Top & Flop di Pro Patria-Atalanta U23

L'Atalanta U23 fa suo, sempre in rimonta, anche il ritorno della sfida contro la Pro Patria nel recupero della 33esima giornata di campionato. Partita molto vivace allo stadio "Carlo Speroni" di Busto Arsizio con i padroni di casa che dopo solamente sette minuti sono già in vantaggio con Toci che trasforma nel migliore dei modi un assist perfetto di Pitou. La gioia biancoblù però dura poco dato che al 16' Obric, lasciato tutto solo dopo la battuta del corner, colpisce di testa mandando alle spalle di Rovida. La sfida si mantiene molto combattuta con entrambe che provano ad impensierire l'avversario ma il punteggio di 1-1 resiste fino all'intervallo. La ripresa si apre benissimo per la Pro Patria con Barlocco che nel giro di pochissimo ha due occasioni per portare avanti i suoi senza però riuscire a trovare la porta per un pizzico di imprecisione. L'esterno sinistro è però protagonista in negativo al 73' quando su una rimessa laterale lunghissima di Bernasconi si perde la marcatura di Bergonzi che lo sorprende e di testa completa la rimonta nerazzurra. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere ma l'Atalanta U23, che spreca il colpo del ko con Vlahovic, resiste fino al triplice fischio. A fine gara attimi di tensione con Alcibiade che viene espulso dal direttore di gara. Arriva quindi un successo importante per la squadra di mister Modesto, il primo lontano da casa nel 2025, che permette ai nerazzurri di salire a quota 50 superando Giana Erminio e Virtus Verona mentre per la Pro Patria il discorso salvezza resta sempre abbastanza complicato con i biancoblù che restano al 18° posto con 29 punti.
TOP:
Pitou (Pro Patria): Quando si accende il francese nasce sempre qualcosa di interessante per i padroni di casa; suo l’assist per il gol di Toci. Dopo la sua uscita dal campo i ragazzi di mister Caniato perdono di imprevedibilità. ISPIRATO
Obric (Atalanta U23): Grande prova in entrambi le fasi per il difensore sloveno che segna al 16' e sempre nel primo tempo salva i suoi con un ottimo doppio intervento difensivo. ROCCIA
FLOP:
Barlocco (Pro Patria): Pesa tanto, tantissimo, l'errore in marcatura che permette a Bergonzi di colpire indisturbato di testa in occasione del vantaggio nerazzurro. SORPRESO
Vlahovic (Atalanta U23): Anche al miglior marcatore del girone A può capitare una giornata no; segnale evidente di ciò è l'errore, con parata di Rovida, nel finale. POLVERI BAGNATE
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati