Pontedera-Lucchese, semaforo verde per il derby: le probabili formazioni

Il derby di questo pomeriggio ore 17.30 tra Pontedera e Lucchese valido per la 35^ giornata del girone B di terza serie è stato per tutta la settimana in bilico, anzi ad un certo punto lo sciopero dei calciatori appoggiati dal Aic sembrava cosa quasi certa. Poi da giovedì in poi si è aperto uno spiraglio sempre più ampio, la visita dell'amministrazione comunale unita al dialogo con il sindaco revisore ha convinto i giocatori a scendere in campo quest'oggi fermo restando che non vengono stipendiati da ottobre e vorranno avere anche nei prossimi giorni delle garanzie.
Dall'altra parte i granata hanno vissuto la preparazione a questo insolito derby con il dubbio se si fosse giocato o meno, anche se il direttore sportivo Moreno Zocchi in una intervista rilasciata proprio a questo portale e il mister Leonardo Menichini non hanno mai pensato che non si potesse giocare. Detto questo però questa situazione ha tolto il gusto di una sfida da sempre sentita, quell'aria di campanile tipico del calcio di terza serie che rischia di essere spazzato via dal cattivo odore di queste situazioni sempre più frequenti nel calcio di oggi. Non è tollerabile che professionisti restino cinque mesi senza essere pagati, e come accaduto alla Lucchese tre cambi societari nel giro di quattro mesi con poca chiarezza e rispetto per calciatori, staff e città. Comunque oggi il pallone rotolerà, almeno per 90 minuti tutti metteranno in secondo piano queste tristi vicende. Le due squadre hanno otto lunghezze di distacco vista la penalizzazione inflitta ai rossoneri per le vicende ormai note. Il Pontedera arriva a questa partita da tre risultati utili e soprattutto dalla vittoria in trasferta sul campo della Pianese che ha permesso di fare un passo importante verso l'aritmetica salvezza. Questo è il primo obiettivo poi i granata se ne avranno il tempo lanceranno l'assalto ai playoff, traguardo davvero significativo in questa stagione così complicata. I rossoneri sono in grande forma come confermato il 4-1 rifilato alla Ternana e la sola sconfitta subita nelle ultime dieci. La Lucchese cerca di portare a oltre gli otto punti di margine sul penultimo posto per far scattare la forbice per ottenere la salvezza diretta sul campo.
QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini deve fronteggiare le assenze degli squalificati Pretato e Corona che vanno ad aggiungersi a Cerretti. Su quest'ultimo il tecnico tiene a precisare "Assenza di un giocatore valido oltre ad essere una persona di alto profilo". Nel consueto 4-2-3-1 al centro della difesa ballottaggio aperto tra gli ex Martinelli ed Espeche al fianco di Moretti con Perretta e Migliardi sulle fasce a completare il reparto a protezione di Tantalocchi. Guidi e Ladinetti in mediana a supporto del tridente composto da Vitali, Scaccabarozzi e uno fra Sala e Lipari dietro ad Italeng. Alla vigilia del confronto mister Menichini oltre ad usare parole di stima verso gli avversari vista la nota vicenda che stanno vivendo lancia un messaggio ai suoi: "Quella odierna è una partita piena di insidie. Affrontiamo un'ottima squadra, che ha avuto la sfortuna di trovarsi in una situazione extra-campo difficile. Ci tengo a fare i complimenti a giocatori, allenatore e staff. Non ci credo che non si presenteranno, non ho pensato neanche un secondo a questa ipotesi. Dobbiamo essere pronti a combattere su ogni pallone. Sappiamo che le brutte figure sono dietro l'angolo, per cui è vietato abbassare la guardia. Contro la Pianese abbiamo fatto un bel passo avanti verso il nostro obiettivo ma non ancora definitivo".
QUI LUCCHESE- In casa rossonera provando a puntare l'attenzione sulle questione esclusivamente di campo Giorgio Gorgone deve fronteggiare le assenze del portiere Melgrati per squalifica, che va ad aggiungersi ad uno dei tanti ex della sfida ovvero Catanese per il quale purtroppo la stagione è finita. Sulla via del recupero, oltre a Gasbarro - subentrato nel finale domenica - anche Gemignani, Galli e Saporiti per i quali potrebbe esserci la panchina oggi. L'ipotesi di confermare la squadra che ha travolto la Ternana domenica scorsa non è da escludere, quindi Coletta tra i pali poi nel 3-4-3 Gucher, Benedetti e Rizzo in difesa. Visconti ed Antoni affiancati in mezzo da Ballarini o Galli al fianco di Welbeck, Fedato largo a sinistra nel tridente con Selvini e Magnaghi apparsi in forma straripante sei giorni fa contro gli umbri.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com del confronto a partire dalle 17 circa:
Pontedera (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta, Moretti, Martinelli, Migliardi; Guidi, Ladinetti; Vitali, Scaccabarozzi, Sala; Italeng. A disp. Calvani, Vivoli, Maggini, van Ransbeeck, Gaddini, Lipari, Espeche, Sarpa, Pietra. All. Menichini.
Lucchese (3-4-3): Coletta; Gucher, Benedetti, Rizzo; Visconti, Welbeck, Ballarini, Antoni; Selvini, Magnaghi, Fedato. A disp. Allegrucci, Paula Da Silva, Gasbarro, Salomaa, Galli, Badje, Cartano, Gemignani, Saporiti, Gheza. All. Gorgone.
Arbitro: Mattia Nigro di Prato. (Spatrisano/Rosania). IV ufficiale: Andrea Giordani di Aprilia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati