Lucchese-Ternana, disperazione e ambizione: le probabili formazioni

Offre molti temi di interesse la sfida in programma questo pomeriggio ore 15 al "Porta Elisa" fra Lucchese e Ternana valida per la 34^ giornata del girone B di terza serie. Il primo di essi è capire quale sarà la reazione degli umbri al pareggio nel derby contro il Perugia costato l'allontanamento dalla capolista Virtus Entella da -2 a -4 anche se il club rossoverde sta continuando la sua battaglia legale contro la penalizzazione di due punti; infatti è stato preannunciato ricorso al Tar.
Per i toscani la decurtazione di sei punti non è l'ostacolo più difficile da affrontare. Il gruppi squadra, compreso i preziosi collaboratori non prendono soldi da ottobre, assistendo a continui cambi di proprietà che non stanno portando a nulla di buono. La truppa di Gorgone combatte con fierezza e orgoglio in mezzo a mille difficoltà come una zattera in mare aperto. All'orizzonte si sta materializzando l'ennesimo cambio di proprietà. Il nuovo amministratore unico è un certo Nicola D'Andrea, del gruppo farà parte anche Benedetto Mancini il quale in passato ha tentato senza riuscirvi di acquisire club di serie C. Al di là dei proclami c'è bisogno di fatti concreti e soprattutto saldare rispettare la scadenza del 16 aprile per evitare una nuova penalizzazione. Tornando al campo si affrontano due squadre in un ottimo momento di forma: la Lucchese come detto sta rispondendo in maniera ammirevole e quasi commovente alle problematiche perdendo solo una partita nelle ultime otto quella di Pescara, per il resto 3 vittorie e quattro pareggi con un rendimento eccellente tra le mura amiche dove ha ottenuto 3 vittorie e due pareggi nelle ultime cinque uscite. La Ternana viene da cinque vittorie consecutive e un pareggio anche se in questo girone di ritorno è incappata in qualche passaggio a vuoto come quello di Pineto e Campobasso che ha minato la rincorsa verso il vertice.
QUI LUCCHESE- Come se non bastassero le grosse problematiche extra campo Giorgio Gorgone è chiamato a fronteggiare un autentica emergenza. Oltre a Saporiti sono indisponibili Gemignani e Catanese - stagione finita per lui - mentre potrebbe recuperare Gasbarro. Nel 3-5-2 di partenza Gucher potrebbe affiancare Benedetti e Rizzo a protezione della porta difesa da Melgrati. I quinti dovrebbero essere Antoni e Ballarini, Welbeck, Galli e Visconti a completare la linea mediana. In avanti non ci sono praticamente alternative alla coppia d'attacco composta da Magnaghi e Selvini
QUI TERNANA- Sull'altra sponda pesanti defezioni anche per Ignazio Abate, a partire da quella di Loiacono (stagione finita anche per lui) che va ad aggiungersi a quella di Brignola fermato in settimana oltre ai lungo degenti Krastev e Damiani. Cicerelli viene convocato da capire quanti minuti avrà nelle gambe. Conferma del 3-4-2-1 dove Maestrelli dovrebbe essere preferito all'ex Fazzi in sostituzione di Loiacono al fianco di Capuano e Tito. In mezzo come al solito de Boer e Corradini affiancati da Casasola e Donati. Davanti sono molteplici le soluzioni: probabile l'inserimento di Millico al fianco di Curcio dietro Cianci.
Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 14.30 circa:
Lucchese (3-5-2): Melgrati; Gucher, Benedetti, Rizzo; Antoni, Welbeck, Galli, Visconti, Ballarini; Magnaghi, Selvini. A disp. Coletta, Gasbarro, Salomaa, Mozzillo, Fedato, Badjee, Cartano, Moschella, Gheza. All. Gorgone
Ternana (3-4-1-2): Vannucchi; Maestrelli, Capuano, Tito; Casasola, de Boer, Corradini, Donati; Curcio, Millico; Cianci. A disp. Vitali, Passador, Fazzi, Vallocchia, Ferrante, Cicerelli, Romeo, Ciammaglichella, Martella, Donnarumma. All. Abate.
Arbitro: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo. (Bracaccini/Cavalli). IV ufficiale: Mattia Nigro di Prato
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati