Top & Flop di AlbinoLeffe-Mantova

Top & Flop di AlbinoLeffe-MantovaTMW/TuttoC.com
Manconi, Top AlbinoLeffe
© foto di Michele Maraviglia
sabato 6 maggio 2023, 20:30Girone A
di Riccardo Quarti

L'AlbinoLeffe opera forse la migliore gara degli ultimi 4 mesi e tramite tattica, intelligenza e maturità, suggellate dal colpo del campione Manconi, batte il Mantova nella gara d'andata dei playout, in attesa di quello che sarà sabato prossimo al "Martelli", con i biancorossi che saranno attesi da una vera e propria bolgia a sostenere il riscatto.

I virgiliani, supportati da 500 tifosi nel settore ospiti, al "pronti via" sembrano caricati a mille e consapevoli della propria forza prendendo in mano le redini del match  immediatamente, sfiorando al 4' già il vantaggio con Guccione che su assist di Mensah dalla sinistra calcia di prima dal limite col sinistro, mancando il secondo palo per questione di centimetri. Continuano a spingere i biancorossi che però di pericoli veri e propri non ne creano se non al 12' quando De Francesco spizza la sfera sopra la traversa anticipando Offredi. Così attorno al 20' l'AlbinoLeffe comincia a poco a poco ad ingranare continuando a non essere pericoloso a livello offensivo, ma riuscendo a limitare l'azione del Mantova, guadagnando spazio. Ed al 33'... la classe sale in cattedra come tutto il popolo bluceleste si augurava: Petrungaro sulla trequarti tocca per Manconi che compie qualche passo in avanti palla al piede attuando poi dai 20 metri un destro che cambia leggermente traiettoria proprio davanti a Tosi, spiazzato. E lo "Stadium", lato seriano, esplode ammutulendo quello biancorosso. Mantova che dopo questa brutta doccia fredda un minuto dopo tenta la reazione con la punizione a giro dal limite di De Francesco a terminare di un nulla sopra la traversa. 

Nel secondo tempo il Mantova tenta la partenza di nuovo a tutta ma l'AlbinoLeffe tiene testa con calma e una maturità quasi inaspettata, con gli ospiti sì spesso in avanti ma facendo poi fatica nell'operare la soluzione decisiva, nonostante le solite giocate di livello offerte da Guccione. Al 27' il Mantova ha la grande opportunità per pareggiare i conti quando Guccione, posto in area, serve verso l'area piccola Gerbaudo che a sua volta tocca per Mensah, il quale calcia di poco a lato con deviazione di Offredi. Ma forse troppo poco, anche perché appena ne ha l'occasione l'AlbinoLeffe riparte con violenza e quasi sempre lo fa con Manconi, che come in occasione del 30' sale sino al limite saltando come un birillo Ghilardi, servendo in area Gusu, poi anticipato. Al 41' gli ospiti operano un vero e proprio assedio tramite continui cross in area per poi concludere l'azione attraverso un gran tiro dal limite di Pierobon che va a colpire l'esterno del primo palo. Ma oggi l'AlbinoLeffe è in palla pure in reazione e nel giro di 1' fallisce il 2-0 due volte: prima Manconi giunge al limite sinistro e mette in mezzo, ma deviazione di Panizzi sul più bello, poi nell'azione successiva angolo di Genevier con colpo di testa di Cocco a sfiorare davvero di un niente la traversa. 

Nel finale di gara Manconi guida ancora un  paio di iniziative poi ben gestite dal Mantova, che in fin dei conti tiene corto il tabellino, preparandosi a dover essere aggressivo, senza se e senza ma, sin da subito sabato prossimo. Oggi la squadra di Mandorlini non ha totalmente sfigurato ma è mancato quel qualcosa in più, che oggi l'AlbinoLeffe invece ha avuto, giocando con autorevolezza: la svolta è stata la resistenza iniziale, nella quale i blucelesti hanno avuto pazienza prima di andare in progressione. Ma ancora non si è fatto nulla. 

TOP

Manconi (AlbinoLeffe): lo ci si attendeva ed oggi non ha proprio deluso, come tutti si aspettavano. È il leader, il fuoriclasse della squadra bluceleste che in stagione ha spesso sopperito alle mancanze altrui ed oggi ha fatto pure da spinta e guida ad una squadra che ha sbagliato poco o nulla, a cominciare dalla gestione del match. Manconi, al di là del gol valso il secondo posto da solo (a quota 47) dietro a Bonazzi (55) nella classifica marcatori all-time seriana, ha preso, come di consueto, per mano i compagni creando soluzioni tramite forti ripartenze e spazi dalla trequarti in sù, con l'AlbinoLeffe che ha rischiato per più volte il 2-0. La grinta del numero 10 non si è arrestata sino al triplice fischio, quando era ancora lì a tentare il guizzo del K.O. MA CI SONO ANCORA PAROLE?

Guccione (Mantova): il capitano biancorosso oggi non è andato a centro ma del trio offensivo là davanti è stato certamente il migliore avendo contribuito con le sue qualità alla maggior parte delle azioni pericolose create dal Mantova, come per esempio il suo tiro, ad inizio gara, effettuato di prima dal limite, terminato poi a centrimetri dal secondo palo; o comunque inventando per più volte spunti dalla destra in favore dei compagni, mostrando propositività e continua consistenza nei 77' giocati. DA CAPITANO

FLOP

Zoma (AlbinoLeffe): verrebbe da dire che tra quelli attesi oggi è mancato solo lui. Nessuno da bocciare nei blucelesti ma dal 2003 di Merate oggi ci si aspettava di più: raramente sulla sinistra ha offerto uno dei suoi cambi di marcia felini o è ripartito con aggressività (a questo ha compensato Manconi) come al suo solito, se non la rubata di palla a Matteucci sulla trequarti post sua falcata venendo poi fermato da Ghilardi al limite. Oggi nessuna conseguenza a questa prestazione poco brillante, poichè complessivamente la gara dell'AlbinoLeffe è stata di grande qualità, ma al "Martelli"  Zoma sarà atteso ad una gara fatta di incisività: ora non si scherza più. UN PO' AL BUIO

Alcune sbavature di troppo (Mantova): la prestazione biancorossa non è stata negativa ma dei limiti ci sono stati e non erano da denotare proprio oggi, in una sfida che valeva praticamente una stagione. La squadra era partita con un atteggiamento spietato, poi quando l'AlbinoLeffe si è organizzato ed ha segnato la reazione sì c'è stata ma solo in parte, provocando spesso, da dietro, buchi che hanno dato il va a diverse ripartenze ospiti ringraziando il mancato 2-0, il quale avrebbe complicato le cose in vista del ritorno, in cui tutto sarà possibile. In questa settimana bisognerà essere bravi nell'analisi e nel gestire la tensione. LA  PAURA È LÌ DAVANTI