Top & flop di Rimini-Arezzo

Top & flop di Rimini-ArezzoTMW/TuttoC.com
© foto di FEDERICO SERRA
Ieri alle 23:20Girone B
di Loris Berretta

Termina con il punteggio di 2 a 0 in favore degli ospiti il posticipo valido per la ventottesima giornata del girone B di Serie C disputatosi allo stadio Romeo Neri di Rimini. L'Arezzo torna così alla vittoria dopo quattro partite d'astinenza e Cristian Bucchi trova la sua prima vittoria sulla panchina aretina dopo le prime due sconfitte della sua gestione. Con questa vittoria Ravasio e compagni salgano a quota 43 punti, a una sola lunghezza dal sesto posto occupato dalla Pianese. Dall'altro lato il Rimini torna ad assoporare l'amaro sapore della sconfitta dopo ben sei partite, otto se consideriamo i match di Coppa Italia, e resta così fermo al nono posto con 34 punti.

La sfida è stata tutt'altro che divertente, giocata con intensità e agonismo, ma con pochissima qualità da ambo le parti. Tuttavia, l'Arezzo si è fatto leggermente preferire sul piano del gioco, mentre il Rimini è incappato nella classica giornata no. A complicare lo svolgimento della partita ci ha pensato anche la nebbia che nel secondo tempo per poco non costringeva l'arbitro alla sospensione della sfida. Fare una cronca del match risulta estremamente semplice, infatti non si contano occasioni da gol se non appunto le due marcature realizzate da Tavernelli al 36' e da Ravasio al 55' che hanno deciso la partita. Tavernelli dal limite dell'area, leggermente defilato, lascia partire un tiro-cross che beffa Ferretti, il quale non vede partire il pallone. Ravasio, invece, realizza un gol da attaccante vero: bella azione in verticale dei toscani, Ravasio tiene a distanza il difensore e da dentro l'area con un bel destro incrociato non lascia scampo al portire di casa. La partita non ha poi più nulla da dire, l'Arezzo gestisce e amministra la vittoria fino al triplice fischio.

Vediamo i Top & flop del match.

TOP:

Nessuno (Rimini): partita davvero opaca e sottotono da parte dei ragazzi di Buscè. Ci si aspettava sicuramente di più da una squadra reduce da otto risultati utili, tuttavia può starci una battuta d'arresto come quella di stasera. I romagnoli non son davvero mai riusciti a rendersi pericolosi. SERATACCIA

La fase offensiva (Arezzo): i toscani non mettono in campo una prova spettacolare, ma hanno il merito di fare comunque meglio dei biancorossi, soprattutto nella gestione della palla. A risolvere la contesa sono le giocate dei singoli, degli attaccanti messi in campo da Bucchi. I gol degli ex Cittadella Tavernelli e Ravasio decidono il match. SPIETATI

FLOP:

Il centrocampo (Rimini): tutta la compagine romagnola mette in campo una prestazione molto negativa, ma a spiccare è stata l'assenza di qualità e di velocità nel giro palla, soprattutto quando la sfera passava tra i piedi dei centrocampisti di Buscè, sempre lenti, impacciati e poco precisi. FUORI GIRI

Nessuno (Arezzo): Nonostante la prestazione non eccelsa è giusto premiare la voglia e l'agonismo messo in campo dai ragazi di Bucchi, desiderosi di invertire il trend dell'ultimo periodo. La squadra è rimasta sempre concentrata e ha sfruttato al meglio le situazioni da rete capitate. CORIACEI