Arzignano Valchiampo-Lumezzane, prova decisiva: le probabili formazioni

Arzignano Valchiampo-Lumezzane, prova decisiva: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Oggi alle 12:30Girone A
di Giuseppe Lenoci

Ventiseiesima giornata di Serie C per Arzignano Valchiampo e Lumezzane, unica gara pomeridiana in programma alle 17:30 per il girone A. Le due formazioni vivono momenti opposti: da un lato i padroni di casa, dopo aver vinto contro il Lecco in un delicato scontro diretto, vogliono necessariamente dare continuità alle loro prestazioni, per allontanare la zona rossa. Dall'altra, però, c'è un Lume ferito dopo la sconfitta tra le mura amiche contro la Triestina che ha minato le certezze difensive della squadra: la classifica corta deve necessariamente non far perdere concentrazione alla formazione di Franzini.

QUI ARZIGNANO VALCHIAMPO - Mister Bianchini recupera diversi giocatori in vista della sfida mentre non ci saranno Minesso e Benedetti, squalificati. Tra i pali Boseggia con Boccia, Boffelli e Milillo in difesa. A centrocampo Bordo e Lakti saranno i mediani con Rossoni e Cariolato sugli esterni. Dietro a Lunghi, l'imprevedibilità di Jallow e Brevi in un 3-4-2-1 con pochi punti di riferimento.

QUI LUMEZZANE - Mister Franzini potrà contare sulla voglia dei suoi di riscattare l'ultima prestazione. In porta Filigheddu, difesa con Moscati, Pogliano, Dalmazzi e Ferro. A centrocampo, possibile titolarità di Tenkorang e Scanzi in un 4-2-3-1 con Monachello punta centrale. Dietro di lui, potranno agire Corti, Iori e Pannitteri.

Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Arzignano Valchiampo e Lumezzane a partire dalle 17:30 sul Portale TuttoC.

ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-4-2-1): Boseggia; Boccia, Boffelli, Milillo; Rossoni, Bordo, Lakti, Cariolato; Jallow, Brevi; Lunghi. Allenatore: Giuseppe Bianchini

LUMEZZANE (4-2-3-1): Filigheddu; Moscati, Pogliano, Dalmazzi, Ferro; Tenkorang, Scanzi; Corti, Iori, Pannitteri; Monachello. Allenatore: Arnaldo Franzini

Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore (Schirinzi-Celestino; IV: Paccagnella)