Cesena-Juventus Next Gen, mettere pressione. Le probabili formazioni

La partita tra il Cesena e la Juventus Next Gen, insieme ad Virtus Entella-Pescara, apre la 16esima giornata del girone B di Serie C Now, creando un'interessante opportunità: mettere pressione, soprattutto per quanto riguarda i romagnoli, alle proprie avversarie. Il Cesena infatti, insieme alla Torres, è prima nel proprio girone ed una vittoria contro i giovani bianconeri permetterebbe ai padroni di casa di staccare momentaneamente i sardi che saranno impegnati in casa della Fermana il 3 dicembre. Per la Torres ovviamente il match di questo turno è molto favorevole dato che i gialloblù occupano l'ultima posizione nel girone ma giocare sapendo che il tuo concorrente diretto alla promozione ha già vinto nasconde sempre qualche insidia, anche quando giochi in casa del fanalino di coda. Sarà questo ovviamente l'obiettivo della squadra di Domenico Toscano: vincere e aspettare che gli avversari cadano nella possibile trappola. Ovviamente prima bisognerà vincere la partita che si giocherà all'"Orogel Stadium-Dino Manuzzi" contro l'U23 bianconera, solo sulla carta un incrocio facile. Anche la Juventus infatti spera di portarsi a casa i tre punti per uscire momentaneamente dalla zona play-out in attesa dei risultati delle altre gare e bissare il successo dell'ultimo turno contro l'Arezzo per 1-0. I ragazzi di mister Brambilla vivono un momento molto altalenante con solamente due vittorie nelle ultime cinque e la recente eliminazione dalla coppa di categoria. Anche gli altri bianconeri hanno salutato la coppa e adesso potranno proiettarsi al 100% sul campionato che li vede vincenti da quattro partite consecutive, l'ultimo successo in casa del Pescara. Il Cesena non ha mai incontrato l'U23 bianconera; l'ultima volta al "Manuzzi" infatti c'era la prima squadra, stagione 2014/15 di Serie A: i romagnoli andarono in vantaggio con Djuric, poi la rimonta juventina con Morata e Marchisio e nella ripresa il gol del 2-2 finale firmato Franco Brienza.
QUI CESENA - In campo contro la squadra juventina la formazione migliore per mister Toscano. Dopo la coppa in porta torna Pisseri con Pieraccini, Prestia e Silvestri a formare il terzetto difensivo. Salendo a centrocampo troviamo Adamo largo a destra, Donnarumma sulla corsia opposta e la mediana composta da De Rose e Francesconi. In attacco il partner di Cristian Shpendi potrebbe essere Kargbo, favorito su Corazza, alle loro spalle Saber Hraiech.
QUI JUVENTUS NEXT GEN - Perde una pedina importante in vista di questa gara, e di altre, mister Brambilla che deve rinunciare ad Hasa per infortunio. Al suo posto a centrocampo, insieme a Palumbo in regia e Comenencia, ci sarà Damiani. Larghi sulle corsie laterali conferma per Turicchia a sinistra e Mulazzi a destra. Davanti alla porta di Daffara ci saranno ancora Savone, Poli e Muharemovic. In attacco il tandem offensivo formato da Guerra e Mbangula dovrebbe avere ancora la meglio sulla concorrenza.
Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:
Cesena (3-4-1-2): Pisseri, Pieraccini, Prestia, Silvestri; Adamo, Francesconi, De Rose, Donnarumma; Hraiech; Shpendi, Kargbo A disp.: Siano, Bagli, Coccolo, Piacentini, Pitti, Pierozzi, David, Varone, Chiarello, Bumbu, Berti, Nannelli, Giovannini, Corazza, Ogunseye All. Domenico Toscano
Juventus Next Gen (3-5-2): Daffara; Savona, Poli, Muharemovic; Mulazzi, Damiani, Palumbo, Comenencia, Turicchia; Guerra, Mbangula A disp.: Scaglia, Crespi, Stramaccioni, Cerri, Ntenda, Rouhi, Citi, Valdesi, Stivanello, Perotti, Anghelè All. Massimo Brambilla
Arbitro: Giorgio Bozzetto di Bergamo (assistenti: Michele Decorato di Cosenza e Francesco Festa di Barletta). Quarto ufficiale: Andrea Recupero di Lecce
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati