoran, Giraudo; Giunti, Broh; Cisco, Bartolomei, Matos; Montevago. A disp. Albertoni, Yimga, Souare, Plaia, Torrasi, Agosti, Joselito, Barberini, Giorgetti, Lisi, Marconi. All. Zauli
Arbitro: Carlo Rinaldi della sezione di Bassano del Grappa (ass. Cesarano-Nigri; IV: Massari)
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia