Il fatto della settimana - Una poltrona per due: chi la spunterà tra Benevento-Carrarese e Vicenza-Avellino? Numeri in parallelo

02.06.2024 00:00 di  Valeria Debbia  Twitter:    vedi letture
Il fatto della settimana - Una poltrona per due: chi la spunterà tra Benevento-Carrarese e Vicenza-Avellino? Numeri in parallelo
TMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com

Difficile scegliere un fatto della settimana a poche ore da quello che sarà il vero 'fatto': la qualificazione alla finalissima playoff 2023/24, anche in considerazione del fatto che le semifinali di andata si sono disputate proprio nella settimana che sta terminando, più precisamente martedì 28 maggio e ci ha lasciato in dote un pari senza reti al 'Partenio' tra Avellino e Vicenza e un successo per 1-0 al 'Dei Marmi', quello della Carrarese sul Benevento targato Finotto

E in vista delle sfide del 'Menti' e del 'Vigorito' di stasera alle 21 (lasciateci la battuta: e allora cercate di leggere questo articolo prima di quell'ora, ndr) ci dedichiamo a qualche statistica.

L'Avellino dovrà sfatare due precedenti negativi: 2/6/2015, la traversa di Castaldo a Bologna infranse il sogno di raggiungere la finale playoff di serie B e 9/6/2021, lo 0-1 firmato Della Latta che premiò il Padova. Non sarà facile espugnare il 'Menti' per i lupi irpini perché il Vicenza in casa è squadra davvero ostica: in questo campionato il 'Lane' ha perso solo due volte, contro il Renate 1-2 e contro il Mantova 0-2. Da allora e per tutto il 2024 squadra imbattuta in casa con 7 vittorie e 3 pareggi all'attivo nella regular season. In casa in campionato ha subito solo 10 gol dei 30 totali, segnandone 27 su 52. Infine la squadra di Vecchi in questi playoff non ha ancora subito reti dopo 5 partite giocate, segnandone 4. Avellino che, dal canto suo, in quest'annata è stata spesso squadra da trasferta con 10 vittorie lontano dal 'Partenio' (miglior andamento di tutto il girone C), segnando 30 gol dei 62 complessivi e subendone 13 su 29.

Per quanto riguarda l'altra sfida c'è da sottolineare come i numeri dicano che la Carrarese sia infallibile in casa, ma squadra 'normale' in trasferta. Sfracelli interni con 16 vittorie, 2 pareggi, una sola sconfitta, 37 gol segnati, solo 10 quelli subiti. E la bellezza di 50 punti messi in carniere. Ma In esterna cifre da comuni mortali: 5 vittorie, 8 pareggi, 6 sconfitte, 17 gol fatti, 20 subiti, addirittura con un saldo passivo di -3. Complessivamente in trasferta sono 23 i punti conquistati. Da parte sua il Benevento tra le mura amiche ha una media di 2 punti raggranellati, frutto di 11 successi, 5 pareggi e solo 3 sconfitte, con 30 gol realizzati e 18 subiti. Ma dovrà cancellare anche i ricordi negativi del 2011, quando, in semifinale, al 2-1 con cui la Juve Stabia si impose all'andata, la Strega rispose solo con un 1-1 che premiò le Vespe. Peggio ancora nel 2009 quando venne beffata in finale: dopo l'1-1 di Crotone, i pitagorici espugnarono il 'Vigorito' e festeggiarono la promozione in B.