Serie C, 34^ giornata: la Top 11 del Girone A

Con la trentaquattresima giornata del Girone A in archivio, TuttoC.com vi mostra la Top 11 del turno appena terminato.
PORTIERE
Jacopo Furlan (Lecco): dopo un quarto d’ora ha già messo a referto due miracoli. Si ripete nella ripresa, con un altro intervento da urlo e la sensazione che, quando è in giornata, da lì non si passa.
DIFENSORI
Eddy Cabianca (Feralpisalò): prima rete stagionale per il classe 2003 che si fa trovare prontissimo dopo 100 secondi in area di rigore. Bella inzuccata e match in discesa.
Raffaele Alcibiade (Pro Patria): perno della difesa che non prende gol, glaciale dal dischetto per regalare un successo al sapor d’ossigeno. Sempre più insostituibile nello scacchiere bustocco.
CENTROCAMPISTI
Pietro Fusi (Padova): è il più pericoloso dei suoi e, non a caso, è lui a sbloccare l’incontro. Non è un caso nemmeno che la sofferenza patavina, con annesso pari atalantino, arrivi dopo la sua sostituzione.
Nicola Rauti (Vicenza): in versione trequartista, all’inizio sente la pressione, poi però è al posto giusto al momento giusto per sbloccarla. Da lì in poi è un crescendo, con la doppietta sfiorata e tantissimo lavoro oscuro per difendere il vantaggio. Dopo tanti prestiti in giro per l’Italia, sta provando in tutti i modi a rimanere biancorosso. Magari in Serie B.
ATTACCANTI
Nicola Fasan (Caldiero Terme): retrocessione o no, sarà difficile non vederlo in C la prossima stagione. Il numero 10 è sempre il più decisivo dei suoi, prima con un gran tiro al volo che apre l’incontro e poi con l’assist per la seconda rete. Nel nuovo anno tra gol segnati e fatti segnare è già a quota nove.
Valerio Crespi (Feralpisalò): gli bastano 20 minuti per siglare la rete della settimana, una rovesciata spettacolare sul palo più lontano, con avversario francobollato a disturbarlo. Rete che vale tre punti, è bene ricordarlo.
Michele Calì (Renate): con una grande torsione di testa apre l’incontro, con uno scavetto geniale trova l’assist che lo chiude. Uomo in più dei nerazzurri, decisivo per espugnare Arzignano.
Vanja Vlahovic (Atalanta U23): entro, segno, esulto, ciao. Il capocannoniere del girone, ormai a mezzo servizio perché richiesto ai piani alti da Gasperini, ritrova il gol dopo due mesi e mezzo. E lo fa pesante, che più pesante non si può, dal momento che causa il cambio in vetta tra Padova e Vicenza.
Emanuele Anastasia (Trento): entra lui e cambia tutto. Dallo svantaggio alla manita, grazie a un suo assist e a un suo gol nel giro di 20 minuti. Nel finale ha il tempo di siglare la doppietta personale, l’unica di giornata.
Manuele Malotti (Lumezzane): l’ala rossoblù evita la sconfitta ai suoi con un gran tiro a giro nei minuti finali. Controllo e tiro da vedere e rivedere.
ALLENATORE
Bruno Tedino (Union Clodiense): applausi a Tabbiani che con i cambi ribalta tutto e ne fa cinque. Ma la copertina di giornata va al tecnico dei granata che non ha intenzione di mollare il sogno salvezza. I suoi dominano contro il Novara e riescono addirittura a ribaltarla nei minuti finali, con due reti meritatissime che tengono accesa la tenue fiammella della speranza.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati