Triestina-Padova, vincere è obbligatorio. Le probabili formazioni

La lotta per la promozione in Serie B sì incrocia con quella per la salvezza, la trentaseiesima giornata del Girone A mette di fronte oggi Triestina e Padova. Alle 15:00 al “Nereo Rocco” va in scena un grande classico come il derby del triveneto, appuntamento delicato e fondamentale per entrambe le squadre. Entrambe sono obbligate a vincere per raggiungere i rispettivi obiettivi a 270 minuti dal termine di una stagione che entrambe sì augurano senza la coda dì playoff e playout. La Triestina vuole, dopo un campionato molto travagliato e al di sotto delle aspettative iniziali, raggiungere la salvezza senza il pathos della post-season. La vittoria dell’ultimo turno contro il Renate ha ridato fiducia all’ambiente e rilanciato le ambizioni dopo che tre sconfitte nelle quattro precedenti partite avevano fatto piombare in una crisi che sembrava di difficile soluzione la squadra di Tesser. Per salvarsi direttamente, la Triestina ha davanti a sé due strade: raggiungere il quindicesimo posto occupato ora dalla Pergolettese e distante tre punti oppure staccare la sua avversaria agli eventuali playout di otto punti. Ora il Caldiero Terme, penultimo, è lontano nove punti, ma c'è da riprendersi almeno il sedicesimo posto dopo che la Pro Vercelli, in campo ieri, ha effuttuato il sorpasso ed è avanti di un punto. I giuliani punteranno anche sul fattore "Rocco", dove ha vinto cinque delle ultime otto partite e prima della sconfitta di due settimane fa contro la Feralpisalò era in serie positive da sette gare. Dall'altra parte, anche il Padova arriva a questa partita con l’obbligo di conquistare i tre punti. La squadra di Andreoletti, scavalcata dal Vicenza in testa alla classifica dopo aver a lungo dominato il campionato, sa che non ha più il destino nelle sue mani, ma se vuole effettuare il controsorpasso deve ritrovare una vittoria che in trasferta manca da sei partite. L’ultimo successo lontano dai propri tifosi risale, addirittura, al 19 gennaio (0-2 in casa dell’Alcione) conquistando solo due punti in sei partite con ben quattro ko. Un rendimento disastroso che è costato il primo posto. La vittoria di lunedì scorso contro il Lecco ha dimostrato una pronta reazione e che la squadra ci crede ancora.
Una curiosità riguarda la sfida in famiglia che vedrà opposti Daniele Delli Carri, direttore sportivo al Triestina, al figlio Filippo difensore del Padova. Il match giocato nel girone di andata è terminato 1-1 con i gol di Bortolussi e Embalo. Il Padova ha vinto gli ultimi tre scontri diretti giocati al “Rocco”, senza subire neanche un gol. L'ultima vittoria della Triestina, davanti ai propri tifosi, risale al 2021. Settore ospiti che va verso il sold out con più di duemila tifosi in arrivo da Padova.
15:00 Triestina v Padova SEGUI la partita IN STREAMING SU LIVE NOW
QUI TRIESTINA - Tesser deve rinunciare a Bianay-Balcot, Cancellieri e Germano. Il tecnico non cambierà il 4-3-1-2 e potrebbe confermare l'undici messo in campo nell'ultimo turno contro il Renate. In avanti scalpitano Vertainen e Udoh, ma dovrebbero essere confermati dall'inizio Olivieri e Strizzolo. Sulla trequarti Cortinovis resta in vantaggio su D'Urso. A centrocampo giocheranno Fiordilino, Correa e Ionita. In difesa, i terzini saranno Jonsson e Tonetto con Silvestri e Frare al centro. In porta Roos.
QUI PADOVA - Andreoletti deve rinunciare a Crisetig squalificato, ma ha annunciato che Buonaiuto sarà regolarmente a disposizione. Il nome dell’attaccante è spuntato nell’inchiesta sulle scommesse che in passato ha coinvolto Tonali e Fagioli. Crisetig sarà quindi l’unico disponibile e il suo posto nel consolidato 3-4-1-2 sarà preso da Bianchi che giocherà accanto a Fusi. Per il resto non ci dovrebbero essere novità rispetto alla squadra schierata contro il Lecco. Sulle fasce a centrocampo agiranno Kirwan e Villa. In difesa, davanti a Fortin, conferma per la linea a tre composta da Belli, Delli Carri e Perrotta. Qualche dubbio in attacco dove Varas dovrebbe essere confermato sulla trequarti alle spalle di Buonaiuto e Bortolussi. In panchina sia Liguori che Spagnoli.
Queste le probabili formazioni della partita che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com, leggendo i consueti Top&Flop al termine della gara.
Triestina (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Silvestri, Frare, Tonetto; Fiordilino, Correia, Ionita; Cortinovis; Strizzolo, Olivieri. A disposizione: Mastrantonio, Malusà, Bianconi, Bijleveld, Kosijer, Braima, Voca, D'Urso, Udoh, Vertainen. Allenatore: Attilio Tesser.
Padova (3-4-1-2): Fortin; Belli, Delli Carri, Perrotta; Kirwan, Bianchi, Fusi, Villa; Varas; Buonaiuto, Bortolussi. A disposizione: Voltan, Sala, Spagnoli, Russini, Cretella, Tumiatti, Capelli, Valente, Liguori, Favale, Pirrello, Montrone, Faedo. Allenatore: Matteo Andreoletti.
Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini. Assistenti: Marco Sicurello di Seregno e Andrea Pasqualetto di Aprilia. Quarto uomo: Francesco Zago di Conegliano.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati