Messina, fallisce il tentativo di salvataggio: mancano 149 mila euro

Nonostante gli sforzi delle ultime settimane e una proroga concessa per provare a salvare il club, l’operazione di salvataggio dell’ACR Messina si è chiusa con un nulla di fatto. Il notaio Bernardo Maiorana ha dovuto constatare l’insuccesso dell'iniziativa. Una battuta d’arresto che, come riportato da messinasportiva.it, lascia l’intera tifoseria in un clima di amarezza e rassegnazione.
La deadline inizialmente prevista per la tarda mattinata è stata spostata alle 16:30 su richiesta dei promotori dell’operazione, ma anche questa finestra extra non è bastata. Secondo quanto riferisce il portale locale, sono stati raccolti 163mila euro, cifra che verrà restituita a chi aveva aderito all’appello, ma che si ferma ben al di sotto dei 312mila euro necessari. Mancano all’appello 149mila euro, una somma che si è rivelata insormontabile per una città che conta oltre 220mila abitanti.
Il fallimento dell’operazione coinvolge diversi attori: l’Amministrazione Comunale, accusata di essersi mossa con ritardo; il tessuto imprenditoriale locale, rimasto sordo di fronte all’emergenza; e la stampa, talvolta troppo fiduciosa nelle promesse di intermediari rivelatisi inconsistenti. L’Aad Invest Group, subentrato alla famiglia Sciotto, si è dimostrato privo delle risorse promesse, lasciando il club in condizioni economiche critiche.
In questo scenario, anche le ultime partite della stagione contro Foggia e Juventus Next Gen sembrano perdere significato. L’obiettivo salvezza rimane, ma come evidenzia ancora messinasportiva.it, la vera incognita riguarda l’estate: con un debito crescente, anche l’iscrizione al prossimo campionato rischia di diventare un miraggio. E la prospettiva della quarta ripartenza da zero in poco più di trent’anni si fa sempre più concreta.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati