Salernitana, una "corsa contro il tempo" per evitare ulteriori aggravi

Salernitana, una "corsa contro il tempo" per evitare ulteriori aggraviTMW/TuttoC.com
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com
sabato 19 marzo 2011, 12:00Altre news
di Luca Esposito
fonte Giuseppe D'alto - Roma - Cronache di Salerno

Basterà ritrovarsi tutti attorno allo stesso tavolo per deliberare. Non è necessaria una convocazione (anche se Loschiavo ha ribadito di averne parlato con il presidente del collegio sindacale Romaniello) ma l’assemblea dei soci può svolgersi anche in maniera totalitaria per essere pienamente valida. In poche parole per la ratifica di quanto deliberato è sufficiente che siano presenti l’amministratore unico Loschiavo, il presidente del collegio sindacale Romaniello, Rispoli (socio di minoranza della Salernitana) e l’Energy Sport (socio di maggioranza) attraverso l’amministratore Capone. Non è necessario, quindi, fissare l’assemblea in una data prestabilita. Quasi certamente sarà questa la formula scelta per procedere all’approvazione della semestrale e, soprattutto, alla ricapitalizzazione. Il tutto dovrebbe avvenire entro il 31 marzo perchè la semestrale, per disposizioni Covisoc, va approvata entro quella data. In verità il consulente Fogliamanzillo ha già preparato il documento contabile aggiornato al 28 febbraio ed ha anche ottenuto un primo ok dal collegio sindacale. Ovviamente i numeri sono preoccupanti e con il trascorrere dei mesi la situazione si è complicata ulteriormente (Loschiavo aveva parlato di 5milioni di euro di debiti ma c’era chi all’interno del club aveva fatto intendere che l’importo era più elevato). Il nodo principale resta quello della ricapitalizzazione che, è doveroso precisare, non deve essere gioco forza effettuata entro 31 marzo ma, in considerazione della delicatezza della situazione, sarebbe fondamentale procedere all’andempimento nel più breve tempo possibile così com’è sollecitato dallo stesso presidente del collegio Romaniello.

Il punto è che Lombardi spera che l’ìmportante esborso venga effettuato dal nuovo socio ma i tempi stringono e la trattativa non è ancora arrivata alla svolta decisiva (in ogni caso la semestrale sarà deliberata). In queste ore non ci sono da registrare particolari novità se non un coinvolgente salernitano nel gruppo interessato a rilevare il club. L’alone di mistero non aiuta a sgombare il campo da perplessità ed illazioni. Bruno e Loschiavo assicurano che l’operazione procede senza particolari intoppi. Si vedrà. Nelle more il club si prepara in vista del nuovo deferimento in arrivo ma anche per provare a recuperare qualche punto perso in modo alquanto evitabile. Per tale motivo, dopo le incomprensioni di qualche tempo fa (quando fu allertato da Vittorio Murolo), è stato contattato l’avvocato Edoardo Chiacchio che dovrebbe seguire le prossime vicende del club in sede di giustizia sportiva. In particolare si sta verificando la possibilità di fare ricorso in relazione alla penalizzazione incassata per le dichiarazioni non veritiere sul mancato pagamento del primo trimestre. Per il secondo sono in arrivo due punti di penalizzazione con margini di difesa inesistenti.